LA GIUNTA MUNICIPALE

 

-          Vista la relazione dell'Associazione “Cittadini del Mondo”, allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, nella quale è contenuta la proposta di  gestione e sostenibilità economica del Centro di accoglienza per cittadini extra comunitari da parte dell'Associazione stessa, che ha stipulato con il Comune  apposita  convenzione;

 

-          Considerato che l'Associazione “Cittadini del Mondo” richiede la istituzione di un  fondo di garanzia fisso di E 180,00 (pari a 3 mensilità)  da integrare ogni mese, qualora lo stesso venisse usato per coprire le spese   non di competenza dell'Associazione, quali  ad esempio le insolvenze in materia di mancato pagamento delle utenze, affitto, ecc., proponendo altresì di suddividere le spese per  crediti inesigibili relativi a ospiti che si sono allontanati dal Centro nella misura del 70% a carico dell'Amministrazione e nella misura del 30% a carico dell'Associazione “Cittadini del Mondo”;

 

-          Ritenuto opportuno procedere ad elargire, a titolo di contributo, il 50% delle somme che saranno corrisposte al Comune a seguito dell'accordo con ARCI REGIONALE per l'adesione al progetto “Richiedenti Asilo”, una volta che tale progetto sarà effettivamente attivato : contributo che a sua volta l'Associazione potrà utilizzare per la istituzione di un fondo di garanzia;

 

-          Ritenuto di  non accogliere la richiesta avanzata dall'Associazione “ Cittadini del Mondo”;

 

-          Visto il parere espresso dal responsabile del servizio ai sensi dell'art.49 del D.Lgs 267/2000 in merito alla regolarità tecnica;

 

A voti unanimi legalmente resi,

                                                                            D E L I B E R A

 

1)       di non accogliere la richiesta avanzata dalla Associazione “Cittadini del Mondo”, in merito alla costituzione di un fondo a garanzia fisso di E 180,00  (pari a 3 mensilità di affitto), da integrare mensilmente, qualora esso venisse usato per coprire eventuali insolvenze degli inquilini extracomunitari, nonché di non accogliere la proposta di istituzione di un ulteriore fondo  spese di cui il 70%  a carico del  Comune e 30% a carico del Centro per crediti inesigibili da parte degli extra comunitari;

 

2)       di erogare a titolo di contributo il 50% delle somme che saranno corrisposte al Comune a seguito dell'accordo con ARCI REGIONALE per l'adesione al progetto “Richiedenti Asilo”, una volta che tale progetto sarà effettivamente attivato: contributo che a sua volta l'Associazione potrà utilizzare per la istituzione di un fondo di garanzia;

 

3)       di  trasmettere copia del presente atto al Responsabile del servizio Ragioneria e al Responsabile del Servizio Sociale per gli adempimenti di conseguenza;

 

4)       dare atto del parere reso dal servizio competente ai sensi dell'art.49 ex D.Lgs. n°267/2000.