PREMESSO CHE:

 

-          con il contratto di compravendita rep. 13.150, rogato dal Notaio Ghiretti, il Comune di Bientina acquistava, in terzo luogo, dai Sigg.ri Puccinelli Renzo, Puccinelli Alberto, Puccinelli Franco, Puccinelli Argentina e Lenzi Adorna fabbricato (torre) posto in Bientina, Piazzetta dei Portici, individuato al NCEU, partita 391, foglio 20, mappale 706: relativamente alla porzione dei 6/7, con effetti reali sospesi al verificarsi della condizione sospensiva della pronuncia da parte dell'Autorità Giudiziaria competente della sentenza dichiarativa di avvenuta usucapione a favore della parte venditrice e per la restante parte di 1/7 con effetti reali immediati e dietro corresponsione di L. 714.285;

 

-          l'obbligo di provvedere al pagamento da parte del Comune della somma di L. 4.285.715, afferente la quota immobiliare dei 6/7 alla parte venditrice, sarebbe divenuto operante al momento del verificarsi della condizione sospensiva;

 

-          solo al momento dell'emanazione della sentenza dichiarativa di avvenuto usucapione in favore della parte venditrice avviene il trasferimento del diritto di proprietà al Comune;

 

-           che con deliberazione GM n.30 del 01.04.2000 si provvedeva a dare incarico allo studio legale Avvocato Raffaella Bonsangue con studio in Pisa, per promuovere la causa di avvenuto usucapione a favore della parte venditrice;

 

-          il suddetto studio legale provvedeva a redigere l'atto di citazione per l'accertamento dell'acquisto per usucapione in capo ai Sigg.ri Puccinelli, danti causa del Comune in ordine all'acquisto della porzione del mastio castellare;

 

PRESO ATTO dell'esito negativo delle prove testimoniali espletate in data 22.03.02 nel procedimento pendente dinanzi al Tribunale di Pisa sezione distaccata di Pontedera N.R.G. 1162/00;

 

RICHIAMATA la lettera dell'Avv. Bonsangue che testualmente afferma: “ L'esito della prova è stato estremamente deludente e con ogni probabilità inidoneo ad ottenere l'accoglimento della domanda di accertamento dell'usucapione a favore degli attori”;

 

RITENUTO opportuno, su indicazione espressa del legale Avv. Bonsangue di prendere atto dell'esito negativo delle prove testimoniali, di concludere stragiudizialmente la vicenda con la sottoscrizione di un atto di vendita incaricando un notaio per la redazione e predisposizione della stesura; di autorizzare l'Avv. Bonsangue ad abbandonare la causa ex art. 309 del c.p.c.; di incaricare un tecnico comunale per gli adempimenti catastali;

 

ATTESO che altresì l'Avv. Bonsangue ha predisposto una scrittura privata con la quale gli stessi Puccinelli, a seguito dell'esito compromesso della causa dal risultato negativo delle prove testimoniali, autorizzano la stessa ad abbandonare la causa;

 

VISTO il parere espresso dal responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 267/00, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

 

A voti unanimi legalmente resi

 

DELIBERA

 

-          per le causali di cui in premessa, di autorizzare l'Avv. Bonsangue, con studio legale in Pisa, Via Lung'Arno Pacinotti n. 50, incaricata alla difesa ed assistenza con G.M. n. 30 del 1.4.2000, ad abbandonare la causa Puccinelli/Comune di Bientina nel procedimento pendente dinanzi al Tribunale di Pisa Sezione distaccata di Pontedera N.R.G. 1162/00 e a porre in essere tutti gli atti necessari e conseguenti per la definizione della pratica;

-          di definire stragiudizialmente la vicenda con la sottoscrizione di un atto di vendita da predisporre a cura di un Notaio;

-          di avvalersi, come indicato dall'Avv. Bonsangue, per la predisposizione dell'atto di vendita del Notaio Calderoni, con studio a Santa Maria a Monte;

-          di incaricare il tecnico comunale per la predisposizione degli adempimenti catastali;

-          di incaricare l'Ufficio Servizio Affari Generali e Legali a porre in essere gli atti necessari e conseguenti alla presente;

-          di dare atto che alla presente è stato espresso il parere favorevole da parte del responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 267/00, allegato quale parte integrante e sostanziale;

-          di dichiarare la presente, con separata votazione resa all'unanimità, immediatamente eseguibile, data l'urgenza di provvedere e di definire una volta per tutte la problematica.