LA GIUNTA MUNICIPALE
PREMESSO che, l'Amministrazione entro la scadenza del mandato elettorale, si è prefissa di raggiungere la gestione diretta dei tributi locali, con l'obiettivo finale per l'ente di rendersi autonomo e per facilitare al contribuente il rapporto tributario con il comune, abbandonando quanto più possibile ogni forma di gestione in appalto a ditte esterne, fino ad arrivare anche alla riscossione diretta dell'imposta comunale sugli Immobili I.C.I., quale possibilità prevista dal D.Lgs. 446/1997 e successive modificazioni, che permette di non più avvalersi del Concessionario della Riscossione;
CONSIDERATO che gradatamente sono state raggiunte le seguenti fasi:
RITENUTO per quanto sopra aver predisposte le basi per poter intraprendere anche la via della riscossione diretta , completando così la fase di gestione diretta dell'ICI ;
DATO ATTO, dalle indagini di mercato eseguite, che pur prevedendo supporto esterno all'ufficio per le attività di bollettazione, rendicontazione, aggiornamento delle banche dati catastali, ecc., la gestione diretta della riscossione si stima essere molto più conveniente dell'attuale sistema, con un risparmio di circa il 50% della spesa per l'aggio al concessionario della riscossione che si è aggirata negli ultimi anni intorno a 20.000 euro (1,5% circa del gettito ICI annuo);
RITENUTO tener presente tuttavia che la bozza della Finanziaria 2005 in corso d'approvazione in netta contraddizione con le disposizioni di cui all'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, prevede di eseguire il versamento dell'imposta comunale sugli immobili utilizzando esclusivamente il modello di pagamento unificato F24 di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, cancellando così l'autonomia prima concessa ;
RITENUTO per quanto sopra esposto confermare agli uffici comunali preposti l'indirizzo di privilegiare, il passaggio alla riscossione diretta dell'ICI, ma altresì attendere per la predisposizione degli atti, gli sviluppi della finanziaria 2005;
TUTTO ciò premesso e considerato;
A VOTI unanimi, resi legalmente;
DELIBERA
Per i motivi in premessa specificati, di confermare agli uffici preposti, l'indirizzo di proseguire con la gestione diretta dell'ICI in tutte le fasi, compresa se possibile anche per la riscossione, salvo attendere per la predisposizione degli atti la definizione della Legge finanziaria 2005.