VISTA la Legge regionale n.1 del 26 gennaio 2004, pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana n. 3 del 30/01/2004, recante norme in materia di "Promozione dell'amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete Telematica Regionale Toscana", con la quale la Regione persegue innanzitutto il fine di allargare i diritti di cittadinanza e partecipazione, rimuovendo e prevenendo ogni possibile causa di marginalizzazione o esclusione sociale connessa all'impiego delle tecnologie dell'informazione;
VISTO, in particolare, il Capo II della legge predetta recante norme sulla “Disciplina della Rete telematica regionale toscana”, definita quale forma stabile di coordinamento del sistema regionale delle autonomie locali e di cooperazione del sistema stesso con altri soggetti, pubblici e privati, nelle materie oggetto della legge stessa;
VISTI in particolare gli articoli:
‑ 8, comma 2, che prevede la partecipazione alla Rete degli enti locali quali
“Soggetti della Rete”;
‑ 10, che disciplina le modalità di adesione alla Rete;
‑ 11, che individua gli organismi della Rete;
VALUTATA in modo positivo l'esperienza fatta dalla preesistente Rete Telematica Regionale Toscana, con particolare riguardo alla condivisione e al riuso delle esperienze e dei progetti, alla definizione di standard tecnologici e documentali, alla creazione di una "comunità" che ha valorizzato le responsabilità politiche e tecnico-progettuali;
CONSIDERATE le ragioni di convenienza e di necessità nella adesione alla Rete Telematica Regionale Toscana (RTRT), in complessivo riferimento ai vantaggi economici di scala, alle funzionalità applicative derivanti dalle caratteristiche tecnologiche della stessa, al valore aggiunto insito nella integrazione dei sistemi informativi, alle opportunità ulteriori delle interconnessioni offerte attraverso l'infrastruttura della Rete, alla possibilità di avvalersi di un comune laboratorio per la realizzazione dei servizi;
PRESO ATTO che la Direzione strategica della preesistente Rete, con i poteri del Comitato strategico in forza dell'articolo 20 (Norme transitorie) della LR 1/2004, ha predisposto - per gli effetti dell'articolo 10 della stessa legge - lo schema di convenzione di adesione alla Rete per i soggetti di cui all'articolo 8, comma 2, (Allegato “A” alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale);
ACQUISITO il parere favorevole reso ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo n.267 del 18/8/2000, dal responsabile del Servizio Informatizzazione e U.R.P. in ordine alla regolarità tecnica, dando atto che nella fattispecie non necessita il parere del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile;
CON VOTI unanimi, espressi nelle forme di legge;