PREMESSO che:
- con atto di citazione, promosso dai genitori del minore Di Chiara Marco, pervenuto al Protocollo di questo Ente il giorno 11 maggio 2004, prot. n. 6277, il Comune viene citato a comparire all'udienza dinanzi al Giudice del Tribunale di Pisa - sezione distaccata di Pontedera, per il pagamento dei danni subiti dal minore a seguito del sinistro occorsogli nella piazza antistante la torre civica, bene di proprietà comunale;
- che il Comune provvedeva a inoltrare, nei termini tutta la documentazione, alla Assicurazione “La Fondiaria Assicurazioni” per la tutela dei propri interessi;
- che l'atto di citazione veniva trasmesso all'Assiteca, broker del Comune, per la tutela giudiziaria per l'attivazione della relativa procedura a tutela degli interessi dell'Ente;
CONSTATATO che la competenza ad adottare la deliberazione di autorizzazione a resistere alle liti giudiziarie nella persona del Sindaco pro-tempore negli Enti Locali è della Giunta, come da sentenza del Consiglio di Stato Sezione IV, n.1164 del 5 luglio 1999;
RICHIAMATA la relazione del responsabile del servizio, da cui si evince che nessuna responsabilità dell'accaduto è da ascriversi al Comune;
VALUTATA l'opportunità di costituirsi in giudizio per fare valere le proprie ragioni e tutelare la propria posizione;
RITENUTO, pertanto, di costituirsi all'udienza dinanzi al Tribunale di Pisa, a tutela delle proprie ragioni e di avvalersi, per la difesa e l'assistenza legale, dello Studio Legale Associato Avv. Cerrai Bruschi di Pisa, come proposto dalla nostra Assicurazione “La Fondiaria - Sai S.p.A.”, come da lettera pervenuta a questo Ente il 23.8.04, prot. n. 10189, con ogni spesa di giudizio a carico della stessa compagnia assicuratrice;
ACQUISITO il parere di regolarità tecnica, espresso dal responsabile del servizio interessato, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000;
CON votazione unanime espressa nelle forme di legge,
1) Per le ragioni di cui in narrativa, di autorizzare il Sindaco a costituirsi in giudizio nel ricorso promosso dai genitori del minore Di Chiara Marco, innanzi al Tribunale di Pisa, sezione distaccata di Pontedera;
2) di conferire il relativo patrocinio, secondo idoneo mandato e con ogni più ampia facoltà, comprese quelle di transigere, conciliare, rinunciare agli atti, farsi sostituire occorrendo, nonché di nominare procuratori e domiciliatari, all' Avvocato Stefanella Bruschi (Studio Cerrai);
3) di dare atto che le tutte le spese di giudizio da affrontare saranno a carico della compagnia assicuratrice “La Fondiaria - Sai S.p.A.”
4) di incaricare l'Ufficio Affari Generali e Legali a porre in essere gli atti necessari e conseguenti per l'espletamento della pratica;
5) di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole, di cui all'art.49 del D.Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;
6) di dichiarare il presente atto, con separata votazione resa all'unanimità, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma IV, del D.Lgs 267/00, stante l'urgenza di definire la pratica.