IL SINDACO

 

CONSIDERATO che la manifestazione folcloristica denominata "PALIO DELLE CONTRADE - 9° EDIZIONE, in programma per il giorno 15 luglio 2001, sarà preceduta dalla sfilata del corteo storico per il giorno 8 luglio 2001 alle ore 21,00;

VISTA la richiesta dell'Associazione "Bientina ed il suo palio" con la quale viene comunicato il percorso del corteo storico nelle strade e piazze di questo Comune;

RITENUTO necessario apportare modifiche alla circolazione veicolare al fine di rendere fluida tale circolazione e, nel contempo, assicurare l'incolumità dei partecipanti;

SU proposta del Responsabile del Comando di Polizia Municipale e del Responsabile dell'Ufficio Tecnico;

VISTO L'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuiovo C.d.S.

VISTO altresì il Regolamento di esecuzione del suddetto Codice approvato con D.P.R. 16\12\1992, n. 495 e successive modificazioni;

ORDINA

La chiusura al traffico veicolare dalle ore 21,00 alle ore 24,00 del giorno 8 luglio 2001 nelle seguenti strade e piazze:

Via Caduti di Piavola;

Via L. da Vinci, dall'intersezione con Via Caduti di Piavola fino all'intersezione con via Polidori, escluso i residenti nel tratto rimanente ;

Via di Forra;

Via Polidori, all'altezza del semaforo disciplinante l'intersezione con Via Circonvallazione U. Nobile. Detta via sarà riaperta alla circolazione fino all'intersezione con Via L. da Vinci, solo al momento in cui il corteo storico avrà completato il suo ingresso in P.za Martiri di Libertà;

Via Gerini e P.za Martiri di Libertà, traversa lato nord;

Piazzetta antistante l'autoscuola;

Via Matteotti;

P.za Martiri di Libertà, traversa lato sud, potrà essere percorsa in entrambi i sensi solo dai residenti per entrare ed uscire dalle proprie abitazioni ma solo fino all'intersezione con via Matteotti; all'intersezione con Via Polidori dovrà essere collocato il segnale indicante l'obbligo di svolta a destra.

Via del Vecchio Porto;

Via Largo Roma;

P.za V. Emanuele II°, strada lato est ed ovest.

Nel giorno e nella fascia oraria predetta, i mezzi pesanti e gli autobus di linea provenienti da Pontedera e diretti a Lucca, all'altezza del distributore Q8, saranno deviati in Via I. del Polta, Circonvallazione U. Nobile, quindi all'altezza dell'impianto semaforico, effettueranno la svolta a sinistra sulla S.S. 439 in direzione di Lucca.

I mezzi pesanti e gli autobus di linea provenienti da Lucca e diretti a Pontedera, all'altezza dell'impianto semaforico (S.S. 439 - Circonvallazione U. Nobile), saranno deviati sulla Circonvallazione U. Nobile, Via I. del Polta, quindi all'intersezione con la Via M. Polo, effettueranno la svolta a destra sulla S.S. 439 per dirigersi verso Pontedera.

Il rimanente traffico veicolare (autovetture, motocicli, etc..) proveniente da Pontedera, sarà deviato in Via XX Settembre in cui si potrà accedere per tutte le direzioni.

Il traffico proveniente da Altopascio e transitante in Via Pacini potrà accedere in detta via solo in direzione di Santa Maria a Monte. In direzione di Pontedera, all'intersezione tra Via Pacini e Via Manetti, potrà proseguire a dritto sulla Via Circonvallazione U. Nobile.

Il traffico proveniente dalle Quattro Strade e diretto a Pontedera, all'intersezione con la Via XX Settembre, dovrà svoltare a destra in Via Dante Alighieri per poi proseguire in Via Pacini fino all'intersezione con Via Manetti.

Agli sbocchi delle strade intersecanti la Via Pacini, lato est, (Via delle Fosse, Via Saragat e Via dei Campacci), dovranno essere collocati segnali di indicazione a destra per Pontedera, Cascina, Pisa, ed a sinistra per Santa Maria a Monte. Parimenti, agli sbocchi delle strade intersecanti la Via Pacini, lato ovest (Via A.Moro, Gramsci, Via S. D'Acquisto, Via Ungaretti, dovranno essere collocati segnali di indicazione a sinistra per Pontedera, Pisa, Cascina, etc…) e a destra per Santa Maria a Monte.

Agli sbocchi delle strade intersecanti la Via Polidori (Via A. Moro, Via Gramsci e Via C.A. Dalla Chiesa), dovranno essere collocati i segnali di indicazione di svolta a destra per Pontedera, Cascina e Pisa. Detti segnali dovranno essere rimossi al momento in cui la Via Polidori sarà riaperta alla circolazione fino all'intersezione con Via L. Da Vinci.

Borgo Maggiore, Borgo della Porta e Borgo Ospedale dovranno essere transennati nel loro intersecarsi, rispettivamente con P.za V. Emanuele II° e Via Largo Roma.

I veicoli transitanti in Via V. Veneto, giunti all'intersezione con P.za V Emanuele II°, dovranno svoltare a destra per Pontedera o a dritto in Via XX Settembre per Santa Maria a Monte.

In Via XX Settembre viene istituito il senso unico di marcia Sud - Nord per Altopascio, dall'intersezione con Via san Piero fino all'intersezione con via Pacini.

Sono istituiti i seguenti divieti di sosta 0,00 - 24,00, con rimozione coatta, nel giorno e nella fascia oraria sopra indicati:

Via Caduti di Piavola, su ambo i lati;

Via L. Da Vinci, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Caduti di Piavola e Via Polidori, su ambo i lati;

P.za Martiri della Libertà, traversa lato nord, fino all'intersezione con la piazzetta antistante l'autoscuola, su ambo i lati;

Via Matteotti, su ambo i lati;

P.za V. Emanuele II° ;

Via XX Settembre, lato nord.

L'Ufficio Tecnico U.O.LL.PP. è incaricato dell'apposizione dei relativi cartelli stradali.

Il Comando Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente Ordinanza.