IL SINDACO
PREMESSO che domenica 8 dicembre 2002 verrà celebrata la ricorrenza della "PATRONA DEGLI AVIATORI" con raduno presso il Palazzo Municipale e corteo delle rappresentanze per le strade del centro cittadino con deposizione di corone d'alloro presso il monumento di P.za Martiri della Libertà e al monumento del Combattente presso la Chiesa di San Domenico, ed esibizione della Filarmonica Bientinese davanti al palazzo municipale;
RITENUTO opportuno provvedere a modificare la circolazione veicolare al fine di assicurare il regolare svolgimento della manifestazione, in particolare, rendere liberi gli spazi destinati alle soste delle autovetture, davanti ai monumenti di P.za Martiri di Libertà e in Via D. Alighieri davanti alla Chiesa di San Domenico;
SU proposta del Responsabile del Comando di Polizia Municipale;
VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuovo Codice Stradale;
VISTO altresì il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 16\12\1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni;
O R D I N A
L'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta davanti al monumento dei Caduti posto in P.za Martiri di Libertà per complessivi 5 stalli e l'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in Via Dante Alighieri davanti alla Chiesa di San Domenico per il giorno domenica 8 dicembre 2002, dalle ore 8,00 alle ore 12,00.
L'istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli in P.za V. Emanuele II°, davanti al palazzo municipale solo per il tempo strettamente necessario all'esibizione della Filarmonica Bientinese, cioè dalle ore 10,30 alle 10,45 come da programma.
L'Ufficio Tecnico U.O.LL.PP. è incaricato dell'apposizione della relativa segnaletica stradale.
Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente Ordinanza.