IL SINDACO
VISTA la richiesta del Sig. Don Ettore Baroni, in qualità di parroco della Parrocchia di Santa Maria Assunta, consegnata a mano in data 11\03\2002, intesa ad ottenere l'occupazione di suolo pubblico e divieto di sosta in P.za V. Emanuele II°, di fronte alla Chiesa per la realizzazione di una rampa per il superamento delle barriere architettoniche;
CONSTATATA l'urgenza della richiesta dettata dal fatto di eseguire i lavori prima del giorno della Santa Pasqua stante che nel periodo di Quaresima non si svolgono celebrazioni particolari, quali matrimoni, etc…, che con l'esecuzione delle opere si causerebbero disagi alle stesse oltre che pregiudicare il buon andamento dei lavori;
VISTO che per l'esecuzione dei lavori di cui sopra sono già stati intrapresi accordi tra la Parrocchia e questa Amministrazione Comunale il cui progetto definitivo è stato approvato anche dalla Sovrintendenza ai Beni Ambientali e Culturali di Pisa che ha rilasciato il relativo nulla - osta;
RITENUTO, quindi, opportuno, accogliere tale richiesta;
VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285, recante il nuovo C.d.S. ed il relativo Regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 16\12\1992, n. 495 e successive modificazioni;
O R D I N A
L'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in P.za V. Emanuele II°, lato palazzo comunale, dal n. c. 51 fino alla recinzione del cantiere indicante l'occupazione totale del marciapiedi per complessivi n. 2 stalli di sosta, dalle ore 08,00 alle ore 18,00, nel periodo compreso tra il giorno 11\03\2002 ed il giorno 22\03\2002;
la realizzazione di un passaggio pedonale oltre il marciapiedi per una larghezza di ml. 1,00 che occuperà parte della carreggiata dove non esistono stalli per la sosta, per una lunghezza che inizia dalla fine del secondo stallo dove vige il divieto di sosta con R.C. fino all'intersezione con Via Borgo Maggiore.
La passerella pedonale dovrà essere opportunamente delimitata e protetta con transenne od altri mezzi similari, e dovrà essere appositamente illuminata alla sua estremità con apparati luminosi di colore rosso a luce fissa, così come la recinzione del tratto di marciapiedi interessato dai lavori dovrà essere resa visibile con gli stessi apparati, ai sensi degli artt. 36 e 40 del Regolamento di Esecuzione del nuovo C.d.S..
La ditta esecutrice dei lavori è incaricata dell'apposizione della relativa segnaletica stradale.
Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente Ordinanza.