IL SINDACO

 

OGGETTO: ciclismo internazionale - transito del 27° Giro delle Regioni in programma nei giorni 29 e 30 aprile 2002 - modifica circolazione veicolare.

 

VISTA la richiesta del Sig. Bomboni Eugenio assunta all'Ufficio Protocollo di questo Ente in data 20 marzo 2002 intesa ad ottenere l'autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione denominata 27° Giro delle Regioni in programma nel giorno 29\04\02 (Arrivo in Bientina, Via Polidori all'altezza di P.za Martiri della Libertà) e nel giorno 30\04\2002 (Partenza da Bientina, P.za V. Emanuele II°, davanti al palazzo municipale);

RITENUTO necessario apportare modifiche alla circolazione veicolare al fine di garantire il regolare svolgimento della manifestazione e, nel contempo, assicurare l'incolumità dei concorrenti;

SU proposta del Responsabile del Comando di Polizia Municipale e del responsabile dell'Ufficio Tecnico U.O.LL.PP.;

VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuovo C.d.S.;

VISTO altresì il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 16\12\1992, n. 495;

ORDINA

L'istituzione del divieto di circolazione a tutti i veicoli in Via Polidori, nel tratto compreso tra P.za V. Emanuele II° e la circonvallazione U. Nobile regolata da impianto semaforico, per il giorno 29\04\2002, dalle ore 15,00 alle ore 18,00;

la mattina del giorno 29\04\02, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, considerato che in Via Polidori, nel tratto sopra indicato, il personale della società organizzatrice dovrà occuparsi del montaggio del parco sotto l'arrivo che verrà installato di fronte alla P.za Martiri di Libertà, nel tratto compreso tra le due traverse e, comunque, fino alla striscia di margine della carreggiata, dell'installazione di transenne su ambo i lati della Via Polidori per un tratto di circa 500 metri, dell'installazione di striscioni trasversali pubblicizzanti la manifestazione, la circolazione veicolare sarà disciplinata dal personale della Polizia Municipale il quale potrà impartire prescrizioni temporanee (divieto di circolazione, circolazione a senso unico alternato, deviazione del flusso veicolare in strade limitrofe), qualora ciò si renda necessario dal sopraggiungere di eventi e circostanze che saranno opportunamente valutate dallo stesso personale;

dalle ore 15,00 alle ore 18,00 del giorno 29\04\02, il traffico veicolare dovrà seguire i seguenti itinerari:

gli autobus di linea provenienti da Pontedera e diretti a Lucca, transitanti in Via M. Polo (ex S.S. 439 Sarzanese Valdera, all'intersezione con Via I. Del Polta (distributore della Q8), dovranno proseguire a dritto per la Via M. Polo, P.za V. Emanuele II°, Via Largo Roma, Via del Vecchio Porto, Via A. Pacini e. all'intersezione con la Via Manetti (strada provinciale Bientina - Altopascio), effettuare la svolta sinistra fino all'intersezione regolata da impianto semaforico;

 

Gli autobus di linea provenienti da Lucca e diretti a Pontedera, all'intersezione regolata da impianto semaforico, dovranno svoltare a destra sulla Circonvallazione U. Nobile, all'intersezione con la Via della Vecchia Stazione, svoltare a sinistra in Via I. del Polta ed all'intersezione con la Via M. Polo (ex S.S. 439 Sarzanese Valdera) svoltare a destra per proseguire verso Pontedera.

le autovetture al seguito della carovana ciclistica (ammiraglie), una volta giunte in Via Polidori, saranno deviate sulla nuova strada di fronte ai nuovi edifici dell'asilo nido e del centro sociale per congiungersi con il parcheggio antistante i suddetti edifici e Via Caduti di Piavola;

il traffico veicolare proveniente da Pontedera sarà deviato in Via Largo Roma ed in Via del Vecchio Porto dove su queste ultime due strade sarà vigente la circolazione a senso unico;

il traffico veicolare proveniente da Lucca, all'altezza dell'impianto semaforico, sarà deviato sulla Circonvallazione U. Nobile;

il traffico veicolare proveniente dalle Quattro Strade, all'intersezione con Via XX Settembre, sarà deviato in Via Dante Alighieri, Via A. Pacini e Circonvallazione U. Nobile, fatta eccezione per le sole autovetture che intendono recarsi nella zona industriale di Via San Piero; in tal caso il personale preposto alla sorveglianza del crocevia in questione, impartirà le dovute indicazioni.

Dalle ore 15,00 alle ore 18,00 del giorno 29\04\02, sono vigenti le seguenti prescrizioni ed indicazioni:

divieto di accesso in Via del Vecchio Porto;

divieto di accesso in Via L. Da Vinci fino all'altezza del monumento;

divieto di transito in Via Gerini,

all'intersezione con Via Matteotti - P.za Martiri di Libertà dovrà essere collocata apposita segnaletica atta ad evitare ai veicoli ivi transitanti di immettersi in Via Gerini;

agli sbocchi sulle strade intersecanti la Via A. Pacini (Via delle Fosse, Via dei Campacci, Via Salvo D'Acquisto, Via Aldo Moro, Via Gramsci), dovranno essere installati segnali indicanti: tutte le direzioni o per santa Maria a Monte, secondo la direzione di marcia dei veicoli provenienti dalle suddette vie.

In Via Largo Roma, all'intersezione con la Via Polidori, di fronte al negozio della Sig.ra Bani, dovrà essere collocata apposita transennatura idonea ad evitare ai veicoli, nell'occasione transitanti nella suddetta via perché uscenti dalle piazze ex stradelli o dai borghi, di immettersi sulla P.za V. Emanuele II°, e tale collocazione dovrà essere predisposta in modo tale che i ciclisti intenti nella volata possano percepire, in modo chiaro ed inequivocabile, di proseguire la corsa sulla piazza stessa, lato Bar Lusy.

All'intersezione tra Via I. Del Polta e Via M.Polo (all'altezza del distributore Q8) ed all'intersezione tra A. Pacini e Via Manetti (Gerbi) dovranno essere collocati i segnali stradali indicanti: Centro Abitato chiuso alla circolazione dalle ore 15,00 alle ore 18,00 del giorno 29\04\02, per arrivo corsa ciclistica.

Sono istituiti i seguenti divieti di sosta con rimozione coatta;

nuova strada di fronte agli edifici dell'asilo nido e del centro sociale, su ambo i lati, dalle ore 15,00 alle ore 18,00 del giorno 29\04\02;

Via Polidori, su ambo i lati, dalle ore 8,00 alle ore 18,00 del giorno 29\04\02;

P.za V. Emanuele II°, lato palazzo comunale, fino all'intersezione con Via Largo Roma, dalle ore 7,00 alle ore 12,00 del giorno 30\04\2002.

 

L'Ufficio Tecnico U.O.LL.PP. è incaricato dell'apposizione della relativa segnaletica stradale.

Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.