IL SINDACO

 

 

 

VISTA la richiesta della ditta SEIT srl assunta all'Ufficio Protocollo di questo Ente in data 21 maggio 2002, con la quale si richiede la chiusura al traffico veicolare in Via XX Settembre, nel tratto compreso tra P.za V. Emanuele II° e l'inizio di Via San Piero per l'esecuzione dei lavori di scavo per conto dell'ENEL come da autorizzazione edilizia n. 123\99 per la durata di 10 giorni e, successivamente, la chiusura di Via san Piero fino all'intersezione con Via della Viarella per ulteriori 15 giorni, da effettuarsi nel mese di giugno, come peraltro suggerito da questa Amministrazione con nota di Prot. n. 3385 del 4\3\2002;

RITENUTO opportuno accogliere la suddetta richiesta e, nel contempo, apportare modifiche alla circolazione veicolare al fine di garantire l'esecuzione dei lavori in modo che sia salvaguardata sia la sicurezza stradale che l'incolumità degli addetti ai lavori;

SU proposta del Comandante della P.M., Ten. Antonio Doveri il quale, contattato telefonicamente in data 22 maggio 2002, il responsabile della ditta esecutrice dei lavori, Sig. Marchetti Massimiliano, ha ricevuto da quest'ultimo le più ampie assicurazioni circa il fatto che durante il periodo dei lavori che inizierebbero il giorno lunedì 10 giugno 2002, qualora si rendesse necessaria l'apertura al traffico della Via XX Settembre e della Via San Piero a causa di manifestazioni previste nel mese di giugno come ad es.: sabato 15 giugno 2002 - torneo di pallavolo sulla piazza retrostante il palazzo comunale; domenica 16 giugno 2002 - sfilata e sosta di macchine agricole d'epoca sulla P.za V. Emanuele II°; ; sabato e domenica 22 e 23 giugno 2002 - mercatino dell'antiquariato sulle piazze ex stradelli; i lavori verrebbero interrotti con conseguente ripristino della circolazione veicolare in condizioni di sicurezza;

VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuovo Codice della Strada;

VISTO altresì il relativo regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;

 

 

O R D I N A

Per i motivi esposti in narrativa,

la chiusura al traffico veicolare in Via XX Settembre, nel tratto compreso tra P.Za V. Emanuele II e l'inizio di Via San Piero dal giorno 10 giugno 2002 fino al giorno 20 giugno 2002 per la durata di 10 giorni;

la chiusura al traffico veicolare in Via San Piero dal giorno 21 giugno 2002 per ulteriori 15 giorni dalla predetta data;

l'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in Via XX Settembre, nel tratto compreso tra P.za V. Emanuele II° e l'inizio di Via San Piero, su ambo i lati, nello stesso periodo della chiusura al traffico veicolare della predetta via;

l'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in Via San Piero, lato est, nel tratto compreso tra Via XX Settembre e Via della Viarella nello stesso periodo della chiusura al traffico veicolare della predetta via.

La ditta esecutrice dei lavori dovrà garantire in ogni momento il passaggio ai mezzi di soccorso e di polizia nonché l'accesso dei residenti alle loro abitazioni.

La ditta esecutrice dei lavori è incaricata dell'apposizione della relativa segnaletica stradale; in particolare: per quanto concerne la chiusura di via XX Settembre, all'intersezione con la P.za V. Emanuele II dovrà essere apposta apposita transennatura seguita dal segnale di divieto di transito; all'intersezione tra Via XX Settembre e Via Borgo della Pieve dovrà essere apposta apposita transenna, così come pure all'intersezione tra Via XX Settembre e Via San Piero;

per la chiusura del tratto di Via di San Piero, all'intersezione tra Via XX Settembre e Via Dante Alighieri dovrà essere apposta segnaletica indicante l'obbligo di proseguire a dritto per quest'ultima via, una transenna ed un divieto di transito dovrà essere apposta all'intersezione tra Via san Piero e Via XX Settembre. Qualora sia possibile effettuare lo scavo su di un lato della carreggiata, la sera, al termine dei lavori potrà essere predisposta la riapertura al traffico a condizione che la stessa avvenga nella massima sicurezza. In ogni caso, la segnaletica stradale dovrà essere resa perfettamente visibile, sia di giorno che soprattutto di notte con appositi apparati luminosi di colore rosso a luce fissa, così come previsto dal C.d.S. e dal relativo Regolamento di Esecuzione.

Per quanto concerne l'istituzione dei divieti di sosta con rimozione coatta nelle strade interessate dai lavori, la ditta esecutrice dovrà apporre la segnaletica almeno 48 prima dall'inizio degli stessi.

Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente Ordinanza.