IL SINDACO
PREMESSO che durante la stagione estiva è facilitata la riproduzione e la propagazione di insetti fastidiosi, in primo luogo le zanzare;
CONSIDERATO che sul territorio comunale sono stati rinvenuti, alcuni anni addietro, esemplari di Aedes Albopictus, una particolare specie di zanzara originaria dell'Asia sudorientale, portatrice del Dengue o "febbre rompiossa" (così chiamata per i dolori alle articolazioni che provoca);
CONSIDERATO altresì che questi insetti si riproducono a temperature da 15 C° a 33 C° in piccole raccolte di acqua come bidoni, sottovasi, recipienti di vario tipo, copertoni di auto al cui interno si sia raccolta acqua piovana;
VISTO il Regolamento Comunale di Igiene;
VISTO quanto previsto dalle disposizioni in materia di igiene del suolo e dell'abitato che obbligano i proprietari dei terreni a conservare gli stessi liberi da impaludamenti;
O R D I N A
A tutti i cittadini, al fine di evitare focolai di infestazione da zanzare, per il periodo estivo, l'eliminazione di tutti i ristagni di acqua, sia quelli di piccole dimensioni come recipienti collocati nei giardini delle abitazioni, nelle zone industriali, ecc., sia quelli in terreni incolti o maltenuti ove si possono trovare masserizie, fosse, buche, ecc.
Il mancato rispetto delle disposizioni contenute nella presente ordinanza, quando non configuri violazione alle norme del Codice Penale, sarà punito con la sanzione amministrativa da Euro 51,00 a Euro 516,00 (pagamento in misura ridotta pari a Euro 102,00.
Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti di Forza Pubblica sono incaricati della vigilanza circa il rispetto delle disposizioni contenute nella presente Ordinanza.