IL SINDACO
PREMESSO che il giorno 15\09\2001 si svolge in Bientina un raduno di auto Fiat 500 e moto d'epoca;
VISTA la richiesta del Sig. Pistolesi Giancarlo, in qualità di fiduciario di zona della Provincia di Pisa FIAT 500 CLUB ITALIA intesa ad ottenere la chiusura di alcune piazze di questo Comune per lo svolgimento regolare della suddetta manifestazione;
VISTO che è in programma anche una prova di abilità che si effettuerà sulla piazza retrostante il palazzo municipale e che per la preparazione della stessa si rende necessario liberare detta piazza dalle ore 19,30 del giorno 14\09\02 fino al termine della manifestazione che avverrà presumibilmente intorno alle ore 20,00 del giorno 15\09\02;
RITENUTO necessario apportare modifiche alla circolazione veicolare per consentire lo svolgimento regolare della manifestazione al fine di assicurare l'incolumità dei partecipanti e degli spettatori;
SU proposta del Responsabile del Comando di Polizia Municipale e del Responsabile dell'Ufficio Tecnico U.O.LL.PP., nonché del responsabile dell'Ufficio Attività Produttive che dovrà rilasciare la licenza per lo svolgimento di manifestazioni popolari tradizionali;
VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuovo Codice della Strada;
VISTO altresì il Regolamento di Esecuzione del suddetto Codice approvato con D.P.R. 16\12\1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni;
ORDINA
La chiusura al traffico veicolare e l'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta nelle due piazze antistanti il Bar Tabois e la Banca Toscana per il giorno 15\09\2002, dalle ore 07,00 alle ore 20,30;
la chiusura al traffico veicolare e l'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta nella piazza retrostante il palazzo municipale compresa tra Via Borgo della Pieve e Via Borgo di Mezzo, dalle ore 19,30 del giorno 14\09\2002 alle ore 20,30 del giorno 15\09\2002;
la chiusura al traffico veicolare in Via Borgo della Pieve e Via Borgo di Mezzo, nel tratto compreso tra Via XX Settembre e Via Borgo Maggiore, per il giorno 15\0\9\2002, dalle ore 14,00 alle ore 20,30.
L'Ufficio Tecnico è incaricato dell'apposizione della segnaletica stradale che dovrà essere rimossa e collocata ai lati delle piazze al fine di evitare ogni intralcio alla circolazione stradale da parte degli organizzatori appena ultimata la manifestazione.
Gli organizzatori della manifestazione dovranno attenersi scrupolosamente alle prescrizioni contenute nella licenza rilasciata dal responsabile Attività Produttive e Polizia Amministrativa.
Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente Ordinanza.