IL SINDACO
PREMESSO che nei giorni 10,17, 24 febbraio 2003 e nei giorni 3 e 5 marzo 2003, si rende necessario procedere alla pulizia delle strade e delle piazze dove il giorno precedente si è svolto il Carnevale Bientinese;
CONSIDERATO che nell'eseguire tali operazioni il personale preposto si espone ad una situazione di serio pericolo per la propria incolumità conseguente al traffico veicolare stante anche l'orario notturno;
RITENUTO opportuno provvedere in merito al fine di garantire la sicurezza stradale e, al tempo stesso, consentire agli operatori di eseguire i lavori di pulizia sulle strade e piazze pubbliche in condizioni di sicurezza;
SU proposta del Responsabile del Comando di P.M. e del responsabile del Servizio Lavori Pubblici - Manutenzioni Esterne;
SENTITO il parere favorevole dell'Ente proprietario della Strada che non richiede al riguardo nessuna richiesta di nulla-osta in quanto ricompresso nella richiesta già inviata con fax trasmesso con nota di prot. n. 1005 del 21\01\03;
VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285, recante il nuovo C.d.S. ed il relativo regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 16\12\1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO l'art. 50 del T.U. 267\2000;
O R D I N A
La chiusura temporanea e parziale al traffico veicolare nei giorni 10,17,24 febbraio 2003 e nei giorni 3 e 5 marzo 2003, dalle ore 5,00 alle ore 11,00 nelle seguenti strade e piazze:
P.za V. Emanuele II, su entrambe le strade;
Via Largo Roma;
Via del Vecchio Porto;
Via Matteotti;
P.za Martiri di Libertà su entrambe le traverse;
Via Polidori;
Via L. da Vinci.
La chiusura delle strade e delle piazze sopra citate dovrà avvenire solo in maniera provvisoria, a seconda del tratto interessato dalla pulizia, e deve essere immediatamente rimossa ad operazione effettuata.
L'Ufficio U.O.LL.PP. è incaricato della fornitura della relativa segnaletica che dovrà essere collocata in loco dallo stesso personale preposto alla pulizia delle aree pubbliche il quale dovrà attenersi scrupolosamente a tutte le prescrizioni impartite dal C.d.s. e dal relativo Regolamento di Esecuzione con particolare riguardo alla visibilità della segnaletica stradale e delle relative transenne, facendo uso, all'occorrenza anche dell'autovettura di servizio della polizia municipale che potrà essere collocata dietro la transennatura temporanea con in funzione il dispositivo lampeggiante a luce blu.
Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.