IL SINDACO

 

 

 

CONSIDERATO che nei giorni 9, 16, 23 febbraio 2003 e nei giorni 2 e 4 marzo 2003, si svolgeranno nel centro del capoluogo le sfilate dei carri allegorici in occasione del Carnevale Bientinese;

CHE i carri allegorici, contrariamente agli anni passati, partiranno da Via A. Pacini, zona depuratore, per sfilare in Via Largo Roma e P.za V. Emanuele II° per poi rientrare la sera, al termine della manifestazione;

CONSTATATA la necessità di disciplinare la circolazione veicolare al fine di evitare intralci alla circolazione;

CONSIDERATO che i veicoli potranno essere dirottati su altre strade, così da consentire il normale svolgimento del traffico veicolare;

SU proposta del Responsabile del Comando Polizia Municipale e del Responsabile dell'Ufficio Tecnico U.O. LL.PP.

VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuovo C.d.S.;

VISTO altresì il Regolamento di Esecuzione del suddetto Codice Stradale, approvato con D.P.R. 16\12\92, n. 495 e successive modifiche;

 

 

O R D I N A

 

 

La chiusura al traffico veicolare nei giorni 9, 16, 23 febbraio 2003 e nei giorni 2 e 4 marzo 2003, dalle ore 14,00 alle ore 19,00, nelle seguenti strade o piazze: P.za V. Emanuele II°, Via Largo Roma, Via del Vecchio Porto, Via Polidori dall'intersezione con Via Largo Roma fino all'intersezione con P.za Martiri di Libertà 1° traversa partendo da Sud verso Nord, Via di Forra, Borgo Maggiore dall'intersezione con P.za V. Emanuele II° fino all'intersezione con Borgo della Porta;

l'interruzione temporanea della circolazione in Via A. Pacini per il tempo strettamente necessario a scortare i carri allegorici per la sfilata in Via Largo Roma ed in P.za V. Emanuele II° e per il rientro degli stessi nel luogo ove sono ricoverati.

l'istituzione del senso unico di circolazione nelle ore e nei giorni come sopra, sulla Via XX Settembre, con direzione di marcia Sud-Nord fino all'intersezione con Via del Monte Ovest;

viene revocato il senso unico di circolazione sulla Via G. Matteotti nelle ore e nei giorni indicati come sopra;

il giorno 4 marzo 2003 la chiusura al traffico veicolare sarà estesa anche dalle ore 21,00 alle ore 24,00 nelle strade e piazze come sopra indicate;

il traffico veicolare proveniente da Lucca sarà deviato in Via L. da Vinci, in cui si potrà accedere per tutte le direzioni.

Sono istituiti i seguenti divieti di sosta con rimozione forzata nelle ore e nei giorni come sopra, nelle seguenti strade:

 

 

 

 

 

 

 

 

Via XX Settembre, lato Nord, dall'intersezione con Borgo di Mezzo fino all'inizio della piazzetta dei Portici, Via Largo Roma, su ambo i lati, P.za V. Emanuele II° strada posta ad Est (lato palazzo comunale), P.za V. Emanuele II° strada posta ad Ovest (lato Bar Ducci), dall'intersezione con Via di Forra fino all'intersezione con Via V. Veneto, Via del Vecchio Porto, su ambo i lati, dall'intersezione con Via XX Settembre fino all'inizio della Via Largo Roma, Via Polidori, su ambo i lati, dall'intersezione con P.za V. Emanuele II° fino all'intersezione con Via L. Da Vinci, Via M. Polo, su ambo i lati, dall'intersezione con Via XX Settembre fino all'intersezione con Via I. del Polta.

Viene istituito inoltre il divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 5,00 alle ore 11,00 nei giorni 10, 17, 24 febbraio 2003 e nei giorni 3 e 5 marzo 2003, nelle strade e nelle piazze indicate come sopra, per consentire la pulizia con spazzamento meccanico.

In P.za V. Emanuele II°, nella strada posta ad Ovest, nello spazio adibito a parcheggio veicoli compreso tra i numeri civici 21 - 36 e sulla strada posta ad est, nello spazio adibito al parcheggio delle autovetture compreso tra Borgo Maggiore e Via Largo Roma, il divieto di sosta con rimozione forzata viene istituito dalle ore 12,00 alle ore 24,00 nei giorni 9, 16, 23 febbraio 2003 e nei giorni 2 e 4 marzo 2003; nel giorno 4 marzo 2003, il suddetto divieto vige solo dalle ore 14,00 alle ore 24,00.

L'Ufficio Tecnico U.O. LL.PP. è incaricato dell'apposizione dei relativi cartelli stradali.

Il Comando Polizia Municipale e gli altri agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente Ordinanza.