IL SINDACO
VISTA la richiesta del Sig. Ducci Giuseppe in qualità di Governatore pro-tempore della Confraternità Misericordia di Bientina con la quale si richiedono n. 4 stalli per la sosta dei mezzi della suddetta Confraternità nel parcheggio antistante la nuova sede;
VISTA la relazione del Comandante della Polizia Municipale con la quale viene espresso parere favorevole a condizione che gli stalli siano esclusivamente utilizzati dai mezzi della Confraternità;
CONSTATATA la necessità di apportare modifiche alla circolazione veicolare;
VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285, recante il nuovo C.d.S.;
VISTO il Regolamento di esecuzione del suddetto codice approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO l'art. 50 del T.U.E.L. approvato con D.lgs 267\2000;
O R D I N A
L'istituzione della sosta riservata ai mezzi della Confraternità della Misericordia di Bientina nei 4 stalli antistanti la nuova sede di P.za V. Emanuele II° a partire dall'ultimo stallo posto in prossimità dell'intersezione con la Via di Forra.
Detti stalli possono essere occupati solo ed esclusivamente dai mezzi della confraternità (due ambulanze, un pulmino ed una autovettura, questi ultimi due adibiti ai servizi sociali, ovvero una ambulanza, per riservare l'altro stallo all'autovettura della guardia medica quando prenderà servizio nella nuova sede), come da relazione del Comandante della P.M. e come tra l'altro richiesto dallo stesso Governatore.
L'Ufficio Tecnico U.O.LL.PP. è incaricato dell'apposizione della segnaletica orizzontale e verticale a norma di legge.
Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.