IL SINDACO
VISTA la richiesta della Confraternità di Misericordia di Bientina datata 20\01\2003 e consegnata personalmente al Comandante della P.M. di Bientina in data 22\01\2003 con la quale si richiede la chiusura temporanea della P.za V. Emanuele II, nel tratto posto davanti al palazzo municipale per il giorno domenica 26\01\2003, dopo la celebrazione della santa Messa delle ore 11,30 per festeggiare l'avvenimento;
RITENUTO opportuno accogliere tale richiesta apportando modifiche alla circolazione veicolare al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza per i partecipanti;
SU proposta del Comandante della P.M. di Bientina;
VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuovo C.d.S. ed il relativo regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO l'art. 50 del D.lgs 267\2000, T. U. sull'Ordinamento delle Autonomie Locali;
O R D I N A
La chiusura al traffico veicolare in P.za V. Emanuele II°, strada lato palazzo municipale, per il giorno domenica 26 gennaio 2003, dalle ore 12,30 fino al termine della manifestazione che si concluderà presumibilmente intorno alle ore 13,30;
il traffico proveniente da Pontedera, sarà deviato in via XX Settembre in cui si potrà accedere per tutte le direzioni;
l'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in P.za V. Emanuele II°, strada lato palazzo municipale, per il giorno domenica 26\01\2003, dalle ore 12,00 alle ore 13,30, nel terzo stallo di sosta posto dopo quello riservato ai veicoli per persone invalide.
Negli altri due stalli di sosta posti dopo quello riservato ai veicoli adibiti a persone invalide, è già stato istituito, con Ordinanza n. 2 del 17\01\03, il divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 7,00 alle ore 17,00 del giorno domenica 26\01\2003, per celebrazione matrimonio civile.
L'Ufficio Tecnico, incaricato dell'apposizione della relativa segnaletica, non farà altro che estenderla anche al terzo stallo, cambiando solo l'orario riguardante l'inaugurazione della nuova ambulanza.
Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.