IL SINDACO
VISTA la richiesta dell'Associazione “Bientina ed il suo Palio” con il quale si comunica il programma inerente lo svolgimento dell'annuale manifestazione folcloristica “PALIO DI SAN VALENTINO DI BIENTINA 11° EDIZIONE" in programma per il giorno domenica 20 luglio 2003 che anche quest'anno si svolgerà sulla P.za V. Emanuele II°;
VISTO che per la preparazione della piazza riguardante il montaggio e la rimessa in pristino delle strutture (pista, stesura della terra, tribune per gli spettatori, etc…), si rende necessario chiudere al traffico veicolare la piazza V.Emanuele II° dalle ore 20,00 del giorno 17 luglio 2003 fino alle ore 20,00 del giorno 21 luglio 2003, orario quest'ultimo presumibilmente coincidente con la riapertura al traffico, come da richiesta (al riguardo si precisa che la richiesta parla di riapertura parziale al traffico per le ore 7,00 del giorno 21 luglio 2003, ma, vista l'esperienza dell'anno scorso, si ritiene opportuno prolungare l'orario di riapertura fino alle ore 20,00 dello stesso giorno, fermo restando che qualora i lavori di ripristino dello stato dei luoghi terminassero in orario anticipato e, quindi, sussistessero le condizioni per la riapertura al traffico in condizioni di sicurezza, l'orario preventivato sarà immediatamente rettificato, ordinando così la riapertura immediata del traffico veicolare;
RITENUTO necessario apportare modifiche alla circolazione veicolare;
SU proposta del Responsabile del Comando di Polizia Municipale e del Responsabile dell'Ufficio Tecnico;
VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuovo C.d.S.
VISTO altresì il relativo Regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;
VISTO l'art. 50 del T.U.E.L. approvato con D.lgs 267\2000;
ORDINA
La chiusura al traffico veicolare dalle ore 20,00 del giorno 17 luglio 2003 alle ore 20,00 del giorno 21 luglio 2003 nelle seguenti strade e piazze: P.za V. Emanuele II, strada lato est e strada lato ovest; Via di Forra, Via Largo Roma, nel tratto compreso tra l'intersezione con P.za V. Emanuele II° e Via Matteotti, queste ultime limitatamente al pomeriggio della manifestazione, cioè dalle ore 14,00 alle ore 21,00 del giorno 20 luglio 2003, al fine di assicurare l'incolumità del notevole afflusso di persone interessate alla manifestazione. In P.za V. Emanuele II°, strada lato est e strada lato ovest, dalle ore 7,00 fino alle ore 20,00 del giorno 17\07\2003 sarà consentita la circolazione a tutti i mezzi (pesanti e non) con adeguato servizio di vigilanza al fine di assicurare l'incolumità degli organizzatori intenti al montaggio delle strutture.
Dalle ore 20,00 del giorno 17 luglio 2003 alle ore 20,00 del giorno 21 luglio 2003, i mezzi pesanti e gli autobus di linea provenienti da Pontedera e diretti a Lucca, transitanti sulla S.S. 439, denominata Via M. Polo nel tratto interessante il centro abitato di Bientina, giunti all'altezza del distributore Q8, dovranno effettuare la svolta a sinistra in Via I. del Polta per poi proseguire sulla Circonvallazione U. Nobile, quindi all'impianto semaforico, dovranno effettuare la svolta sinistra sulla S.S. 439 in direzione di Lucca;
Dalle ore 20,00 del giorno 17 luglio 2003 alle ore 20,00 del giorno 21 luglio 2003, i mezzi pesanti e gli autobus di linea provenienti da Lucca e diretti a Pontedera, effettueranno il percorso inverso, cioè transitanti sulla S.S. 439, giunti al crocevia regolato da impianto semaforico, dovranno effettuare la svolta a destra sulla Circonvallazione U. Nobile ed all'intersezione con questa e la Via della Vecchia Stazione, effettueranno la svolta a sinistra in Via I. del Polta; quindi all'intersezione con la Via M. Polo, effettueranno la svolta a destra nelle predetta via per poi dirigersi verso Pontedera;
il rimanente traffico veicolare (autovetture, motocicli, etc…) proveniente da Pontedera sarà deviato in Via XX Settembre in cui si potrà accedere per tutte le direzioni;
nella Via XX Settembre viene istituito il senso unico di marcia Sud - Nord per Altopascio, dall'intersezione con Via San Piero fino all'intersezione con Via Pacini;
all'intersezione tra Via Dante Alighieri e Via XX Settembre, per i veicoli transitanti in Via D. Alighieri, con direzione di marcia da Sud a Nord, dovrà essere collocato il segnale d'obbligo di proseguire a dritto;
il traffico veicolare proveniente da Santa Maria a Monte e transitante sulla Via del Monte, all'intersezione con Via XX Settembre, dovrà effettuare la svolta a destra in Via D. Alighieri in cui si potrà accedere per tutte le direzioni;
nei giorni feriali (venerdì e sabato 18 e 19 luglio 2003 e lunedì 21 luglio 2003, fino alle ore 20,00), al fine di agevolare gli utenti che intendono recarsi nella zona industriale di San Piero, si rende opportuno collocare all'intersezione tra Via del Monte e Via San Giovanni Bosco, un cartello indicante: "percorso preferenziale per la zona industriale";
il traffico proveniente da Altopascio e transitante in Via Pacini potrà proseguire a dritto solo in direzione di Santa Maria a Monte; per Pontedera potrà seguire per la Circonvallazione U. Nobile. All'intersezione tra Via Pacini e Via Manetti dovrà essere collocato il cartello stradale "Centro abitato chiuso alla circolazione per festa paesana" e direzione obbligatoria solo per Santa Maria a Monte". Lo stesso cartello dovrà essere collocato all'intersezione tra Via M. Polo e Via I del Polta per i veicoli provenienti da Pontedera e diretti a Lucca con indicazione obbligatoria a dritto solo per Santa Maria a Monte tramite la Via XX Settembre;
agli sbocchi delle strade intersecanti la Via Pacini, lato est (Via delle Fosse, Via Saragat e Via dei Campacci) dovranno essere collocati i segnali d'indicazione a destra per Pontedera, Cascina, Pisa, Lucca, ed a sinistra per Santa Maria a Monte. Parimenti, agli sbocchi delle strade intersecanti la Via Pacini, lato ovest (Via A. Moro, Via Gramsci, Via S. D'Acquisto, Via Ungaretti), dovranno essere collocati i segnali d'indicazione di svolta a sinistra per Pontedera, Cascina, Pisa, Lucca ed a destra per Santa Maria a Monte;
limitatamente al giorno domenica 20 luglio 2003, dalle ore 14,00 alle ore 21,00, per chi transita in Via Pacini con direzione di marcia nord- sud, all'intersezione tra Via A. Pacini e Via Gerini, dovrà essere collocato, al di fuori della carreggiata, il cartello indicante l'obbligo di svolta a destra per Pontedera, Cascina, Lucca e obbligo di proseguire a dritto solo Per Santa Maria a Monte; stesso cartello indicatorio per chi transita in Via A. Pacini con direzione di marcia da sud a nord;
il traffico proveniente da Lucca e transitante sulla Via Polidori dovrà essere deviato in Via L. da Vinci, quindi, all'intersezione tra Via Polidori e Via L. da Vinci, dovrà essere collocato, fuori dalla carreggiata, il segnale di indicazione a destra per Pontedera, Cascina, Pisa, a dritto solo per Santa Maria a Monte ma fino alla seconda traversa di P.za M. di Libertà, quella posta a sud della predetta piazza;
è istituito il divieto di accesso in Via Polidori per chi transita sulla predetta via con direzione di marcia Nord - Sud, nel tratto compreso tra l'intersezione con P.za M. di Libertà, traversa lato sud, e l'intersezione con la P.za V. Emanuele;
è revocato il senso unico di circolazione in Via V. Veneto. Al fine di consentire ai residenti di Via V. Veneto, Via G. Galilei, Via del Castelletto, l'accesso e l'uscita dalle proprie abitazioni, è istituito in Via V. Veneto il doppio senso di circolazione; all'intersezione con la Via Circonvallazione U. Nobile, per chi transita in Via V. Veneto in direzione da est a Ovest, dovrà essere apposto il segnale di STOP. Si consiglia di posizionare all'intersezione tra la Circonvallazione U. Nobile e Via Veneto un cartello riportante il divieto di accesso, ad eccezione dei residenti seguito dall'indicazione: strada a fondo chiuso;
Sono istituiti i seguenti divieti sosta , con rimozione coatta nelle seguenti strade e piazze;
P.za V Emanuele, strada lato ovest, sul lato ovest, dall'intersezione con Via di Forra fino al n.c. 20 nel giorno 17 luglio 2003, dalle ore 07,00 fino al termine dei lavori per montaggio tribune che coinciderà presumibilmente con le ore 20,00 dello stesso giorno, orario quest'ultimo della chiusura della piazza;
P.za V. Emanuele II°, strada lato est e strada lato ovest, dalla ore 20,00 del giorno 17 luglio 2003 fino alle ore 20,00 del giorno 21 luglio 2003;
P.za V. Emanuele II°, strada lato est e strada lato ovest, Via XX Settembre, lato Nord, Via V. Veneto, su ambo i lati, Via L. da Vinci, su ambo i lati, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Polidori e Via Caduti di Piavola, dalle ore 20,00 del giorno 17 luglio 2003 fino alle ore 20,00 del giorno 21 luglio 2003;
piazzale antistante il campo sportivo, divieto di sosta con rimozione coatta ai mezzi pesanti dalle ore 20,00 del giorno 18 luglio 2003 alle ore 22,00 del giorno 20 luglio 2003.
L'Ufficio Tecnico U.O.LL.PP. è incaricato dell'apposizione dei relativi cartelli.
Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.
La presente ordinanza è subordinata al preventivo rilascio del nulla-osta dell'Ente Proprietario della Strada.