IL  SINDACO

 

 

 

 

Vista la LRT 10/2003  “Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche”

Visto il relativo regolamento di attuazione  DPGR 29r/03

Vista la Legge 142/1990

Visto il vigente piano di commercio su aree pubbliche approvato con atto CC 97 del  29.12.99

Atteso come la nuove norme in materia di commercio su aree pubbliche obblighino i Comuni a dotarsi e/o  rivedere i piani di commercio, per la tutela del commercio e dei consumatori;

 

Considerato che l'Amministrazione comunale ha già definito con apposito atto d'indirizzo la conferma dell'incarico alla ditta CRESTAT di Firenze per gli ulteriori lavori di programmazione della rete distributiva al dettaglio e su aree pubbliche

 

Dato atto che nelle more dell'approvazione dei nuovi parametri e regolamenti si rende necessario provvedere alla definizione di aree ove si possa sostare per l'esercizio di commercio su area pubblica mediante automezzo idoneo;

 

Considerato infine che, a seguito di incontri con il Comando stazione Carabinieri di Bientina e Comando Vigili Urbani sono state esaminate le varie zone del paese ove vietare il commercio su area pubblica, come del resto già evidenziato nel vigente piano commerciale;

 

Dato infine atto che per la definizione di nuovi regolamenti, aree e/o spostamento di quelle esistenti per mercati e fiere è necessario provvedere dopo attenta analisi anche con le OO.SS e dei consumatori, i rappresentanti dei negozi a posto fisso e le altre categorie economiche interessate, e gli abitanti delle zone oggetto di eventuale intervento;

 

In attesa della definizione dei nuovi regolamenti,parametri e aree mercatali

Udito il parere favorevole della Confesercenti

 

 

Ordina

 

 

1)       Il commercio su area pubblica in forma itinerante  è vietato nel Comune di Bientina nelle seguenti zone:

 

a)       centro storico come definito dallo strumento urbanistico

b)       nell'area adiacente al cimitero comunale (già individuata come area fuori mercato nel vigente piano per commercio fiori e articoli cimiteriali)

c)       dove non è compatibile con le norme  e disposizioni che disciplinano la circolazione stradale (divieti di sosta ecc)

d)       ogni volta che l'Amministrazione ai sensi della LRT 9/1999 ravvisi incompatibilità tra l'esercizio del commercio in forma itinerante e l'erogazione di servizi di interesse pubblico

 

 

 

 

2)       il commercio su area pubblica in posteggi oltre a quelli di cui al citato piano è consentito:

 

a.       area SP Bientina Altopascio zona circonvallazione Km 2+100 (detta area di proprietà Provinciale sarà adibibile al momento dell'effettiva concessione da parte dell'Ente proprietario )  per n. 1 plateatico mq 50  settore alimentare

 

b.       area comunale  (destinazione parcheggio) in corso di completamento, situata in Via_Meucci /intersezione Via S.Piero  al momento dell'effettiva disponibilità, per n. 3 plateatici, settore alimentare, mq 35 cadauno

 

c.       in via transitoria, purché compatibile con il codice della strada e comunque purché siano adottati da parte degli operatori idonei mezzi di segnalazione e sicurezza, in Via Meucci  a distanza non inferiore a  ml.  100 (cento) dalla Sarzanese-Valdera

           

  Per le aree di cui al punto 2) dovranno essere adibiti esclusivamernte automezzi  idonei ed autosufficienti  come meglio definito nell'ordinanza Ministero della Salute 3.4.2002, articolo 4 e tenuto presente che le aree non sono provviste di energia elettrica a disposizione.

 

3)       Gli orari consentiti  sono i seguenti:

 

a.       zona SP Bientina-Altopascio : dalle ore 10 alle ore 22

 

 

b.       zona Via Meucci come individuata ai punti 2b) e 2c) del presente provvedimento: dalle ore 10 e come assimilazione agli orari dei pubblici esercizi vigenti ( normati dall'ordinanza  33/93  ) per quanto concerne l'orario massimo di vendita e somministrazione : ore 1 giorni feriali  e ore 2  il sabato, la domenica, festivi e prefestivi.

 

 

        Tutte le aree dovranno essere lasciate libere e sgombre da rifiuti

 

  L'efficacia del presente provvedimento decade con l'entrata in vigore del nuovo piano di commercio su aree pubbliche e relativo regolamento di cui in premessa, con i quali saranno individuate in via definitiva le aree e saranno disciplinate le modalità dell'esercizio dell'attività e quant'altro previsto dalla normativa vigente in materia commerciale.