IL SINDACO
VISTA la richiesta del Sig. Giuliani Piero con la quale si richiede la chiusura al traffico veicolare in Via M. Polo nel tratto compreso tra P.za V. Emanuele II° e Via Buonarroti nei giorni 5 e 6 maggio 2004, dalle ore 8,30 alle ore 12,00, nonchè l'istituzione del senso unico alternato sulla predetta via, nel tratto compreso tra Via Buonarroti e via I. del Polta, nei giorni 5, 6, e 7 maggio 2004, per lavori di manutenzioni ordinaria, straordinaria e pronto intervento lungo le strade regionali Area nord - Zona 2° - anno 2003;
RITENUTO opportuno accogliere la richiesta ed al tempo stesso apportare modifiche alla circolazione veicolare al fine di consentire l'esecuzione dei lavori in condizioni di sicurezza sia per gli addetti ai lavori, sia per gli utenti della strada;
SU proposta del Responsabile del Comando Polizia Municipale;
VISTO l'art. 7 del dlgs 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuovo Codice della Strada;
VISTO il relativo regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 16\12\1992, N. 495 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO l'art. 50 del T.U.E.L. approvato con Dlgs n. 267\2000;
ORDINA
Nei giorni 5 e 6 maggio 2004, dalle ore 8,30 alle ore 12,00, la chiusura al traffico veicolare in Via M. Polo (ex S.S. 439 Sarzanese Valdera), nel tratto compreso tra P.za V. Emanuele II° e Via Buonarroti.
Il traffico proveniente da Pontedera dovrà essere deviato in Via I. Del Polta in cui si potrà accedere per tutte le direzioni, ad eccezione dei residenti in via M.Polo, nel tratto cmpreso tra Via I. Del Polta e via Buonarroti).
il traffico proveniente da Buti dovrà essere deviato in Via L. da Vinci in cui si potrà accedere per tutte le direzioni; al riguardo dovrà essere apposta segnaletica di indicazione a destra per Pontedera, Cascina, Pisa e a dritto per Santa Maria a Monte;
Tale segnaletica dovrà essere rafforzata per i mezzi pesanti e per gli autobus di linea (per questi ultimi, sarà inviato fax con la copia del presente provvedimento).
I mezzi pesanti e gli autobus di linea provenienti da Pontedera e diretti a Lucca, transitanti in via M. Polo, all'intersezione con Via I. del Polta dovranno essere deviati a sinistra in quest'ultima via per proseguire sulla circonvallazione U. Nobile.
I mezzi pesanti e gli autobus di linea provenienti da Vicopisano, giunti all'intersezione con Via I. Del Polta e la Circonvallazione U. Nobile dovranno essere deviati a sinistra in quest'ultima via.
I mezzi pesanti e gli autobus di linea provenienti da Lucca e diretti a Pontedera, all'intersezione con Via Polidori e la Circonvallazione U. Nobile, dovranno essere deviati a destra sulla predetta circonvallazione.
Segnaletica indicante l'obbligo di svolta destra per le autovetture e, soprattutto, per i mezzi pesanti dovrà essere apposto all'intersezione tra Via Largo Roma e P.za V. Emanuele II°.
Al fine di evitare ingorghi nel centro cittadino, la ditta esecutrice dei lavori dovrà avvalersi di almeno 3 movieri da collocare nei seguenti punti nevralgici: intersezione Via M. Polo - Via I. del Polta; intersezione Via Circonvallazione U. Nobile - Via della vecchia Stazione; intersezione Via largo roma - P.za V. Emanuele II°.
La segnaletica di cui sopra dovrà essere accompagnata da segnali indicanti: “S.S. 439 CHIUSA PER LAVORI IN CORSO”.
L'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in P.za V. Emanuele II° , strada lato palazzo municipale, dal n.c. 58 fino al n.c 53
Nei giorni dal 5 al 7 maggio 2004, l'istituzione del senso unico alternato in Via M. Polo, nel tratto compreso tra Via Buonarroti e Via I. del Polta disciplinato mediante segnaletica di cui alla Fig. II 41 art. 110 ed alla Fig. II 45 art. 114, eventualmente regolato anche da movieri, stante la notevole densità di traffico quotidianamente transitante nel tratto di strada in questione.
La ditta esecutrice dei lavori dovrà evitare qualsiasi disagio ai cittadini residenti nei tratti di strada interessati dai lavori e dovrà consentire, per quanto possibile, il transito ai mezzi di soccorso e di polizia.
La ditta esecutrice dei lavori è incaricata dell'apposizione della segnaletica stradale ed è ritenuta responsabile di eventuali danni a cose o persone derivante dall'esecuzione dei lavori, nonchè di contattare il responsabile dell'ufficio Manutenzioni esterne, geom Cecchi Marco per la fornitura di ulteriori segnali stradali, se ciò ritenuto necessario.
Il Comando di polizia Municipale e gli altri agenti della forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.