IL SINDACO
PREMESSO che il giorno 26 settembre 2004, dalle ore 7,00 alle ore 11,00 è in programma la tradizionale manifestazione denominata 6° Passeggiata Bientinese denominata "UNA GOCCIA PER LA VITA" organizzata dal Gruppo Donatori di sangue Fratres della Ven. Misericordia di Bientina;
CHE tale manifestazione, stante la concomitanza con la mostra mercato dell'antiquariato che avrà luogo nelle piazze retrostanti il palazzo municipale, è stata spostata in Via Caduti di Piavola sulla piazza antistante la palestra comunale quale punto di partenza e di arrivo dei podisti;
ATTESO che alla manifestazione parteciperanno numerosi atleti;
RITENUTO necessario apportare modifiche alla circolazione veicolare al fine di garantire la sicurezza stradale e l'incolumità dei partecipanti;
SU proposta del Responsabile del Comando di Polizia Municipale e del Responsabile dell'Ufficio tecnico;
VISTO l'art. 7 del D.lgs 30 aprile 1992, n. 285, recante il nuovo C.d.S.;
VISTO altresì il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni;
O R D I N A
Il divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 7,00 alle ore 12,00 per il giorno domenica 26 settembre 2004 in Bientina, Via Caduti di Piavola, su tutta la piazza antistante la palestra comunale da riservare ai mezzi dell'organizzazione e degli stessi podisti.
L'Ufficio Tecnico è incaricato della messa a disposizione della segnaletica necessaria che dovrà essere collocata e subito rimossa dagli organizzatori previa verifica degli organi di vigilanza, in particolare:
Gli atleti, quando si trovano a percorrere strade aperte alla circolazione veicolare, dovranno rispettare le normali regole di comportamento interrompendo anche la marcia se necessario.
Ai vari crocevia è fatto obbligo alla società organizzatrice di fornire un adeguato servizio di vigilanza in collaborazione con i vigili urbani che, nell'occasione, presenzieranno con 2 sole unità e solo al momento della partenza, perchè contemporaneamente impegnati in altre due manifestazioni (al riguardo, vedasi nota di prot. n. 1256 del 26\08\2004, inviata alla società organizzatrice).
Il Comando di Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.