Cancellazione anagrafica di cittadino straniero a seguito di emigrazione all'estero |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
Procedimento di cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente (Apr) del cittadino straniero (appartenente all'Unione Europea o a Stato Terzo) che si trasferisce all'estero o rientra nel proprio Paese di origine |
03-06-2020
|
03-06-2020
|
|
Iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
Procedimento di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente (Apr) di cittadino italiano o straniero, a seguito di trasferimento di residenza da altro Comune o dall'estero |
29-05-2020
|
03-06-2020
|
|
Procedimento di aggiornamento dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
Procedimento di aggiornamento dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale.
- richiesta di iscrizione all'albo entro il 30 novembre di ogni anno |
09-06-2020
|
09-06-2020
|
|
Procedimento di aggiornamento dell'albo dei Presidenti di seggio elettorale |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
Procedimento di aggiornamento dell'albo dei presidenti di seggio elettorale.
Entro il 31 ottobre di ogni anno i cittadini in possesso dei requisiti possono fare richiesta di iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio. Una volta verificato il possesso dei requisiti il responsabile dell’Ufficio Elettorale propone le iscrizioni al Presidente della Corte d’Appello.
Nel mese di gennaio si procede alla cancellazione di coloro per i quali sono venuti meno i requisiti. |
09-06-2020
|
09-06-2020
|
|
Procedimento di autenticazione di copia |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
Il cittadino può rivolgersi agli uffici comunali per richiedere l'autenticazione della copia di atti o documenti, esibendo il documento originale e la copia da autenticare. |
09-06-2020
|
09-06-2020
|
|
Procedimento di iscrizione all'Aire - Anagrafe degli italiani residenti all'estero |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
Procedimento di richiesta di iscrizione dall'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) da parte di cittadini che si trasferiscono all'estero per un periodo superiore ad un anno. |
09-06-2020
|
09-06-2020
|
|
Procedimento per il rilascio dell'attestazione di esito di leva |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
Procedimento di rilascio dell’attestazione contenente i dati relativi alla persona iscritta nelle liste di leva/ruoli matricolari. |
09-06-2020
|
09-06-2020
|
|
Procedimento per il rilascio, rinnovo, aggiornamento e duplicato della tessera elettorale |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
La tessera elettorale è il documento fondamentale per esercitare il diritto di voto.
Il documento viene rilasciata al cittadino seguito di:
- compimento dei 18 anni di età;
- trasferimento di residenza da altro comune;
- acquisto cittadinanza italiana;
- cambio di generalità (cambiamenti di cognome e/o di nome, rettifiche di dati di nascita);
- ricomparsa da irreperibilità;
- riacquisto della capacità elettorale.
Nel caso di cambio di abitazione all'interno del territorio comunale, l'ufficio elettorale spedisce a domicilio una etichetta adesiva riportante il nuovo indirizzo e il numero di sezione elettorale. |
09-06-2020
|
09-06-2020
|
|
Procedimento per la definizione dell'esatta indicazione del nome nei certificati di stato civile ed anagrafe |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
Consente alla persona, il cui nome è indicato in modi diversi nei documenti amministrativi che la riguardano, di dichiarare come dev’essere indicato il proprio nome in tutti i certificati di stato civile e anagrafici.
La competenza del procedimento è dell'ufficio dello stato civile del Comune in cui è stato registrato l'atto di nascita dell'interessato, formato prima del 20 marzo 2001.
Non è possibile alterare l’ordine degli elementi onomastici che formano il nome. |
09-06-2020
|
09-06-2020
|
|
Richiesta attribuzione e verifica della numerazione civica |
Ad istanza di parte |
AREA DEMOGRAFICI TRIBUTI AMBIENTE |
Quando viene costruito un nuovo edificio o ristrutturato uno esistente, entro 15 giorni dall’ultimazione dei lavori, previo accatastamento, comunque prima che il fabbricato possa essere occupato, il proprietario deve presentare al Comune apposita domanda per ottenere l’indicazione del numero civico da allegare alla Scia per Agibilità (D. LGS. 222 del 25/11/2016)..
Anche nel caso in cui, all'atto della costruzione o ristrutturazione del fabbricato, non sia stata attribuita la numerazione interna è necessario farne richiesta al Comune. |
09-06-2020
|
09-06-2020
|
|