Fascicolo del contribuente
Nel menu qui a fianco trova tutto ciò che può essere d’aiuto per effettuare il conteggio dell’IMU in assoluta autonomia e verificare i versamenti effettuati.
Per sua comodità sono già pre-caricati gli immobili che risultano all’Ufficio Tributi sui quali pagava per il passato.
Pertanto il Comune la invita, prima di effettuare i calcoli, a controllare il dettaglio degli immobili che troverà nelle varie sezioni, comunicando all’Ufficio Tributi eventuali differenze:
- se i fabbricati segnalati non sono di fatto l’abitazione principale del contribuente oppure le pertinenze inserite non sono quelle effettivamente utilizzate come tali, oppure se qualche immobile è stato venduto e quindi non è più di sua proprietà o se ha acquistato immobili che non sono presenti nell’elenco;
- qualora lei sia proprietario di terreni, la invitiamo a verificare che non siano edificabili. In caso di terreno edificabile, deve essere presentata la relativa "Dichiarazione IMU" nella quale riportare il valore di ogni particella. Eventualmente contatti l'Ufficio Urbanistica o il suo professionista per maggiori informazioni.
Entra con il tuo SPID
- Zoom
- Logo SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.
Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore.
Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori.