|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
69 |
del 30
settembre 2002 |
OGGETTO: |
Comunicazioni,
interrogazioni. |
L'anno duemiladue, il giorno trenta
del mese di settembre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che è stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) MORINI Paolo sindaco |
si |
|
8) NANNINI Ivo |
si |
|
2) NANNONI VANNETTI Tania |
si |
|
9) BALDI Danilo |
si |
|
3) SCARPELLI Daniele |
si |
|
10) CINELLI Leonardo |
si |
|
4) PARTINI ALCIDI Elena |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) FICALBI Alessia |
si |
|
12) VARLETTA Amelio |
si |
|
6) RAGNI Marco |
si |
|
13) STENDARDI Tiziano |
si |
|
7) MARSILI Lanfranco |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 13 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 0 |
Risultano altresì presenti, in
qualità di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
SAMMICHELI
Fabrizio.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor MORINI
Paolo nella sua qualità di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta è pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori: ………………………………………………………………
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL SINDACO - PRESIDENTE
Ricorda la disgrazia che ha colpito la
famiglia Casserà per la morte del figlio Alessandro. Purtroppo questo tipo di incidenti si verifica spesso. Dovremmo riflettere, come genitori ci
sentiamo indifesi di fronte a questi eventi.
Siamo vicini al dolore della famiglia Casserà.
Il
consigliere Cinelli Leonardo propone la formulazione del consiglio comunale
attraverso un telegramma.
Invita quindi
i consiglieri presenti a fare eventuali interrogazioni.
Chiede e
prende la parola il consigliere Cinelli Leonardo, il quale, chiede se è vero
che esiste una legge sul risparmio di G.P.L..
Il Comune di Gaiole in Chianti si è interessato per capire se è
possibile usufruire delle agevolazioni in essa previste?
Gli uffici comunali saranno attivati
per eseguire una verifica.
Continua Cinelli dicendo di avere
richiesto all'ufficio ragioneria il bilancio del Chianti Festival e del
concerto di Gino Paoli e si è accorto di una consistente perdita nel Chianti
Festival. Si domanda come tale deficit
verrà ripianato.
Il sindaco
risponde dicendo che se l'Associazione Culturale Antares, che ha gestito la
manifestazione, ha chiuso il bilancio in perdita non rientra tra le competenze
del Comune di Gaiole in Chianti il suo risanamento.
Cinelli
ricorda del prelevamento dal fondo della cultura di E. 10.000 che dovevano
essere reintegrati.
Il sindaco fa
presente che sono stati reintegrati solo E. 5.000 perché sono intervenute spese
impreviste.
Cinelli
evidenzia che non bisogna scordare le esigense dell'Ente. La cultura è importante ma ci sono numerose
altre necessità.
Il sindaco
precisa che molte iniziative culturali godono di contribuzioni finalizzate.
Il consigliere
Nannoni Tania, prendendo la parola, dice di non essere d'accordo sul fatto che
la cultura e l'istruzione debbano essere penalizzate. Ritiene che il Comune di Gaiole in Chianti spenda poco per la
cultura.
Il sindaco
ribadisce che il bilancio del nostro Comune riserva alla cultura risorse il cui
ammontare non è secondo a nessuno.
Il consigliere
Baldi Danilo crede che questo gruppo di maggioranza si ricordi che veniva
chiesto di fare di più. Si chiedeva, infatti,
di non far pagare il biglietto di ingresso agli spettacoli. E' del parere che prendere in
considerazione una sola manifestazione sia riduttivo. Occorrerebbe valutare i dati di tutte le manifestazioni
culturali. E' convinto che l'amministrazione
comunale dovrebbe fare di più per la cultura e non tagliare le risorse.
Cinelli chiede
ancora come mai in un punto del torrente Massellone che attraversa il capoluogo
non c'è l'erba come in tutto il rimanente tratto.
Il sindaco
risponde dicendo che sembra che ci sia uno scarico che si getta nel
torrente. Occorre individuarlo per
incanalarlo nella fognatura comunale.
Il consigliere
Stendardi Tiziano, fa presente che nei pressi del depuratore si avverte cattivo
odore e chiede se sono stati presi provvedimenti per la sua eliminazione.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
……………………. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo Morini
…………………………………………………….
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri ………………………………………….. |
Il Consigliere F.to Tania
Nannoni …………………………………………. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:
ÿ decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data
……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal …………………………. al …………………………
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
……………………………………………..