COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 73

del  28 ottobre 2002

 

OGGETTO:

Cessione all'ENEL di aree di sedime di cabine elettriche.

 

 

 

 

L'anno  duemiladue, il giorno ventotto del mese di ottobre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che è stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  MORINI Paolo     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  NANNINI Ivo

 

 

si

 

 

   

2)  NANNONI VANNETTI Tania

 

 

si

 

 

   

9)  BALDI Danilo

 

 

si

 

 

   

3)  SCARPELLI Daniele

 

 

si

 

 

   

10)  CINELLI Leonardo

 

 

si

 

 

   

4)  PARTINI ALCIDI Elena

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  FICALBI Alessia

 

 

si

 

 

   

12)  VARLETTA Amelio

 

 

si

 

 

   

6)  RAGNI Marco

 

 

si

 

 

   

13)  STENDARDI Tiziano

 

 

si

 

 

   

7)  MARSILI Lanfranco

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.    13

In carica n.   13

 

Assenti n.       0

 

            Risultano altresì presenti, in qualità di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

SAMMICHELI Fabrizio.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor MORINI Paolo nella sua qualità di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta è pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

IL  CONSIGLIO  COMUNALE

 

RICHIAMATA la propria deliberazione n. 86 del 24 ottobre 2000, esecutiva a termini di legge, con cui veniva approvata la cessione all'ENEL di Siena di due piccoli appezzamenti di terreno ove sono ubicate le cabine ENEL in località Il Piano del capoluogo e in località Lucignano, determinando in £. 1.000.000= (E. 516,46) il prezzo simbolico per la cessione di tali aree, che misurano complessivamente circa 470 mq.;

 

CONSIDERATO che nel tempo intercorrente fra l'assunzione della suddetta deliberazione e la stipula del relativo contratto sono intervenute modifiche catastali che hanno evidenziato la seguente situazione:

nel capoluogo: in carico al Comune di Gaiole in Chianti risulta la particella 104 del foglio 34, categoaria D1, con rendita di E. 82,83 (cabina elettrica ed area di sedime relativa);

 a Lucignano: in carico al Comune di Gaiole in Chianti risulta la particella 138 del foglio 141, categoria D1, con rendita di E. 228,00 (cabina elettrica ed area di sedime relativa);

 

EVIDENZIATO che la situazione attualmente esistente al nuovo Catasto Urbano pone in carico al Comune di Gaiole in Chianti non solo il terreno ma anche le cabine elettriche su di esso realizzare dall'ENEL;

 

VISTA la richiesta dell'ENEL di entrare in possesso di dette aree con relative cabine elettriche;

 

RITENUTO che non esistano impedimenti di sorta al passaggio di dette aree e cabine elettriche in proprietà all'ENEL;

 

VISTA la relazione del tecnico comunale, datata 30 settembre 2002, dalla quale si rileva il suo parere favorevole alla cessione delle aree e delle cabine elettriche al prezzo simbolico di E. 516,46, con spese tecniche, contrattuali e di registro a carico della richiedente;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolarità tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolarità contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di revocare la deliberazione consiliare n. 86 del 24 ottobre 2000 “Cessione all'ENEL di piccoli appezzamenti di terreno.”;

 

2)     di approvare la cessione all'ENEL di Siena , che ne ha fatto richiesta, di due piccoli appezzamenti di terreno e sovrastanti cabine elettriche in località Il Piano del capoluogo e in località Lucignano, che sono individuati nel nuovo catasto urbano come segue:

foglio 34, particella 104, categoaria D1, con rendita di E. 82,83 (cabina elettrica ed area di sedime relativa);

foglio 141, particella 138, categoria D1, con rendita di E. 228,00 (cabina elettrica ed area di sedime relativa);

 

3)     di determinare in E. 516,46 il prezzo simbolico per la cessione di tali beni immobiliari;

 

4)     di dare atto che le spese tecniche, notarili e di registro per la predisposizione dell'atto saranno a carico dell'acquirente;

 

5)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to  Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

o             E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

o             E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

o          E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

ÿ       decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

o          Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

o          E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..