|
COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
94 |
del 19
dicembre 2002 |
OGGETTO: |
Comunicazioni
interrogazioni. |
L'anno duemiladue, il giorno diciannove
del mese di dicembre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che è stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) MORINI Paolo sindaco |
si |
|
8) NANNINI Ivo |
|
si |
2) NANNONI VANNETTI Tania |
si |
|
9) BALDI Danilo |
si |
|
3) SCARPELLI Daniele |
si |
|
10) CINELLI Leonardo |
si |
|
4) PARTINI ALCIDI Elena |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) FICALBI Alessia |
si |
|
12) VARLETTA Amelio |
si |
|
6) RAGNI Marco |
si |
|
13) STENDARDI Tiziano |
si |
|
7) MARSILI Lanfranco |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 12 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 1 |
Risultano altresì presenti, in
qualità di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
…………………….
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor MORINI
Paolo nella sua qualità di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta è pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori: ………………………………………………………………
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL SINDACO-PRESIDENTE
espone il contenuto della deliberazione
della giunta comunale n. 207 del 5 dicembre 2002 relativa al prelevamento dal
fondo di riserva per cui deve essere comunicata al consiglio comunale.
Risponde,
quindi, alle interrogazioni fatte dalla minoranza circa:
-
il
ripristino della cabina telefonica nel capoluogo;
-
lo
spostamento del ripetitore OMNITEL;
-
il
ripristino del piano viabile di via Aldo Moro del capoluogo.
Il consigliere Pagliantini Serena
chiede come mai non venga risolto il problema della scala al cimitero comunale
di Gaiole in Chianti (Dovrebbe essere sostituita l'attuale scala di legno con
un'altra in metallo).
Nella palestra
comunale manca un custode che controlli la pulizia, l'orario di utilizzo, l'accesso
all'area palestra con scarpe idonee.
Denuncia la perdita di acqua dai rubinetti, la duplicazione delle
chiavi, il cattivo funzionamento del riscaldamento, il mancato rispetto dell'orario.
Il sindaco
risponde che è in fase di studio una convenzione per poter dotare la palestra
di un custode. Per quanto riguarda la
pulizia bisognerebbe che i frequentatori della palestra avessero maggiore
attenzione ed entrare in palestra con scarpe idonee e pulite.
Il consigliere
Baldi Danilo evidenzia che è già stato richiesto alla Giunta Comunale di
regolamentare questa materia.
Il consigliere
Scarpelli Daniele fa risaltare la necessità di riorganizzare il servizio e di trovare
un custode.
Scarpelli
continua dicendo che nell'ultima riunione della Commissione Contributi ha
parlato del contributo alla Chiantigiana.
E' necessario che venga incrementata l'attenzione verso il settore
giovanile, altrimenti, il prossimo anno esprimerà parere contrario alla
concessione del contributo.
Il consigliere
Cinelli Leonardo mette in evidenza che esistono sconti sul G.P.L. per i comuni
a prevalenza montana. E' necessario
formalizzare una richiesta di inserimento nella fascia E per avere la
riduzione.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
……………………. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo Morini
…………………………………………………….
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri ………………………………………….. |
Il Consigliere F.to Tania
Nannoni …………………………………………. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:
ÿ decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data
……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal …………………………. al …………………………
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
……………………………………………..