|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
38 |
del 19
giugno 2003 |
OGGETTO: |
Conto
consuntivo del bilancio di previsione per l'esercizio 2002: approvazione. |
L'anno duemilatre, il giorno diciannove
del mese di giugno alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) MORINI Paolo sindaco |
si |
|
8) NANNINI Ivo |
si |
|
2) NANNONI VANNETTI Tania |
si |
|
9) BALDI Danilo |
|
si |
3) SCARPELLI Daniele |
si |
|
10) CINELLI Leonardo |
si |
|
4) PARTINI ALCIDI Elena |
|
si |
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) FICALBI Alessia |
si |
|
12) VARLETTA Amelio |
si |
|
6) RAGNI Marco |
si |
|
13) STENDARDI Tiziano |
si |
|
7) MARSILI Lanfranco |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 11 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 2 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
SAMMICHELI
Fabrizio, GIUNTI Simone.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor MORINI
Paolo nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL SINDACO-PRESIDENTE
espone il risultato positivo dell'esercizio
finanziario che si chiude con un avanzo.
Il totale del bilancio θ di 9 miliardi
di euro nel 2002 con un notevole incremento rispetto al 1995.
Entra il consigliere Nannini Ivo.
L'indice di pressione finanziaria θ
diminuito, ma non per la riduzione delle imposte o delle tasse, ma per l'aumento
della popolazione.
Entra il consigliere Scarpelli Daniele.
Per ogni cittadino sono state investite
circa £. 3.600.000=, questo θ stato possibile grazie all'attenzione dell'amministrazione
comunale e degli uffici che si sono prodigati nel richiedere finanziamenti e
contributi che sono serviti per fare investimenti.
Nel 2002 nel comune si θ verificato un
aumento della popolazione di circa 100 abitanti, arrivando alla soglia di 2.500
abitanti. Questo dimostra che i dati
statistici non sono Vangelo.
I pagamenti hanno raggiunto il 20%
degli impegni assunti nell'esercizio finanziario.
Prende
la parola il consigliere Cinelli Leonardo, il quale dΰ lettura di un documento
con cui motiva il voto contrario del gruppo di minoranza. (Il documento viene
allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale).
Il sindaco
spiega che l'aumento della pressione tributaria θ dovuta al fatto che alcuni
trasferimenti statali sono stati ridotti e sostituiti con una compartecipazione
all'IRPEF che viene inserita nelle imposte.
L'indice di
efficienza relativo all'ufficio tecnico (costo totale/popolazione) tiene conto
del fatto che θ stata fatta un'assunzione straordinaria a tempo
determinato. I dati devono essere letti
nella loro generalitΰ. L'ufficio tecnico nel 2002 ha seguito numerose
progettazioni e richieste DOCUP che hanno incrementato notevolmente il lavoro
svolto dallo stesso ufficio.
L'importo dei
residui attivi θ determinato dalla tassa sulla nettezza urbana ed all'addizionale
sull'IRPEF che vengono riscosse con un po' di ritardo.
Il deficit
della gestione di competenza non ammonta ad E. 159.000,00, ma a questi deve
essere detratto l'importo dell'avanzo di amministrazione applicato al bilancio
(E. 112.000,00), quindi restano E. 46.000,00.
Per quanto
riguarda il 2002 gli investimenti sono stati notevoli, infatti su 19 interventi
previsti ne sono rimasti da realizzare solo 2 (il passaggio pedonale per il
cimitero e la Biblioteca comunale).
La
realizzazione del passaggio pedonale
per il cimitero ha subito dei rallentamenti dovuti al passaggio della strada
dall'ANAS alla Provincia di Siena con la quale θ stato necessario prendere
nuovi contatti. La progettazione θ stata curata dall'ufficio tecnico comunale e
l'opera θ finanziata nella quasi totalitΰ, mancano solo E. 32.000,00.
Circa il
reperimento di locali per la sede della Biblioteca comunale il ritardo θ dovuto
al fatto che l'amministrazione vede meglio la realizzazione di una nuova
struttura nella zona carabinieri. La mancata approvazione del Regolamento
Urbanistico ha bloccato questa iniziativa.
I parcheggi
sono stati in larga parte realizzati nel capoluogo (zona camper). E' in corso
il convenzionamento con il Prosperi per la realizzazione di un'altra zona a
parcheggio nella zona nord del capoluogo, come, del resto, prevede il
Regolamento Urbanistico.
Per l'area ex
campo da tennis esiste un progetto finanziato dalla Regione Toscana, che non θ
stato ancora possibile iniziare perchι θ in atto il cantiere la sistemazione
del Circolo. Il progetto prevede anche la realizzazione dei bagni pubblici.
Le strade
bianche del Comune di Gaiole in Chianti sono le meglio tenute di tutta la
provincia di Siena.
Il consigliere
Stendardi Tiziano chiede se sia giΰ stato deciso come spendere l'avanzo di
amministrazione.
Il sindaco
risponde che verrΰ discusso nel consiglio di Luglio.
IL CONSIGLIO
COMUNALE
UDITA l'esposizione del sindaco e gli
interventi che ad essa si sono succeduti;
VISTO il conto della gestione delle entrate e delle spese di questo
Comune per l'esercizio finanziario 2002, reso dal Tesoriere in data 28 febbraio
2003;
RISCONTRATA la regolaritΰ del conto in esame, secondo le disposizioni
di cui al titolo VI del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
VISTE le disposizioni previste dal decreto legislativo 18 agosto 2000,
n. 267, relative alla formazione del rendiconto della gestione comprendente il
conto del bilancio, il conto economico e del patrimonio oltre che il conto del
Tesoriere;
DATO ATTO
che il precedente rendiconto θ stato approvato con deliberazione consiliare n.
45 del 20 giugno 2002;
VISTO lo schema di rendiconto della gestione, costituito dal conto del
bilancio, conto del patrimonio ed economico, corredato dal prospetto di
conciliazione, compilati e predisposti dal servizio finanziario dell'ente nel
rispetto della modulistica approvata dal D.P.R. n. 194/96;
ATTESA la propria competenza ai sensi
dell'articolo 42 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
VISTO il parere espresso sulla presente proposta di deliberazione,
secondo quanto precisato dall'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Con voti FAVOREVOLI 7, CONTRARI 4
(Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano),
ASTENUTI ==;
1) di approvare
il conto consuntivo finanziario ed economico di questo Comune, relativo all'esercizio
2002, nelle risultanze finali indicate nel progetto allegato che costituisce
parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
2) di dare atto
che dagli atti contabili non emergono debiti fuori bilancio;
3) di dare atto
dell'ottemperanza alle disposizioni contabili di cui al titolo VI del decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
4) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli
riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente
provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi
dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..