COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 50

del  24 luglio 2003

 

OGGETTO:

Mozione presentata dal gruppo consiliare “Uniti per Gaiole” sulla manifestazione “Chianti Festival 2001”.

 

 

 

L'anno  duemilatre, il giorno ventiquattro del mese di luglio alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che è stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  MORINI Paolo     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  NANNINI Ivo

 

 

si

 

 

   

2)  NANNONI VANNETTI Tania

 

 

si

 

 

   

9)  BALDI Danilo

 

 

si

 

 

   

3)  SCARPELLI Daniele

 

 

si

 

 

   

10)  CINELLI Leonardo

 

 

si

 

 

   

4)  PARTINI ALCIDI Elena

 

 

 

si

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  FICALBI Alessia

 

 

si

 

 

   

12)  VARLETTA Amelio

 

 

si

 

 

   

6)  RAGNI Marco

 

 

 

si

 

   

13)  STENDARDI Tiziano

 

 

 

si

 

   

7)  MARSILI Lanfranco

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      10

In carica n.   13

 

Assenti n.         3

 

            Risultano altresì presenti, in qualità di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

GIUNTI Simone.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor MORINI Paolo nella sua qualità di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta è pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL SINDACO PRESIDENTE

 

Chiede se il gruppo di minoranza intenda confermare i punti in fondo alla mozione.

Il consigliere Cinelli Leonardo risponde positivamente.

 Il sindaco riprende dicendo che il progetto “Chianti Festival” iniziava alcuni anni fa con Fabbriciani, e dal punto di vista culturale ci ha dato grosse soddisfazioni che sono state condivise dalla minoranza (Pagliantini Serena).   Ribadisce che l'impegno del Comune di Gaiole in Chianti nell'organizzazione di tale manifestazione è stato diversificato negli anni.   All'inizio il Comune gestiva direttamente l'iniziativa, successivamente, con il sopraggiungere di Antares, si limitava alla concessione di un contributo.

E' vero che l'accordo di area prevedeva la presentazione da parte di Antares della documentazione che è stata presentata a stralci perché la medesima non ne entrava in possesso fino al momento del pagamento delle spese.    I giustificativi di spesa presentati risultano ben maggiori delle entrate e dei contributi concessi.

L'impegno finanziario del Comune è stato di £. 15.000.000= ed il suo compito era quello di verificare che la manifestazione avesse il suo regolare svolgimento, senza che questa producesse un lucro all'ente organizzatore (si è verificato un disavanzo di £. 140.000.000=).

Il consigliere Cinelli Leonardo evidenzia alcune discordanze negli incassi del 2002.

Il sindaco risponde che il dato è stato verificato ed evidenzia la buona fede dell'associazione culturale Antares quando, per esempio, elenca fra le spese “cena con assessori”, quando poteva benissimo indicare “cena di rappresentanza” e nessuno vi avrebbe posto l'attenzione.   Comunque prende atto che la documentazione è stata inviata alla Corte dei Conti che verificherà il tutto.

Cinelli chiede come venga giustificato l'affidamento dell'incarico per l'edizione 2002/2003 alla stessa associazione dopo aver verificato la superficialità della gestione.

Il sindaco risponde che il compito del Comune era quello di verificare l'effetto della manifestazione e non entrare nel merito contabile delle fatture.

Cinelli legge il testo del documento, che si allega al presente atto.

Il sindaco evidenzia che la bontà degli spettacoli non si valuta dal numero degli spettatori.   Precisa che il bilancio a consuntivo è quello del dicembre 2002 e la partecipazione di Antares è di £. 140.000.000=, pari al deficit.   Relativamente alla “cena con gli assessori” è convinto che gli amministratori di Gaiole in Chianti non si facciano comprare con una cena.

Il consigliere Scarpelli Daniele legge una dichiarazione di voto del gruppo consiliare “Unione Democratica”, che si allega al presente atto, dove viene accettata la costituzione di una commissione di indagine sulle varie edizioni del Chianti Festival per la verifica della coerenza della documentazione presentata ed il rispetto di quanto previsto negli accordi di area.

Per la formazione della Commissione viene proposta la seguente composizione:

-          Sindaco o suo delegato;

-          Capigruppo consiliari o altro consigliere delegato;

-          Segretario comunale;

-          Ragioniere comunale;

e stabilito un termine di 60 giorni entro il quale concludere l'indagine.

Scarpelli evidenzia che gli spettacoli di questo tipo di manifestazioni non si possono basare solamente sull'entità degli incassi.   Dice di essere stato lui a proporre l'ingresso gratuito al fine di incrementare le presenze agli eventi.

  

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

UDITA la lettura della mozione presentata dal gruppo consiliare “Uniti per Gaiole”;

 

ASCOLTATI la lettura della dichiarazione di voto presentata dal gruppo consiliare “Unione Democratica”, e gli interventi del sindaco e dei consiglieri che hanno preso la parola;

 

VISTO l'esito della votazione che è il seguente:

-          FAVOREVOLI N. 3

-          CONTRARI N. 7 (Morini Paolo, Nannoni Tania, Scarpelli Daniele, Ficalbi Alessia, Marsili Lanfranco, Nannini Ivo, Baldi Danilo;

-          ASTENUTI N. 0;   

 

D E L I B E R A

 

·         di non approvare la mozione presentata dal gruppo consiliare “Uniti per Gaiole” sulla manifestazione “Chianti Festival 2001”.

 

Successivamente

 

 IL CONSIGLIO COMUNALE

 

PRESO ATTO della richiesta di una Commissione di verifica per il Chianti Festival 2001 e per tutti gli altri, contenuta nella mozione presentata dal gruppo consiliare “Uniti per Gaiole”;

 

VISTA la volontà di accettazione della costituzione di una commissione di indagine sulle varie edizioni del Chianti Festival per la verifica della coerenza della documentazione presentata ed il rispetto di quanto previsto negli accordi di area, espressa nella dichiarazione di voto presentata dal gruppo consiliare “Unione Democratica”;

 

VISTO che per la formazione della Commissione viene proposta la seguente composizione:

-          Sindaco o suo delegato;

-          Capigruppo consiliari o altro consigliere delegato;

-          Segretario comunale;

-          Ragioniere comunale;

e stabilito un termine di 60 giorni entro il quale concludere l'indagine;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;

 

D E L I B E R A

 

·         di approvare la costituzione di una commissione di indagine sulle varie edizioni del Chianti Festival per la verifica della coerenza della documentazione presentata ed il rispetto di quanto previsto negli accordi di area, con la seguente composizione:

-           Sindaco o suo delegato;

-          Capigruppo consiliari o loro delegati;

-          Segretario comunale;

-          Ragioniere comunale;

stabilendo un termine di 60 giorni entro il quale concludere l'indagine;

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to  Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..