|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
52 |
del 30
settembre 2003 |
OGGETTO: |
Approvazione
provvedimenti per il riequilibrio della gestione dell'esercizio finanziario
2003. |
L'anno duemilatre, il giorno trenta
del mese di settembre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) MORINI Paolo sindaco |
si |
|
8) NANNINI Ivo |
si |
|
2) NANNONI VANNETTI Tania |
si |
|
9) BALDI Danilo |
si |
|
3) SCARPELLI Daniele |
si |
|
10) CINELLI Leonardo |
si |
|
4) PARTINI ALCIDI Elena |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) FICALBI Alessia |
si |
|
12) VARLETTA Amelio |
si |
|
6) RAGNI Marco |
si |
|
13) STENDARDI Tiziano |
si |
|
7) MARSILI Lanfranco |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 13 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 0 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
SAMMICHELI
Fabrizio, GIUNTI Simone.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor MORINI
Paolo nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL SINDACO -
PRESIDENTE
illustra l'argomento.
Chiede
e prende la parola il consigliere Cinelli Leonardo il quale dichiara l'astensione
del suo gruppo.
IL CONSIGLIO
COMUNALE
UDITE l'esposizione del sindaco e la
dichiarazione del capo gruppo di minoranza;
VISTO l'articolo 193 del decreto legislativo
18 agosto 2000, n. 267, il quale dispone che con periodicitΰ stabilita dal
regolamento di contabilitΰ e comunque almeno una volta all'anno, entro il 30
settembre, il consiglio comunale
provvede con delibera ad effettuare la ricognizione sullo stato di
attuazione dei programmi ed in tale sede dΰ atto del permanere degli equilibri
generali previsti dal bilancio, o in caso negativo, adotta contestuale delibera
per i provvedimenti necessari :
a)
per il ripiano di eventuali debiti di cui all'articolo 194;
b)
per il ripiano dell'eventuale
disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto approvato;
CONSIDERATO che la mancata adozione dei
provvedimenti sopra richiamati θ equiparata, ad ogni effetto, alla mancata
approvazione del bilancio di previsione, ai sensi del decreto legislativo 18
agosto 2000, n. 267, con applicazione della procedura prevista dal secondo
comma dello stesso articolo;
RITENUTO che per dare corretta
applicazione alle norme sopra richiamate occorra procedere ad una ricognizione
generale sullo stato di attuazione dei programmi e degli equilibri della
gestione finanziaria relativa all'esercizio in corso;
CONSIDERATO che dalla predetta
ricognizione risulta quanto segue
1)
RICOGNIZIONE
SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI :
Lo stato d'attuazione dei programmi θ
stato valutato rispetto alle previsione del bilancio dell'esercizio in corso.
In merito allo stesso la ricognizione
effettuata ha posto in evidenza quanto segue :
A) Accertamenti
di entrate rispetto alle previsioni :
Si sono verificate maggiori entrate per
la concessione di contributi che incidono positivamente sulla gestione
finanziaria per le somme rimaste da riscuotere si ritiene che non vi siano
elementi di squilibrio tali da determinare disavanzi di amministrazione.
B) Impegni
relativi alla spesa corrente :
Con le variazioni apportate alle
previsioni di spesa di alcuni capitoli del bilancio, nonchι la applicazione
delle maggiori entrate accertate si ritiene che le previsioni di spesa nel
bilancio corrente coprano pienamente il fabbisogno finanziario dell'esercizio.
C) Impegni
relativi alla spesa in conto capitale :
E' stato dato corso a buona parte degli
interventi, ed alle procedure, previsti nel piano delle opere pubbliche 2003.
VISTO l'allegato prospetto nel quale
sono indicate le variazioni da apportare al bilancio di previsione del corrente
esercizio ed θ costituito da variazioni a seguito di applicazione delle
maggiori entrate alla parte spesa ( allegato A);
VISTO il decreto legislativo decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
VISTO il parere favorevole espresso dal
revisore dei conti del Comune ;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
CON VOTI FAVOREVOLI N. 9; CONTRARI N. 0; ASTENUTI N. 4 (Cinelli
Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano);
DELIBERA
1) di provvedere
agli adempimenti prescritti dall'articolo 193 del decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267, dando atto che non vi sono elementi che possano determinare
squilibri di bilancio;
2) di apportare
al bilancio di previsione del corrente esercizio le variazioni contenute nell'allegato
prospetto A, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto;
3) di allegare
copia della presente deliberazione al rendiconto del corrente esercizio;
4) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri
favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..