|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
60 |
del 30
settembre 2003 |
OGGETTO: |
Comunicazioni, interrogazioni e
interpellanze. |
L'anno duemilatre, il giorno trenta
del mese di settembre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) MORINI Paolo sindaco |
si |
|
8) NANNINI Ivo |
si |
|
2) NANNONI VANNETTI Tania |
|
si |
9) BALDI Danilo |
si |
|
3) SCARPELLI Daniele |
si |
|
10) CINELLI Leonardo |
si |
|
4) PARTINI ALCIDI Elena |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) FICALBI Alessia |
si |
|
12) VARLETTA Amelio |
si |
|
6) RAGNI Marco |
si |
|
13) STENDARDI Tiziano |
si |
|
7) MARSILI Lanfranco |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 12 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 1 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
SAMMICHELI
Fabrizio, GIUNTI Simone.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor MORINI
Paolo nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL SINDACO-PRESIDENTE
espone il
contenuto delle deliberazioni della giunta comunale n. 146 del 26 agosto 2003 e
n. 155 del 2 settembre 2003 relative al prelevamento dal fondo di riserva per
cui devono essere comunicate al consiglio comunale.
Chiede e
prende la parola il consigliere Cinelli Leonardo, il quale mette in risalto che
le griglie collocate nella strada di Spaltenna sono pericolose per le macchine,
tanto che si renderebbe necessaria la loro sostituzione. (La questione sarΰ
fatta presente all'ufficio tecnico comunale).
Domanda come
mai i giardini posti nella parte nord di Gaiole in Chianti sono ancora
transennati e denuncia l'esistenza di due voragini molto pericolose per i
bambini. (Anche di questo verrΰ informato l'ufficio tecnico comunale).
Il sindaco
risponde dicendo che nei giardini esiste un muro pericolante, a tal proposito θ
stato dato l'incarico per accertare quali siano gli interventi da porre in atto
per la risoluzione del problema.
Il consigliere
Pagliantini Serena chiede di sapere che cosa sia previsto all'interno dello
sparti traffico realizzato all'incrocio della PA.CE.MA. (fiori, cartelli o
lampadine?).
Viene stabilito di far verificare all'ufficio
tecnico comunale con la FAU se esiste la possibilitΰ di tinteggiare lo sparti
traffico con un colore visibile.
Interviene
nuovamente Cinelli, il quale lamenta che la lettera relativa al Chianti
Festival, a lui diretta, non gli θ arrivata per posta ma θ dovuto venire a
prenderla. Chiede come mai se θ stata protocollata il 28 agosto 2003 anche se
porta la data del 21 agosto 2003.
Interviene il
consigliere Baldi Danilo, il quale vorrebbe sapere se la Commissione sul
Chianti Festival θ ancora funzionante.
Il sindaco
risponde dicendo che la Commissione fu nominata dal consiglio comunale nella
sua composizione. E' stata fatta una
prima riunione esaminando gli atti relativi al Festival 2000 in modo da poter
vedere le differenze con gli anni successivi.
In quella sede Cinelli chiese di integrare la Commissione con supporto
tecnico poichι era stato detto che gli atti erano giΰ stati inviati alla Corte
dei Conti. In ogni caso un'eventuale
integrazione doveva essere proposta al consiglio comunale. Dopo la prima riunione Cinelli presentava
le dimissioni dicendo che l'amministrazione comunale di Gaiole in Chianti aveva
giΰ dato una risposta al Comune di Castellina in Chianti, ma, negli articolo
apparsi sui quotidiani locali, le motivazioni apparivano diverse da quelle
addotte da Cinelli. E' convinto che
rinunciare a questa opportunitΰ sia stato un errore grossolano. Aspettiamo comunque, con serenitΰ le
conclusioni della Corte dei Conti e chi
ha sbagliato pagherΰ.
Il consigliere
Baldi Danilo chiede se la minoranza intende sostituire il loro rappresentante
dimissionario oppure se la Commissione verrΰ sciolta.
Il sindaco
afferma che secondo il suo parere la Commissione non θ piω operativa ed al
prossimo consiglio comunale ne sarΰ proposto lo scioglimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to Daniele
Scarpelli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..