COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 68

del  25 novembre 2003

 

OGGETTO:

Legge regionale n. 77/1998. Costituzione nuovo soggetto gestore - Societΰ per Azioni “Siena Casa S.p.A.”: approvazione  statuto.

 

 

 

L'anno  duemilatre, il giorno venticinque del mese di novembre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  MORINI Paolo     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  NANNINI Ivo

 

 

si

 

 

   

2)  NANNONI VANNETTI Tania

 

 

 

si

 

   

9)  BALDI Danilo

 

 

 

si

 

   

3)  SCARPELLI Daniele

 

 

si

 

 

   

10)  CINELLI Leonardo

 

 

si

 

 

   

4)  PARTINI ALCIDI Elena

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  FICALBI Alessia

 

 

si

 

 

   

12)  VARLETTA Amelio

 

 

si

 

 

   

6)  RAGNI Marco

 

 

 

si

 

   

13)  STENDARDI Tiziano

 

 

si

 

 

   

7)  MARSILI Lanfranco

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      10

In carica n.   13

 

Assenti n.         3

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

SAMMICHELI Fabrizio, GIUNTI Simone.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor MORINI Paolo nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

PREMESSO:

che la legge regionale n. 77/1998 e successive modificazioni ed integrazioni ha riordinato le funzioni di Edilizia Residenziale Pubblica {E,R.P,), prevedendo le suddivisioni del territorio regionale in ambiti ottimali di intervento;

 

che, conseguentemente, in attuazione dell'articolo 6 della suddetta  legge regionale n. 77/1998, i comuni del territorio della Provincia di Siena hanno stipulato il giorno 20 dicembre 2002, a seguito di approvazione da parte dei singoli Consigli Comunali degli appositi e necessari atti, la convenzione n. 682/bis per la costituzione del L.O.D.E. Senese {Livello Ottimale di Esercizio);

 

che il punto 2.4 della suddetta convenzione stabilisce che le funzioni elencate nello stesso atto di convenzione saranno esercitate da un soggetto gestore costituito in forma di Societΰ per Azioni;

 

PRESO ATTO che la conferenza L.O.D.E. convocata per il giorno 7 ottobre 2003 ha approvato la proposta di Statuto della costituenda S.p.A. che si allega alla presente deliberazione;

 

RITENUTO, pertanto, necessario provvedere alla presa d'atto ed approvazione della stessa da parte anche di questo Organo;

 

ATTESO che il capitale sociale della nuova Societΰ sarΰ individuato nel capitale netto proveniente dal conferimento del ramo operativo ex ATER in corso di stima ai sensi dell'articolo 2343 del Codice Civile;

 

RICONFERMATO che, in base all'articolo 6 del citato Statuto, si prevede che le azioni sono ripartite tra i Comuni soci in base alle quote previste dalla Tabella A) allegata alla suddetta Convenzione per la costituzione della Conferenza LODE;

 

RICONFERMATA altresμ l'opportunitΰ del passaggio in proprietΰ dei Comuni di tutti i beni immobiliari appartenenti all'ATER di Siena, cosμ come previsto dall'articolo 3 della legge regionale n. 77/1998 e che comunque le proprietΰ immobiliari non E.R.P. resteranno, almeno attualmente, nella gestione del Comune nel cui territorio sono ubicati; ,

 

Ritenuto di provvedere in merito;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI legalmente espressi;

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare lo Statuto, composto da n. 7 titoli e n. 23 articoli, della Societΰ per Azioni "Siena Casa S.p.A." nella stesura che viene allegata al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

2)       di dare atto, per i motivi esposti in premessa, che la percentuale di capitale sociale spettante a questo Ente θ stabilita nella misura dell'1% e che, comunque, con successivo apposito provvedimento verrΰ acquisito il dato relativo alla quota azionaria (valore nominale) che si ritiene non comporti oneri finanziari a carico dell'Ente stesso;

 

3)       di prendere atto che con separato provvedimento del Commissario Straordinario sarΰ provveduto ad attribuire a questo Ente tutto il patrimonio immobiliare ex ATER ubicato nel territorio comunale di competenza, precisando che l'eventuale parte di patrimonio immobiliare non appartenente all'Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) rimarrΰ nella gestione del Comune;

 

4)       di dare atto anche che la presente deliberazione non comporta alcun onere a carico del Comune;

 

5)       di dare atto, infine, che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

Infine,

IL  CONSIGLIO  COMUNALE

 

CONSIDERATA l'urgenza che riveste l'esecuzione dell'atto ;

 

VISTO l'articolo 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita :

       4.   Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla maggioranza dei componenti.

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to  Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..