|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
74 |
del 25
novembre 2003 |
OGGETTO: |
Piano di miglioramento agricolo
ambientale azienda agricola Pacciani Andrea: approvazione. |
L'anno duemilatre, il giorno venticinque
del mese di novembre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) MORINI Paolo sindaco |
si |
|
8) NANNINI Ivo |
si |
|
2) NANNONI VANNETTI Tania |
si |
|
9) BALDI Danilo |
|
si |
3) SCARPELLI Daniele |
si |
|
10) CINELLI Leonardo |
si |
|
4) PARTINI ALCIDI Elena |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) FICALBI Alessia |
si |
|
12) VARLETTA Amelio |
si |
|
6) RAGNI Marco |
|
si |
13) STENDARDI Tiziano |
si |
|
7) MARSILI Lanfranco |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 11 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 2 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
SAMMICHELI
Fabrizio, GIUNTI Simone.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor MORINI
Paolo nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL CONSIGLIO
COMUNALE
PREMESSO che l'azienda agricola
Pacciani Andrea con sede in Gaiole in Chianti, localitΰ San Martino al Vento,
in data 26 febbraio 2003 presentava un programma di miglioramento agricolo
ambientale ai sensi dell'articolo 4 della legge regionale n. 64 del 14 aprile
1995, modificata ed integrata dalla legge regionale 4 aprile 1997, n. 25, per
la realizzazione di un centro aziendale con rimessa macchine ed attrezzi,
locali tecnici, uffici e locali di servizio, finalizzato al florovivaismo e
alla olivicoltura, serra ed ombrari;
VISTO il seguente parere espresso, dopo una verifica degli aspetti
agronomici, forestali, paesaggistico-ambientali e idrogeologici, dall'Amministrazione
Provinciale di Siena, servizio attivitΰ agricole e forestali, comunicato con
nota del 17 luglio 2003, protocollo n. 70099:
PARERE FAVOREVOLE specificando:
La richiesta di realizzare un nuovo centro aziendale fornito di vari
annessi agricoli per un'attivitΰ principalmente orientata al florovivaismo
appare razionale e commisurata, nei suoi dettagli tecnici, alle dimensioni
operative previste dall'azienda.
Si sottolinea l'importanza di rispettare la cronologia prevista per i
vari interventi, in particolare per quanto concerne il ripristino dei muretti a
secco presenti in azienda e le altre sistemazioni ambientali previste;
VISTO il parere favorevole
espresso dalla Commissione comunale edilizia nella seduta dell'11 settembre
2003, che condivide le specificazioni formulate dall'Amministrazione
Provinciale di Siena e precisa che ogni intervento programmato dovrΰ essere
sottoposto all'esame della Commissione Edilizia Integrata, onde ottenere la
relativa concessione edilizia;
VISTA la relazione del tecnico comunale, datata 14 novembre 2003, dalla
quale si rileva l'opportunitΰ di procedere all'approvazione del Piano di
Miglioramento Agricolo Ambientale presentato dall'azienda agricola Pacciani
Andrea;
VISTA la bozza di convenzione prevista
dalla legge regionale n. 64 del 14 aprile 1995, che, tra l'altro, prevede la
costituzione di apposita polizza fidejussoria a garanzia della esecuzione degli
obblighi assunti nella misura pari a E. 30.000,00;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;
DELIBERA
1) di approvare il programma di miglioramento agricolo
ambientale di
cui all'articolo 4 della legge regionale n. 64 del 14 aprile 1995, modificata
ed integrata dalla legge regionale n. 25 del 4 aprile 1997, presentato dall'azienda
agricola Pacciani Andrea, per la realizzazione di un centro aziendale con
rimessa macchine ed attrezzi, locali tecnici, uffici e locali di servizio,
finalizzato al florovivaismo e alla olivicoltura, serra ed ombrari;
2) di dare atto
che la formalizzazione del piano di utilizzazione aziendale sarΰ fatta a mezzo
di convenzione il cui schema θ stato approvato dal consiglio comunale con
deliberazione n. 13 in data 8 febbraio 2000;
3) di precisare che la convenzione dovrΰ contenere
gli impegni previsti dal piano di miglioramento agricolo ambientale;
4) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti i pareri
favorevoli riportati in premessa, che vengono allegati all'originale del
presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to Daniele
Scarpelli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..