|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
12 |
del 17
febbraio 2004 |
OGGETTO: |
Interrogazioni
ed interpellanze. |
L'anno duemilaquattro, il giorno diciassette
del mese di febbraio alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) MORINI Paolo sindaco |
si |
|
8) NANNINI Ivo |
|
si |
2) NANNONI VANNETTI Tania |
|
si |
9) BALDI Danilo |
si |
|
3) SCARPELLI Daniele |
si |
|
10) CINELLI Leonardo |
si |
|
4) PARTINI ALCIDI Elena |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) FICALBI Alessia |
si |
|
12) VARLETTA Amelio |
si |
|
6) RAGNI Marco |
si |
|
13) STENDARDI Tiziano |
si |
|
7) MARSILI Lanfranco |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 11 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 2 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
SAMMICHELI
Fabrizio.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor MORINI
Paolo nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL PRESIDENTE
chiede ai consiglieri presenti se hanno
interrogazioni da fare o mozioni da presentare.
Il consigliere
Cinelli Leonardo, prendendo la parola, dΰ lettura delle seguenti
interrogazioni:
Il Gruppo di Opposizione aveva
formalmente richiesto di rinviare i Consigli Comunali del 24 e 25 Febbraio
prossimo alla prima settimana di marzo per avere il modo di poter approfondire
alcune osservazioni. Richiesta non accettata. Siamo a formulare una nuova
richiesta riguardante lo spostamento degli orari dei Consigli sopraccitati.
Adunanze da tenersi nel pomeriggio dopo le ore diciassette e nella sera, affinchι
la partecipazione della popolazione, per un argomento di questa portata, possa
essere piω numerosa possibile, visto che gli orari previsti sono in una fascia
lavorativa. ;
Vorremmo conoscere i motivi del
mancato funzionamento dell'ascensore all'interno della Casa Comunale.
Ci viene richiesto da alcuni abitanti
della frazione di Montegrossi di intervenire sulla Cappella del cimitero di
Badia a Coltibuono poichι versa in condizioni molto precarie.
Nella risposta all'interrogazione per
l'installazione di uno specchio di fronte a Via Puccini manca la relazione
dell'Ufficio Tecnico che dovrebbe chiarire se veramente quanto da noi richiesto
crea impatto ambientale come rilevato nel rapporto dell'Ufficio di Polizia
Municipale.
Il sindaco, relativamente alla interrogazione
sui consigli comunali straordinari per l'esame delle osservazioni al
Regolamento Urbanistico, fa presente la volontΰ dell'amministrazione comunale
di arrivare alla approvazione del Regolamento Urbanistico e, vista la corpositΰ
dell'argomento, dubita che il tempo a disposizione sia sufficiente.
Il consigliere
Pagliantini Serena precisa che il gruppo di minoranza chiedeva lo svolgimento
dei consigli comunali straordinari nel tardo pomeriggio e nel dopo cena per
dare maggiore possibilitΰ alla popolazione di partecipare.
Il sindaco evidenzia
che modificando il programma dei consigli in questo senso non sarebbero
sufficienti due giorni. L'argomento θ
stato ampiamente trattato e chi θ interessato puς perdere due giorni per essere
presente.
Il consigliere
Scarpelli Daniele dice che sarebbe felice se al consiglio straordinario
partecipassero tante persone.
Il sindaco evidenzia
ancora che θ stata accolta la richiesta della minoranza di analizzare le
osservazioni una per una, ma, quella di far partecipare i tecnici θ
inammissibile.
Il consigliere
Pagliantini Serena tiene a precisare che la richiesta θ stata fatta senza
particolari motivi, l'amministrazione non deve essere sempre prevenuta nei
confronti delle nostre richieste.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to Daniele
Scarpelli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..