COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 13 (PRIMA PARTE)

del  24 febbraio 2004

 

OGGETTO:

Esame delle osservazioni al Regolamento Urbanistico adottato e controdeduzioni alle medesime e successiva approvazione del Regolamento Urbanistico.

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno ventiquattro del mese di febbraio alle ore 9,30 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione straordinaria, che ่ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  MORINI Paolo     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  NANNINI Ivo

 

 

si

 

 

   

2)  NANNONI VANNETTI Tania

 

 

si

 

 

   

9)  BALDI Danilo

 

 

 

si

 

   

3)  SCARPELLI Daniele

 

 

si

 

 

   

10)  CINELLI Leonardo

 

 

si

 

 

   

4)  PARTINI ALCIDI Elena

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  FICALBI Alessia

 

 

si

 

 

   

12)  VARLETTA Amelio

 

 

si

 

 

   

6)  RAGNI Marco

 

 

si

 

 

   

13)  STENDARDI Tiziano

 

 

si

 

 

   

7)  MARSILI Lanfranco

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      12

In carica n.   13

 

Assenti n.         1

 

            Risultano altres์ presenti, in qualitเ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

SAMMICHELI Fabrizio.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor MORINI Paolo nella sua qualitเ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta ่ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

Per quanto riguarda l'esposizione del sindaco-presidente e gli interventi dei singoli consiglieri si rimanda alla trascrizione pedissequa della registrazione, che verrเ allegata al presente verbale sotto la lettera “A” per formarne parte integrante e sostanziale.

 

IL  CONSIGLIO  COMUNALE

 

PREMESSO che:

-          in data 8 febbraio 2000 con delibera n. 17 veniva adottato il Piano Strutturale con la procedura di cui all'articolo 36 della legge regionale 16 gennaio 1995 n. 5;

-          in data 6 settembre 2000 era stato sottoscritto dai legali rappresentanti  della Regione, della Provincia e del Comune l'accordo di pianificazione, ratificato poi dall'Amministrazione Provinciale di Siena, con deliberazione del consiglio provinciale n. 87 in data 15 settembre 2000 e dalla Regione Toscana con deliberazione del consiglio regionale n. 205 in data 4 ottobre 2000;

-          in data 13 marzo 2000 veniva data notizia al pubblico dell'avvenuta adozione del Piano Strutturale, del deposito degli atti relativi presso l'Ufficio Segreteria per 30 giorni e della possibilitเ, nei successivi 30 giorni, di poter presentare osservazioni in merito. Tale avviso veniva pubblicato anche sulla Nazione, il Campo di Siena ed il Corriere di Siena;

-          in data 26 settembre 2000, con deliberazione n. 73, il Consiglio Comunale esaminava le sette osservazioni pervenute ed approvava definitivamente il Piano Strutturale;

 

RICORDATO che:

-          in data 23 luglio 2002, con propria deliberazione n. 55, esecutiva a termini di legge, il Consiglio Comunale adottava il Regolamento Urbanistico Comunale, dopo che, attraverso incontri con la popolazione ed in ultimo un'assemblea pubblica tenutasi presso la palestra del Capoluogo, lo stesso era stato ampiamente illustrato al folto pubblico intervenuto;

-          in data 14 agosto 2000 veniva data notizia al pubblico, mediante affissione di apposito avviso all'Albo Pretorio Comunale e presso gli edifici pubblici o di valenza pubblica, presso tutte le frazioni del Comune di Gaiole in Chianti, ai sensi dell'articolo 28, 6^ comma, della L.R. 5/95;

-          in data 7 ottobre 2002 veniva data notizia al pubblico dell'avvenuta pubblicazione, sul bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 36 del 4 settembre 2002, dell'avviso di adozione del Regolamento Urbanistico stabilendo cos์ che i 30 giorni di pubblicazione del R.U., come previsto dalla L.R. 5/95, erano scaduti in data 3 ottobre 2002, mentre sino al 2 novembre 2002 potevano essere presentate eventuali osservazioni al Regolamento Urbanistico;

 

FATTE queste premesse il Consiglio Comunale decide, prima di iniziare l'esame delle osservazioni:

-          di esaminare ogni singola osservazione, sulle quali saranno espresse votazioni separate;

-          che saranno prese in esame anche le osservazioni pervenute oltre i termini.;

 

ACCERTATO che sono state presentate 91 osservazioni, di cui 88 nei termini e n. 3 fuori dai termini (Regione Toscana e nฐ 2 dall'Istituto Sostentamento  per il Clero di Arezzo);

 

VISTA la relazione dei progettisti sulle osservazioni;

 

DATO ATTO che per quanto concerne le motivazioni dell'accoglimento, del parziale accoglimento e del non accoglimento delle osservazioni si fa riferimento alle allegate (sotto la lettera “B”) schede riportanti il numero dell'osservazione, il protocollo di arrivo, il nominativo del soggetto presentatore, la sintesi dell'osservazione e la motivazione dell'accoglimento, del parziale accoglimento e del non accoglimento;

 

ESAMINATE le osservazioni, con la precisazione che le medesime sono state riunite in gruppi omogenei (per localitเ o per argomento) al fine di facilitare la discussione (secondo quanto risulta dal prospetto allegato sotto la lettera “C”), si hanno i seguenti risultati:

 

Osservazione n. 31, presentata dall'ufficio tecnico comunale

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 89, presentata dalla Regione Toscana

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza dichiara il proprio voto contrario alla proposta della giunta comunale in quanto sarebbe favorevole al completo accoglimento dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

La seduta viene aggiornata alle ore 15,00.

 

Alle ore 15,00 il Consiglio Comunale riprende i lavori, ed all'appello nominale fatto dal segretario comunale risultano presenti:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  MORINI Paolo     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  NANNINI Ivo

 

 

si

 

 

   

2)  NANNONI VANNETTI Tania

 

 

si

 

 

   

9)  BALDI Danilo

 

 

 

si

 

   

3)  SCARPELLI Daniele

 

 

 

si

 

   

10)  CINELLI Leonardo

 

 

si

 

 

   

4)  PARTINI ALCIDI Elena

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  FICALBI Alessia

 

 

si

 

 

   

12)  VARLETTA Amelio

 

 

si

 

 

   

6)  RAGNI Marco

 

 

si

 

 

   

13)  STENDARDI Tiziano

 

 

si

 

 

   

7)  MARSILI Lanfranco

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      11

In carica n.   13

 

Assenti n.         2

            Risultano altres์ presenti, in qualitเ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

SAMMICHELI Fabrizio, GIUNTI Simone.

 

Il consigliere Cinelli Leonardo precisa di aggiungere alla votazione inerente l'osservazione n. 89 che resta uguale, la seguente precisazione: “ad esclusione della zona di Pianella”.

 

Entra il consigliere Scarpelli Daniele.

 

Osservazione n. 56, presentata dall'Amministrazione Provinciale di Siena

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza dice di essere favorevole al totale accoglimento dell'osservazione dell'Amministrazione Provinciale con esclusione della bretella di Monti.   Per quanto concerne la strada di Lecchi e la zona industriale di Pianella la situazione dovrebbe rimanere come ่ alla data attuale.  

Il consigliere Pagliantini Serena condivide quanto affermato da Cinelli in quanto ritiene di non dover agire sul territorio e cambiare l'assetto originario.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 85, presentata dalla Fondazione per la tutela del territorio del Chianti Classico

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Pagliantini Serena per il gruppo di minoranza dichiara il proprio voto contrario alla proposta della giunta comunale in quanto ritengono l'osservazione accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 12, presentata dal signor Secciani Stefano

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Pagliantini Serena per il gruppo di minoranza dichiara di appoggiare quanto osservato da Secciani e ritenuto in linea con quanto previsto dalla legge regionale n. 5/95.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Si procede all'esame di un gruppo di osservazioni su Lecchi in Chianti

 

Si assenta il Consigliere Pagliantini Serena

 

Osservazione n. 11, presentata dal signor Meli Luciano ed altri

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 3 (Cinelli Leonardo, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 64, presentata dalla Fondazione per la tutela del territorio del Chianti Classico

Il sindaco dเ lettura di una sua relazione in risposta all'osservazione (per il contenuto si rimanda alla trascrizione della registrazione).

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza dichiara di essere favorevole al completo accoglimento dell'osservazione.

Rientra in aula il Consigliere Pagliantini Serena

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 77, presentata dal Borgo San Felice s.r.l.

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 78, presentata dall'Agricola San Felice s.p.a.

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 79, presentata dal Comitato contro la cementificazione del Chianti

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Esce il consigliere Cinelli Leonardo.

Il consigliere Pagliantini Serena per il gruppo di minoranza dichiara di essere favorevole al completo accoglimento dell'osservazione.

Rientra in aula il consigliere Cinelli Leonardo.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 80, presentata dal Comitato contro la cementificazione del Chianti

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione (stralcio tangenziale di Monti).

Il consigliere Pagliantini Serena per il gruppo di minoranza dichiara di essere favorevole al completo accoglimento dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento (stralcio tangenziale di Monti) n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 81, presentata dal Coordinamento dei Comitati dei cittadini

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione (stralcio tangenziale di Monti).

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza dichiara di essere favorevole al completo accoglimento dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento (stralcio tangenziale di Monti) n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 82, presentata da Italia Nostra

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione (stralcio tangenziale di Monti).

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza dichiara di essere contrario alla proposta della giunta comunale.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento (stralcio tangenziale di Monti) n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 87, presentata dal signor Harris Justin

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza dichiara di essere favorevole all'osservazione per quanto riguarda Lecchi in Chianti, Monti in Chianti e Pianella, mentre ่ contrario per Montegrossi.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento (stralcio tangenziale di Monti) n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 88, presentata dal Partito della Rifondazione Comunista

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione (stralcio tangenziale di Monti e ridimensionamento area di Pianella).

Il consigliere Cinelli Leonardo dichiara il voto contrario del gruppo di minoranza ritiene con la precisazione di non condividere i punti 88.4 e 88.5 dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 29, presentata dal signor Ceccarelli Giorgio

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Pagliantini Serena per il gruppo di minoranza rileva l'effetto economico negativo della previsione di Pianella per l'attivitเ di affittacamere del ricorrente.  Dichiara di essere contraria all'accoglimento dell'osservazione in quanto la riduzione dell'area non risolve il problema.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 30, presentata dalla Fattoria di Argiano in Chianti

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 32, presentata dalla Societเ Semplice Sesta Grande

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo chiede due minuti di sospensione della seduta consiliare.

Il Sindaco comunica l'accoglimento della sospensione

Riprende la seduta consiliare ed il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene accoglibile il punto 32.1 dell'osservazione che prevede lo stralcio totale degli insediamenti artigianali di Pianella.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 60, presentata dai signori Fratta Giovanni, Manganelli Nello e Pizzichi Stefano

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Pagliantini Serena per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 65, presentata dalla signora Costa Paola

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 66, presentata dalla signora Peducci Franca

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 67, presentata dal signor Franci Lorenzo

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 68, presentata dalla signora Pesucci Emma

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 69, presentata dal signor Pucci Paolo ed altri

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 70, presentata dal signor Pucci Giuseppe

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Varletta Amelio per il gruppo di minoranza legge l'osservazione ritiene che sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 86, presentata dalla Fattoria Argiano in Chianti

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 21, presentata dal signor Pagano Ugo

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione, in quanto si prevede lo stralcio della tangenziale di Monti in Chianti, sostituita con una bretella di collegamento.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile per lo stralcio della tangenziale di Monti in Chianti, ma non accoglibile per i punti 21.2 e 21.3.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 49, presentata dal signor Imgrams Leonard

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione per stralcio tangenziale di Monti, in quanto ่ prevista una bretella in sostituzione della tangenziale.

La minoranza si dichiara favorevole allo stralcio della tangenziale, senza inserimento della bretella.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 71, presentata dal signor Massetani Alberto

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione per stralcio tangenziale di Monti, in quanto ่ prevista una bretella in sostituzione della tangenziale.

La minoranza si dichiara favorevole allo stralcio della tangenziale, senza inserimento della bretella.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 74, presentata dalla signora Gabbrielli Lina

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione per stralcio tangenziale di Monti, in quanto ่ prevista una bretella in sostituzione della tangenziale.

La minoranza si dichiara favorevole allo stralcio della tangenziale, senza inserimento della bretella.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 75, presentata dalla signora Secciani Paola

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione per stralcio tangenziale di Monti, in quanto ่ prevista una bretella in sostituzione della tangenziale.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia totalmente accoglibile.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Viene stabilita una sospensione del Consiglio Comunale di 5 minuti.

 

Osservazione n. 84, presentata dal signor Ricasoli Firidolfi Giovanni

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione per stralcio tangenziale di Monti.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che la proposta propositiva sia parzialmente accoglibile. Si dichiara contrario alla bretella di Monti contenuta nell'osservazione. Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 7, presentata dalla CRI.SI.MO. s.a.s.

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza si dichiara contrario per Pianella, mentre esprime parere favorevole alla previsione di attivitเ di ristorazione nell'area in oggetto, nel caso di realizzazione dell'area artigianale.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 42, presentata da Il Mulino del Chianti s.a.s.

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Si assenta il consigliere Pagliantini Serena.

 

Osservazione n. 43, presentata dalla ILA.GA. s.a.s.

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 63, presentata dalla Curtes s.r.l.

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 33, presentata dai signori Ma scagni Roberto e Ma scagni Sandra

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 47, presentata dalla Societเ Boxwood Properties Limited

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Rientra in aula il consigliere Pagliantini Serena.

 

Osservazione n. 48, presentata dal signor Gori arch. Francesco

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 6, presentata dalla signora Sderci Agatina

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 15, presentata dai signori Benvenuti Gianfranco, Benevieri Raffaello e Pacciani Mario

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 16, presentata dal signor Gozzi Vasco

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 19, presentata dal signor Pianigiani Ezio

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 18, presentata dal signor Pianigiani Leopoldo

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 22, presentata dalla signora Tassini Letizia

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 34, presentata dal signor Canzoni Ubaldo

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 37, presentata dal signor Morrocchi Roasio

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 38, presentata dal signor Migliorini David

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 40, presentata dal signor Alcidi Claudio

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 41, presentata dalla signora Razzolini Tina

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 44, presentata dal signor Agati Orlando

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 45, presentata dal signor Agati Orlando

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 46, presentata dalla signora Vannetti Tamara

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 50, presentata dall'Azienda Agricola Montiverdi

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione sia accoglibile perch้ ่ zona alluvionabile.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Esce il consigliere Pagliantini Serena

 

Osservazione n. 57, presentata dai signori Carloni Stefano e Pacciani Lia

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Rientra in aula il consigliere Pagliantini Serena

 

Osservazione n. 62, presentata dal signor Prosperi Guido

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza dichiara di essere d'accordo nell'accoglimento dell'osservazione in quanto si deve dare la possibilitเ di costruire.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 83, presentata dalla signora Falciani Ines ed altri

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione non sia accoglibile.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Esce il consigliere Cinelli Leonardo.

 

Osservazione n. 17, presentata dalle signore Landi Vanna e Landi Laura

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 52, presentata dal signor Andreini Giovanni

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 53, presentata dal signor Bovini Ferdinando

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 55, presentata dal signor Andreini Marcello

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Alle ore 21,00 terminano i lavori e la seduta viene aggiornata al giorno successivo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to  Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, l์ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, l์ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, l์ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..

 


 

 

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 13 (SECONDA PARTE)

del  25 febbraio 2004

 

OGGETTO:

Esame delle osservazioni al Regolamento Urbanistico adottato e controdeduzioni alle medesime e successiva approvazione del Regolamento Urbanistico.

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno venticinque del mese di febbraio alle ore 9,30 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione straordinaria, che ่ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  MORINI Paolo     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  NANNINI Ivo

 

 

si

 

 

   

2)  NANNONI VANNETTI Tania

 

 

si

 

 

   

9)  BALDI Danilo

 

 

 

si

 

   

3)  SCARPELLI Daniele

 

 

si

 

 

   

10)  CINELLI Leonardo

 

 

si

 

 

   

4)  PARTINI ALCIDI Elena

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  FICALBI Alessia

 

 

si

 

 

   

12)  VARLETTA Amelio

 

 

si

 

 

   

6)  RAGNI Marco

 

 

si

 

 

   

13)  STENDARDI Tiziano

 

 

si

 

 

   

7)  MARSILI Lanfranco

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      12

In carica n.   13

 

Assenti n.         1

 

            Risultano altres์ presenti, in qualitเ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

SAMMICHELI Fabrizio, GIUNTI Simone.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor MORINI Paolo nella sua qualitเ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta ่ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

Alle ore 9,30 riprendono i lavori per l'esame delle osservazioni e controdeduzioni al Regolamento Urbanistico.

 

E' assente il consigliere Nannini Ivo.

 

Osservazione n. 20, presentata dal signor Petreni Giancarlo

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza dichiara il voto favorevole purch่ venga prestata particolare cura alla muratura.

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 27, presentata dal signor Ricasoli Firidolfi Bettino

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Entra in aula il consigliere Nannini Ivo.

 

Osservazione n. 51, presentata dai signori Pagni Mauro, Pagni Mucciarelli Silvana, Pagni Luigi Pietro

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Entra in aula l'assessore non facente parte del Consiglio Giunti Simone.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 58, presentata dalla signora Balbi Valzer Elisabetta

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Si assentano i consiglieri Pagliantini Serena e Marsili Lanfranco. 

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 10

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 10

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 72, presentata dal signor Massetani Alberto

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Rientra in aula il consigliere Marsili Lanfranco.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 11

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 73, presentata dal signor Montigiani Luciano

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza ritiene che l'osservazione non sia accoglibile perch้ crea troppo impatto ambientale.

Rientra in aula il consigliere Pagliantini Serena.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 91, presentata dall'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Arezzo

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza concorda con l'accoglibilitเ purch่ venga diminuita la volumetria massima a mc. 4.000.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento con volumetria di 6.000 mc. n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 13, presentata dal signor Mugelli Libero

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Pagliantini Serena per il gruppo di minoranza propone il non accoglimento essendo in presenza di zona “A” di particolare pregio.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento con volumetria di 6.000 mc. n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 23, presentata dal signor Ciani Massimo

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 35, presentata dalla Societเ Hotel Residence San Sano

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 36, presentata dalla Societเ Hotel Residence San Sano

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza si dichiara favorevole al parziale accoglimento a condizione che l'aumento della volumetria venga realizzato tutto interrato.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 24, presentata dal signor Rinaldi Elio

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 90, presentata dall'Istitoto Diocesano per il sostentamento del clero di Arezzo.

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza dichiara di essere favorevole all'accoglimento dell'osservazione ma riducendo l'aumento della capacitเ edificatoria a mc. 500.

Si assenta il consigliere Pagliantini Serena.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 11

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 3 (Cinelli Leonardo, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 61, presentata dal signor Posticci Piero

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 39, presentata dal signor Mariottini Brunero

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 26, presentata dalla signora Regoli Patrizia

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 25, presentata dalla signora Benvenuti Maria

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 5, presentata dalla signora Fagiani Artemia

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 59, presentata dai signori Cantatici Carlo e Cantatici Daniele

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 2, presentata dal signor Batistini Oliviero

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza chiede di individuare un'altra zona dove realizzare i posteggi per San Martino e dichiara il voto contrario in quanto la previsione incide negativamente sull'attivitเ dell'azienda agricola.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 1, presentata dal signor Ceccarelli Giorgio

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 3, presentata dalla signora Sebasti Lorenza

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Si allontana dall'aula il consigliere Varletta Amelio.

Si assenta il consigliere Marsili Lanfranco.

 

Osservazione n. 4, presentata dal signor Varletta Andrea

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 10

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 10

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Rientrano in aula i consiglieri Varletta Amelio e Marsili Lanfranco.

 

Osservazione n. 8, presentata dagli Agricoltori del Chianti Geografico Soc. Coop.

La proposta della giunta comunale ่ di procedere all'ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI all'accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 9, presentata dalla Viticola Toscana Agricola Immobiliare S.p.A.

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 10, presentata dalla Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti di Siena

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 14, presentata dalla signora Troni Sandra

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al PARZIALE ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

Il consigliere Cinelli Leonardo per il gruppo di minoranza chiede l'ampliamento per mc. 300, anzich้ mc. 150.

Dalla votazione si ha il seguente risultato:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al parziale accoglimento n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

Osservazione n. 28, presentata dal signor Ceccarelli Giorgio

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 54, presentata dalla signora Bandini Maria Grazia

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Osservazione n. 76, presentata dal signor Cioni Fabrizio

La proposta della giunta comunale ่ di procedere al NON ACCOGLIMENTO dell'osservazione.

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI al non accoglimento n. 12

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 0.

 

Terminate l'esame delle osservazioni viene decisa una sospensione di 5 minuti prima delle dichiarazioni di voto sul Regolamento Urbanistico.

L'assessore esterno Sammicheli Fabrizio vorrebbe, pur non avendo diritto di voto, fare un intervento conclusivo.

 

E' assente il consigliere Nannini Ivo.

Alla ripresa dei lavori il sindaco evidenzia che gli interventi sono atti politici ed esorta ad evitare battibecchi tra i consiglieri.

Rientra in aula il consigliere Nannini Ivo.

 

L'assessore esterno SAMMICHELI FABRIZIO legge il suo intervento, che viene allegato al presente atto sotto la lettera “D” quale parte integrante e sostanziale, con cui invita ad esprimere un voto favorevole all'approvazione del Regolamento Urbanistico.

 

Prende, quindi, la parola l'assessore esterno GIUNTI SIMONE, il quale dice di intervenire per invitare i consiglieri ad esprimere una votazione favorevole.   Esprime un ringraziamento ai tecnici incaricati per la capacitเ che hanno avuto di colloquiare con gli amministratori.   Ringrazia anche l'ufficio tecnico comunale che ่ stato presente e puntuale.   Un ringraziamento anche a tutto il Consiglio che si assume una grande responsabilitเ per le generazioni future.   E' convinto che le previsioni contenute nel Regolamento Urbanistico siano lungimiranti e pensino alle generazione future ed anche all'intera collettivitเ.   Dedica un ringraziamento ai cittadini che sono i primi attori nella complessa vicenda ed hanno dimostrato un grande senso di responsabilitเ.   Un ringraziamento anche al sindaco per la sua preparazione e l'attivitเ di coordinamento.

Dall'opposizione si aspettava un minimo di coerenza in pi๙ in quanto lo scenario finale sarเ che la minoranza non voterเ a favore del Regolamento Urbanistico, mentre ha accolto molte osservazioni. In ogni caso ringrazia l'opposizione per il lavoro fatto.

 

Interviene il consigliere MARSILI LANFRANCO, il quale evidenzia che questa amministrazione comunale ha partecipato alla stesura del Regolamento Urbanistico ed ่ suo dovere, prima della scadenza del mandato, di procedere alla sua approvazione, altrimenti avrebbe dato la sensazione di inconcludenza.

Ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla redazione di tale strumento urbanistico.

Dice che l'amministrazione ha ricevuto solo critiche distruttive, in realtเ ha fatto previsioni pi๙ ampie che non si limitano alla sola attivitเ agricola.

Il lavoro informativo ่ stato grande e ci๒ ่ stato riconosciuto anche dalla minoranza.

Nella redazione del Regolamento Urbanistico ่ stato tenuto in considerazione esclusivamente l'interesse della collettivitเ.

 

Il consigliere PAGLIANTINI SERENA dเ lettura, a nome del gruppo di minoranza, di un documento dove il Regolamento Urbanistico viene giudicato inadeguato ed espresso parere negativo.

 

Prende la parola il consigliere NANNONI TANIA, la quale fa risaltare l'importanza del Regolamento Urbanistico ed esprime un voto di completa condivisione con Morini.   Ringrazia tutti (tecnici e ufficio tecnico comunale) oltre a tutto il Consiglio. Invita ad esprimere un voto favorevole.

 

Il consigliere PARTINI ELENA, si vede rappresentata dalle riflessioni fatte dal sindaco e dagli assessori.   Evidenzia la mancanza di coerenza da parte della minoranza.  Il Regolamento Urbanistico tiene conto dello sviluppo turistico ed agricolo ed allo stesso tempo tutela i cittadini.

Esprime voto favorevole.

 

Interviene il consigliere SCARPELLI DANIELE, il quale legge la propria dichiarazione di voto favorevole.

Esprime un ringraziamento ai tecnici che hanno lavorato al Piano.

 

Il consigliere RAGNI MARCO precisa che alla riunione del consiglio comunale dove veniva adottato il Regolamento Urbanistico era assente non per dissenso, ma per motivi professionali.

 

Il consigliere VARLETTA AMELIO ่ fermamente convinto della espressione di un voto contrario all'approvazione del Regolamento Urbanistico.   Ringrazia il Ministro Alemanno per l'interessamento dimostrato.

 

Prende la parola il SINDACO, il quale rivolge le sue scuse ai cittadini del Comune di Gaiole in Chianti per il ritardo con cui viene approvato il Regolamento Urbanistico. 

L'importante ่ essere arrivati all'approvazione dello Strumento Urbanistico.   Si associa alle valutazioni fatte sulla bontเ di questo strumento.

Ringrazia coloro che hanno sostenuto questa iniziativa ed i tecnici compresi quelli comunali.

Precisa che quando parlava del linciaggio personale non si riferiva ai consiglieri dell'opposizione. Quello che invece contesta alla minoranza ่ la mancanza di coerenza e di proposte.   Evidenzia la presenza di speculazioni politiche nel periodo pre-elettorale.   Se i partiti politici del centro destra saranno coerenti, dovranno proporre lo stralcio della zona di Pianella nella prossima campagna elettorale.

Esprime un ringraziamento a tutti i consiglieri.

Mette in risalto che la votazione che rende attuativo il Regolamento Urbanistico ่ quella che verrเ fatta ora e questo indipendentemente dalla votazione fatta per le singole osservazioni. 

 

VISTI i risultati delle votazioni riportate sulle singole osservazioni.

 

UDITE le dichiarazioni di voto espresse dai consiglieri che hanno preso la parola;

 

VISTA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 19 febbraio 2004, contenente il parere favorevole alla approvazione del Regolamento Urbanistico;

 

EVIDENZIATA la necessitเ di procedere all'approvazione del Regolamento Urbanistico del Comune di Gaiole in Chianti, come risultante a seguito delle determinazioni assunte sulle osservazioni presentate;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

        di regolaritเ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON la seguente votazione espressa nei modi di legge:

-          consiglieri presenti e votanti n. 12

-          FAVOREVOLI n. 8

-          ASTENUTI n. 0

-          CONTRARI n. 4 (Cinelli Leonardo, Pagliantini Serena, Varletta Amelio, Stendardi Tiziano).

 

DELIBERA

 

1)       di prendere atto delle determinazioni assunte nei confronti delle n. 91 osservazioni presentate al Regolamento Urbanistico adottato, scaturenti dalle singole votazioni riportate in premessa;

 

2)       di approvare, ai sensi dell'articolo 30 della legge regionale n. 5 del 16 gennaio 1995, il Regolamento Urbanistico del Comune di Gaiole in Chianti, tenuto conto delle determinazioni assunte sulle osservazioni presentate, dando atto che ่ costituito da:

-          Norme Tecniche di Attuazione;

-          Tavola 1a - zone territoriali omogenee;

-          Tavola 1b - zone territoriali omogenee;

-          Tavola 2 - Gaiole in Chianti;

-          Tavola 3 - Rietine, Castagnoli, San Martino;

-          Tavola 4 - Monti, Lecchi, San Sano;

-          Tavola 5 - Pianella, Poggio San Polo, San Regolo;

-          Relazione dei progettisti sulle osservazioni;

-          Allegato 1 - Documento di conformitเ al PIT;

-          Allegato 2 - Relazione sulle attivitเ di valutazione;

-          Allegato 3 - Verifica di congruitเ col PTC;

 

3)       di dare mandato ai tecnici incaricati ed all'Ufficio Tecnico comunale di procedere, ciascuno per la parte di propria competenza, ad apportare le modifiche alle N.T.A. ed agli elaborati grafici costituenti il Regolamento Urbanistico derivanti dall'accoglimento delle osservazioni;

 

4)       di precisare che dell'avvenuta pubblicazione verrเ data notizia mediante pubblicazione nel BURT e verrเ inviato in copia alla Giunta Regionale ed alla Giunta Provinciale;

 

5)       di dare atto che sulla proposta deliberazione sono stati acquisiti i pareri favorevoli riportati in premessa, che vengono allegati all'originale del presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to  Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

3)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, l์ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

4)     che la presente deliberazione:

        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, l์ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, l์ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..