|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
27 |
del 28
giugno 2004 |
OGGETTO: |
INSEDIAMENTO
DEL CONSIGLIO COMUNALE. Esame
delle condizioni di candidabilitΰ, eleggibilitΰ e compatibilitΰ degli eletti. |
L'anno duemilaquattro, il giorno ventotto
del mese di giugno alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) PARIGI
Claudio sindaco |
si |
|
8) CIONI Alberto |
|
si |
2) SAMMICHELI Fabrizio |
si |
|
9) NICOMEDI Enio |
si |
|
3) CHINI Lorenzo |
si |
|
10) SANTINELLI Donatella |
si |
|
4) GRONCHI Stefano |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) PESCINI Michele |
si |
|
12) BRUNI Giuliano |
si |
|
6) MONTAGNANI Deborah |
si |
|
13) MUGNAINI Sandro Lorenzo |
si |
|
7) RENAI Federico |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 12 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 1 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
================================.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor PARIGI
Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL SIGNOR PRESIDENTE
riferisce
Il Consiglio comunale, in base al
disposto dell'articolo 41 del Testo Unico sull'ordinamento delle autonomie
locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, nella seduta
immediatamente successiva alle elezioni, prima di deliberare su qualsiasi altro
oggetto, deve esaminare le condizioni di eleggibilitΰ e di compatibilitΰ dei
suoi componenti.
Con il titolo III, capo II dello
stesso Testo Unico n. 267/2000 <<Incandidabilitΰ,
ineleggibilitΰ incompatibilitΰ>> θ stata disciplinata tutta questa
importante materia.
Tutti i signori consiglieri sono
invitati ad indicare, qualora ne siano a conoscenza, gli eventuali motivi di
incandidabilitΰ, ineleggibilitΰ o incompatibilitΰ a carico degli eletti, per i
casi di cui al titolo III, capo II dello stesso Testo Unico n. 267/2000.
IL CONSIGLIO COMUNALE
UDITA la relazione del signor
Presidente;
VISTO lo Statuto Comunale;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267 ;
CON il risultato della votazione
riportato nel dispositivo;
D
E L I B E R A
1) di convalidare la elezione diretta del
Sindaco e dei seguenti Consiglieri comunali che hanno tutti i requisiti di
candidabilitΰ ed eleggibilitΰ stabiliti dalla legge, per i quali non esistono
condizioni di incompatibilitΰ:
GENERALITA'
DEL SINDACO E DEI CONSIGLIERI ELETTI |
RISULTATO
ELETTORALE |
VOTAZIONE PER LA
CONVALIDA
|
|||
Favorevoli
|
Contrari
|
Nulli o astenuti
|
|
||
PARIGI Claudio nato a Gaiole in Chianti (SI) il 9
agosto 1956 |
886 |
11 |
= |
1 |
|
SAMMICHELI Fabrizio nata a Siena (SI) il 3 giugno 1950 |
1.016 |
11 |
= |
1 |
|
CHINI Lorenzo nato a Siena (SI) il 20 febbraio 1972 |
956 |
11 |
= |
1
|
|
GRONCHI Stefano nata a Varese il 21 gennaio 1963 |
943 |
11 |
= |
1 |
|
PESCINI Michele nato a Siena l'8 luglio 1974 |
940 |
11 |
= |
1 |
|
MONTAGNANI Deborah nata a Siena il 27 ottobre 1973 |
933 |
11 |
= |
1 |
|
RENAI Federico nato a Montevarchi il 2 febbraio 1979
|
933 |
11 |
= |
1 |
|
CIONI Alberto nato a Gaiole in Chianti il 4 gennaio
1931 |
921 |
12 |
= |
= |
|
NICOMEDI Enio nato a Colle di Val d'Elsa il 29
gennaio 1939 |
921 |
12 |
= |
=
|
|
SANTINELLI Donatella nato a Siena il 12 aprile 1959 |
673 |
11 |
= |
1
|
|
PAGLIANTINI Serena nata a Siena il 19 giugno 1972 |
736 |
11 |
= |
1 |
|
BRUNI Giuliano nato a Gaiole in Chianti il 4 luglio
1954 |
711 |
11 |
= |
1 |
|
MUGNAINI Sandro Lorenzo nato a Gaiole in Chianti il 31
dicembre 1940 |
711 |
11 |
= |
1 |
|
Infine,
IL CONSIGLIO
COMUNALE
CONSIDERATA l'urgenza che riveste l'esecuzione
dell'atto ;
VISTO l'articolo 134, comma 4, del
decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita :
4.
Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta
possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla
maggioranza dei componenti.
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
di dichiarare la presente deliberazione
immediatamente eseguibile.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il sottoscritto,
visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..