COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 34  

del  20 luglio 2004

 

OGGETTO:

Conto consuntivo anno 2003: approvazione.

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno venti del mese di luglio alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

si

 

 

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

si

 

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

si

 

 

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

 

si

 

   

13)  MUGNAINI Sandro Lorenzo

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      12

In carica n.   13

 

Assenti n.       1

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL  SINDACO-PRESIDENTE

 

passa la parola all'assessore al bilancio Gronchi Stefano, il quale evidenzia che la valutazione del consuntivo 2003 θ effettuata sotto l'aspetto strettamente formale in quanto riguarda una gestione alla quale l'attuale amministrazione non ha partecipato.

Il risultato complessivo della gestione presenta un avanzo di amministrazione di E. 114.542,53. Sostanzialmente l'esercizio si chiude in equilibrio con avanzo da destinare alle varie necessitΰ dell'Ente.  Nel 2002 si verificava un avanzo maggiore che poi θ stato applicato nel 2003 per il mantenimento dell'equilibrio del bilancio.

 

Prende la parola il consigliere Mugnaini Sandro, il quale asserisce che da un punto di vista formale il consuntivo θ conforme alle norme di legge.  

Chiede:

-          dell'importo di E. 7.077.755,91 di immobilizzazioni materiali esistenti al 31 dicembre 2003 elenco dettagliato cespite per cespite con evidenziato anno di acquisizione e relativo fondo di ammortamento;

-          dell'importo di E. 5.397.555,77 di crediti esigibili al 31 dicembre 2003 elenco dettagliato con evidenziata la vetustΰ degli stessi.

Evidenzia che:

-          dal parametro 2.2 della relazione illustrativa dei parametri si evince che θ “non equilibrio” ciς dimostra la scarsa capacitΰ di incassare i crediti esposti;

-          dal punto 2.1.3. della relazione tecnica si evince che la pressione finanziaria per cittadino θ continuamente in aumento: anno 2001 E. 380,10; anno 2002 E. 501,5; anno 2003 E. 542,97;

-          la disponibilitΰ di cassa passa da E. 742.825,73 al 1 gennaio 2003 ad una esistenza al 31 dicembre 2003;

-          gli indici di spesa corrente sono in linea con gli anni 2001/2002.

-          gli indici di spesa in conto capitale sono: 2001/621,46 - 2002/1063,54 - 2003/1015,48.

Annuncia, quindi, il voto contrario del suo gruppo.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

UDITA l'esposizione dell'assessore al bilancio e gli interventi che ad essa si sono succeduti;

 

VISTO il conto della gestione delle entrate e delle spese di questo Comune per l'esercizio finanziario 2003, reso dal Tesoriere in data 28 febbraio 2004;

 

RISCONTRATA la regolaritΰ del conto in esame, secondo le disposizioni di cui al titolo VI del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

VISTE le disposizioni previste dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, relative alla formazione del rendiconto della gestione comprendente il conto del bilancio, il conto del patrimonio per i comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti;

 

DATO ATTO che il precedente rendiconto θ stato approvato con deliberazione consiliare n. 38 del 19 giugno 2003;

 

VISTO lo schema di rendiconto della gestione, costituito dal conto del bilancio, conto del patrimonio compilati e predisposti dal servizio finanziario dell'ente nel rispetto della modulistica approvata dal D.P.R. n. 194/96;

 

ATTESA la propria competenza ai sensi dell'articolo 42 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

VISTA la relazione del revisore dei conti;

 

VISTO il parere espresso sulla presente proposta di deliberazione, secondo quanto precisato dall'articolo 49  del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

Con voti:

FAVOREVOLI 8,

CONTRARI 4 (Santinelli Donatella, Pagliantini Serena, Bruni Giuliano, Mugnaini Sandro Lorenzo),

ASTENUTI 0;

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare il conto consuntivo finanziario ed economico di questo Comune, relativo all'esercizio dell'anno 2003, nelle risultanze finali indicate nel progetto allegato che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

 

2)       di dare atto che dagli atti contabili non emergono debiti fuori bilancio;

 

3)       di dare atto dell'ottemperanza alle disposizioni contabili di cui al titolo VI del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

4)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto la signora Cinzia Maestrini (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to  Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..