COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
67 |
del 26
ottobre 2004 |
OGGETTO: |
Piano di
miglioramento agricolo ambientale presentato dall'azienda agricola I Sodi dei
f.lli Casini s.r.l.: approvazione. |
L'anno duemilaquattro, il giorno ventisei
del mese di ottobre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
straordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) PARIGI
Claudio sindaco |
si |
|
8) CIONI Alberto |
|
si |
2) SAMMICHELI Fabrizio |
si |
|
9) NICOMEDI Enio |
si |
|
3) CHINI Lorenzo |
|
si |
10) SANTINELLI Donatella |
|
si |
4) GRONCHI Stefano |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) PESCINI Michele |
si |
|
12) BRUNI Giuliano |
si |
|
6) MONTAGNANI Deborah |
si |
|
13) MUGNAINI Sandro Lorenzo |
si |
|
7) RENAI Federico |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 10 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 3 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
================================.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor PARIGI
Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL CONSIGLIO
COMUNALE
PREMESSO che l'Azienda Agricola I Sodi
di F.lli Casini con sede in Gaiole in Chianti, localitΰ I Sodi, presentava un
programma di miglioramento agricolo ambientale ai sensi dell'articolo 4 della
legge regionale n. 64 del 14 aprile 1995, modificata ed integrata dalla legge
regionale 4 aprile 1997, n. 25, per la realizzazione dei seguenti interventi:
1) ampliamento
della cantina aziendale;
2) sanatoria ex
articolo legge 47/85 per annesso ed uso servizi;
3) ampliamento e
ristrutturazione annesso per vendita diretta/uffici/laboratorio analisi;
4) ricostruzione
di parte di fabbricato in localitΰ Le Trappoline per fini agrituristici;
5) realizzazione
di una nuova unitΰ abitativa in localitΰ I Sodi mediante la ristrutturazione di
una parte del piano primo di un fabbricato esistente;
VISTO il seguente parere espresso, dopo una verifica degli aspetti
agronomici, forestali, paesaggistico-ambientali e idrogeologici, dall'Amministrazione
Provinciale di Siena, servizio attivitΰ agricole e forestali, comunicato con
nota dell'8 settembre 2004, protocollo n. 144276:
PARERE PARZIALMENTE FAVOREVOLE:
1. l'ampliamento della
cantina aziendale per circa 211 mq. appare commisurato all'entitΰ delle
produzioni vitivinicole attuate.
2. La sanatoria ex. art.
13 legge 47/85 relativa ad un piccolo annesso adibito ad uso servizi appare
adeguatamente giustificata dalla funzione che lo stesso riveste nell'ambito
dell'organizzazione aziendale.
3. La ristrutturazione
dell'annesso posto in localitΰ I Sodi, per un'ampliamento di circa 40 mq.,
finalizzato a realizzarvi spazi per vendita diretta, uffici, laboratorio di
analisi appare ammissibile ai fini di una qualificazione della filiera
vitivinicola.
4.La ricostruzione di una
piccola parte del fabbricato posto in localitΰ Le Trappoline appare
adeguatamente giustificata dalla documentazione allegata. Si sottolinea tuttavia che il rilascio della
concessione edilizia a fini agrituristici rimane subordinato alla presentazione
della relazione agrituristica ai sensi della L.R. 20/2003, senza la quale il
presente parere cessa di efficacia.
5. La realizzazione di
una nuova unitΰ abitativa in localitΰ I Sodi non risulta invece ammissibile,
dato che il PMAA non dimostra l'oggettiva necessitΰ di tale ulteriore unitΰ di
collegamento alla dinamica produttiva agricola attuata con il PMAA, che non
presenta mutamenti di rilievo in merito all'estensione delle principali
coltivazioni attuate;
VISTO il parere favorevole
espresso dalla Commissione comunale edilizia integrata nella seduta del 28
settembre 2004, condizionato comunque al parere dell'Amministrazione
Provinciale;
VISTA la relazione del tecnico comunale, datata 1 ottobre 2004, dalla
quale si rileva l'opportunitΰ di procedere all'approvazione del Piano di
Miglioramento Agricolo Ambientale presentato dall'Azienda Agricola I Sodi di
F.lli Casini, la cui formalizzazione sarΰ effettuata a mezzo di convenzione il
cui schema θ stato approvato con delibera del Consiglio Comunale n.46 del 30
ottobre 1996, che dovrΰ essere integrato con le prescrizione dettate dall'Amministrazione
Provinciale di Siena in fase di approvazione del Piano di miglioramento;
VISTA la bozza di convenzione
prevista dalla legge regionale n. 64 del 14 aprile 1995;
DATO ATTO che, trattandosi di
interventi non condizionati da preventivi interventi culturali non si ritiene
di dover richiedere alcuna garanzia fideiussoria per l'esecuzione del piano di
miglioramento agricolo ambientale;
ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;
DELIBERA
1) di approvare il programma di miglioramento agricolo
ambientale di cui all'articolo 4 della legge
regionale n. 64 del 14 aprile 1995, modificata ed integrata dalla legge
regionale n. 25 del 4 aprile 1997, presentato dall'Azienda Agricola I Sodi di F.lli Casini, per la
realizzazione degli interventi meglio specificati in narrativa;
2) di dare atto
che la formalizzazione del piano di utilizzazione aziendale sarΰ fatta a mezzo
di convenzione il cui schema θ stato approvato dal consiglio comunale con
deliberazione n. 13 in data 8 febbraio 2000, che dovrΰ essere integrato con le
prescrizione dettate dall'Amministrazione Provinciale di Siena in fase di
approvazione del Piano di miglioramento;
3) di dare atto
che, trattandosi di interventi non condizionati da preventivi interventi
culturali, non si ritiene di dover richiedere alcuna garanzia fideiussoria per
l'esecuzione del piano di miglioramento agricolo ambientale;
4) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti i pareri
favorevoli riportati in premessa, che vengono allegati all'originale del
presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
Pietro Guideri
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..