COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 82  

del  26 ottobre 2004

 

OGGETTO:

Mozione del Gruppo consiliare Uniti per il Chianti “Programma pulizia urbana”.

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno ventisei del mese di ottobre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione straordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

si

 

 

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

 

si

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

 

si

 

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

si

 

 

   

13)  MUGNAINI Sandro Lorenzo

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      11

In carica n.   13

 

Assenti n.         2

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

Si ritiene che la mozione “Programma pulizia urbana” presentata dal gruppo consiliare “Uniti per il Chianti” abbia, invece, le caratteristiche di una interrogazione e, quindi,

 

IL SINDACO PRESIDENTE

 

risponde dicendo che nell'amministrazione comunale esistono la volontΰ e la voglia di dare una risoluzione definitiva al problema della pulizia dei paesi. Purtroppo mancano le risorse umane per poterlo fare, infatti, fra i dipendenti esterni solo uno θ possibile utilizzarlo per la pulizia, in quanto: 5 svolgono l'attivitΰ di autista scuolabus; 2 sono assegnati alla manutenzione delle strade; 2 sono elettricisti.

Con queste premesse rimane difficile la redazione di un funzionale programma di pulizia del capoluogo e delle molte frazioni del Comune.  Sarΰ ricercata una soluzione utilizzando le risorse a disposizione, valutando anche la possibilitΰ di acquisto di una spazzatrice, dopo avere visionato la prossima Finanziaria.

In questo periodo, inoltre, il personale dipendente esterno θ fortemente impegnato nella pulizia e manutenzione dei vari cimiteri comunali, sarebbe stato poco corretto presentare anche un dettagliato programma di pulizia dei paesi.

Una soluzione potrebbe essere anche quella di appaltare i lavori di pulizia dei paesi, perς bisogna verificare attentamente le disponibilitΰ finanziarie.

 

Il consigliere Mugnaini Sandro evidenzia la necessitΰ, utilizzando le risorse a disposizione, di impegnarsi per dare un servizio decoroso a tutti i paesi. Chiede che venga valutata attentamente la possibilitΰ di appaltare il servizio.

Mette in risalto la necessitΰ di tagliare l'erba lungo il camminamento che dal capoluogo porta al cimitero di Gaiole in Chianti.

 

Il consigliere Bruni Giuliano fa presente che tale appalto potrebbe essere affidato in forma associata con i comuni limitrofi.

Mette in risalto che non θ stato reintegrato il personale comunale che θ andato in pensione.

Occorre fare una valutazione di ordine economico, ma non θ possibile lasciare i paesi per tre mesi senza che vengano spazzati.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Renzo Vannetti

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to  Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..