COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
83 |
del 26
ottobre 2004 |
OGGETTO: |
Comunicazioni, interrogazioni e
interpellanze. |
L'anno duemilaquattro, il giorno ventisei
del mese di ottobre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari
del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
straordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) PARIGI
Claudio sindaco |
si |
|
8) CIONI Alberto |
si |
|
2) SAMMICHELI Fabrizio |
si |
|
9) NICOMEDI Enio |
si |
|
3) CHINI Lorenzo |
|
si |
10) SANTINELLI Donatella |
|
si |
4) GRONCHI Stefano |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) PESCINI Michele |
si |
|
12) BRUNI Giuliano |
si |
|
6) MONTAGNANI Deborah |
si |
|
13) MUGNAINI Sandro Lorenzo |
si |
|
7) RENAI Federico |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 11 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 2 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
================================.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor PARIGI
Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
COMUNICAZIONI
IL SINDACO PRESIDENTE
non avendo comunicazioni da fare
invita i presenti a prendere la parola.
Il consigliere Pescini Michele
comunica la risposta (che viene allegata al presente atto per formarne parte
integrante e sostanziale) alla interrogazione fatta durante il consiglio del 6
settembre 2004 dal gruppo consiliare Uniti per il Chianti relativamente all'utilizzo
delle ambulanze per il 118.
INTERROGAZIONI
Il consigliere Mugnaini Sandro,
relativamente all'interrogazione da lui presentata circa la frana di un tratto
del muro a retta avvenuta in via Marconi del capoluogo, dice che era
preoccupato per la sicurezza pubblica.
Fa risaltare, comunque, che il
muro che stanno ricostruendo θ piω alto di 50 centimetri del precedente.
Auspica, infine, che la struttura in cemento armato venga rivestita con pietra.
Il
consigliere Montagnani Deborah asserisce che il rivestimento della struttura in
cemento armato verrΰ fatta al momento in cui i proprietari avranno la
disponibilitΰ.
Il vice sindaco Sammicheli
Fabrizio risponde sulla interrogazione fatta dal gruppo consiliare Uniti per
il Chianti circa la viabilitΰ di Lecchi.
Riferendosi alla richiesta del
consigliere Bruni Giuliano di vietare ai mezzi pesanti l'attraversamento dell'abitato
di Lecchi, evidenzia le molte difficoltΰ che questo atto comporta. Anche un
interessamento preso l'Amministrazione Provinciale di Siena ha dato esito
negativo. Soluzioni possibili possono
essere l'installazione di dossi, oppure togliere l'autorizzazione di
occupazione del suolo pubblico al bar.
Il
consigliere Mugnaini Sandro θ del parere che i dossi possono servire per
rallentare la velocitΰ mettendoli dove la strada θ piω stretta.
Il
consigliere Bruni Giuliano ritiene che debba essere garantita la sicurezza all'interno
delle frazioni ed θ necessario dare inizio ad un programma di prevenzione.
Il
consigliere Bruni Giuliano presenta poi una interrogazione relativa alla Festa
settembre gaiolese 2004, che si allega al presente verbale per farne parte
integrante e sostanziale.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
Renzo Vannetti
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..