COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 86  

del  29 novembre 2004

 

OGGETTO:

Convenzione per la gestione del servizio di tesoreria: rinnovo.

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno ventinove del mese di novembre alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

 

si

 

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

 

si

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

si

 

 

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

si

 

 

   

13)  MUGNAINI Sandro Lorenzo

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      11

In carica n.   13

 

Assenti n.        2

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL  SINDACO-PRESIDENTE

 

dΰ lettura delle condizioni migliorative presentate dalla Banca Monte dei Paschi di Siena per il rinnovo della Convenzione per la gestione del servizio di tesoreria comunale.

 

Interviene il consigliere Mugnaini Sandro Lorenzo, il quale mette in evidenza che la loro proposta θ servita a qualcosa.

 

IL  CONSIGLIO  COMUNALE

 

UDITA l'esposizione del sindaco e gli interventi dei consiglieri;

 

PREMESSO che:

-          il Comune di Gaiole in Chianti θ sottoposto al regime di tesoreria unica in quanto incluso nella tabella “A” annessa alla legge 720/84;

-          il 31 dicembre 2004 scade il contratto per la gestione del servizio di tesoreria con la Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a., affidato con deliberazione n. 98 del 27 aprile 2000;

 

VISTA la Convenzione per la gestione del servizio di tesoreria comunale durante il periodo 1 gennaio 2000 - 31 dicembre 2004, sottoscritta dalle parti il 27 luglio 2000, al cui articolo 20 θ previsto che la stessa Convenzione possa essere rinnovata, d'intesa fra le parti e per non piω di una volta, ai sensi dell'articolo 6 della legge 537/93, come modificato dall'articolo 44 della legge 724/94, qualora ricorrano i presupposti applicativi di tale norma;

 

EVIDENZIATO che ricorrono i presupposti per poter procedere al rinnovo della Convenzione di cui si parla;

 

ACCERTATA che la Banca Monte dei Paschi di Siena, allo scopo interpellata, si θ dichiarata disponibile alla proroga della suddetta Convenzione e, con nota del 19 novembre 2004 ha comunicato le seguenti condizioni migliorative:

-          Commissioni trimestrali massimo scoperto: esente;

-          Valuta su assegni circolari MPS ed altre banche: stesso giorno dell'incasso;

-          Bonifici: per il pagamento dei tributi, degli abbonamenti od acquisti a presso stabilito e lΰ dove la riduzione dell'importo determinasse un non completo assolvimento dell'obbligo del pagamento, la Banca θ disposta a non applicare commissioni su bonifici e carico del Comune;

-          Disponibilitΰ a concordare con il Comune una convenzione con prestiti agevolati ai cittadini per rifacimento facciate;

 

RILEVATA l'opportunitΰ di procedere al rinnovo della convenzione per la gestione del servizio di tesoreria comunale per il periodo 1 gennaio 2005 - 31 dicembre 2009, aggiungendovi le suddette condizioni migliorative praticate dalla Banca Monte dei Paschi di Siena;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI:

FAVOREVOLI n. 7;

CONTRARI n. 0;

ASTENUTI n. 4 (Santinelli Donatella, Pagliantini Serena, Bruni Giuliano, Mugnaini Sandro Lorenzo);

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare il rinnovo della convenzione per la gestione del servizio di tesoreria comunale per il periodo 1 gennaio 2005 - 31 dicembre 2009, aggiungendovi le seguenti condizioni migliorative praticate dalla Banca Monte dei Paschi di Siena:

-          Commissioni trimestrali massimo scoperto: esente;

-          Valuta su assegni circolari MPS ed altre banche: stesso giorno dell'incasso;

-          Bonifici: per il pagamento dei tributi, degli abbonamenti od acquisti a presso stabilito e lΰ dove la riduzione dell'importo determinasse un non completo assolvimento dell'obbligo del pagamento, la Banca θ disposta a non applicare commissioni su bonifici e carico del Comune;

-          Disponibilitΰ a concordare con il Comune una convenzione con prestiti agevolati ai cittadini per rifacimento facciate;

 

2)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 53 della legge 142/1990 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto la signora Cinzia Maestrini (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to  Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..