|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
16 |
del 22
marzo 2005 |
OGGETTO: |
Convenzione
con il Servizio Riscossione Tributi di Siena per la riscossione dell'I.C.I.:
approvazione. |
L'anno duemilacinque, il giorno ventidue
del mese di marzo alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) PARIGI
Claudio sindaco |
si |
|
8) CIONI Alberto |
si |
|
2) SAMMICHELI Fabrizio |
si |
|
9) NICOMEDI Enio |
si |
|
3) CHINI Lorenzo |
|
si |
10) SANTINELLI Donatella |
si |
|
4) GRONCHI Stefano |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
|
si |
5) PESCINI Michele |
si |
|
12) BRUNI Giuliano |
si |
|
6) MONTAGNANI Deborah |
si |
|
13) SPADA Roberta Nelly |
si |
|
7) RENAI Federico |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 11 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 2 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
================================.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor PARIGI
Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL
CONSIGLIO COMUNALE
VISTO il Regolamento
comunale per la disciplina dell'Imposta Comunale sugli Immobili, approvato con
deliberazione consiliare n. 69 del 30 ottobre 1998, successivamente modificato
con deliberazione consiliare n. 67 del 6 agosto 1999;
VISTO il
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, che disciplina l'Imposta
Comunale sugli Immobili;
RITENUTO necessario procedere ad una
piω ampia ed intensa collaborazione con il
Concessionario per il miglioramento complessivo
della fase di gestione delle
entrate, con particolare riferimento alle fasi propedeutiche alla riscossione
con il potenziamento dell'attivitΰ degli uffici tributari del Comune;
RILEVATO che il
conseguimento dei piω alti livelli di efficienza, efficacia ed economicitΰ
nella fase di gestione delle entrate richieda una continua opera di
miglioramento dei servizi effettuati in relazione alla complessitΰ delle
attivitΰ interessate;
CONSIDERATA la
volontΰ del Comune di proseguire il servizio di riscossione
dell 'Imposta Comunale sugli Immobili affidato al Concessionario secondo quanto
disposto dal decreto legislativo n. 504/1992;
VISTA la Convenzione per la effettuazione del
servizio di riscossione dell'I.C.I., allegata al presente atto quale parte
integrante e sostanziale e ritenuto di doverla approvare;
ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267, il parere favorevole:
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato
dal responsabile del servizio ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
CON VOTI
UNANIMI, legalmente espressi;
DELIBERA
1)
di approvare
la Convenzione con il servizio riscossione tributi di Siena, per la
effettuazione del servizio di riscossione dell'ICI, allegata al presente atto quale parte integrante
e sostanziale;
2)
di dare atto che sulla proposta
della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del
Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in
premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto la signora
Cinzia Maestrini
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..