COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
19 |
del 22
marzo 2005 |
OGGETTO: |
Comunicazioni,
interrogazioni e interpellanze. |
L'anno duemilacinque, il giorno ventidue
del mese di marzo alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) PARIGI
Claudio sindaco |
si |
|
8) CIONI Alberto |
si |
|
2) SAMMICHELI Fabrizio |
si |
|
9) NICOMEDI Enio |
si |
|
3) CHINI Lorenzo |
|
si |
10) SANTINELLI Donatella |
si |
|
4) GRONCHI Stefano |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
|
si |
5) PESCINI Michele |
si |
|
12) BRUNI Giuliano |
si |
|
6) MONTAGNANI Deborah |
si |
|
13) SPADA Roberta Nelly |
si |
|
7) RENAI Federico |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 11 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 2 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
================================.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor PARIGI
Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL
SINDACO-PRESIDENTE
Invita i consiglieri
a prendere la parola.
Interviene il consigliere Giuliano Bruni che presenta una
nota relativa all'interrogazione del 1 febbraio 2005 Disservizio per acqua non
potabile dal 5 dicembre 2004 al 3 gennaio 2005, con cui chiede se sia stata
presentata la relazione richiesta dall'ufficio tecnico comunale al gestore del
servizio acquedotto, preannunciata con nota del 19 febbraio 2005.
Chiede inoltre
di poter essere presenti, in qualitΰ di gruppo di opposizione, all'incontro con
il gestore del servizio acquedotto circa la dilazione del pagamento del consumo
di acqua.
(La nota si
allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.)
Il
sindaco risponde dicendo di avere sollecitato l'ente gestore del servizio acquedotto per la presentazione
della relazione. Per quanto concerne la
dilazione del pagamento delle bollette esiste la loro disponibilitΰ, ma
parlarne ora θ prematuro.
Il consigliere
Giuliano Bruni presenta un'altra nota relativa
all'interrogazione del 1 febbraio 2005 Abbattimento alberi in via Dante
Alighieri, che viene allegata al presente atto per formarne parte integrante e
sostanziale.
Il consigliere
Michele Pescini precisa che gli alberi abbattuti in via Dante Alighieri non
erano piante autoctone e nemmeno secolari, ma invasive e pericolose. E' stata
fatta la scelta migliore.
Il
consigliere Federico Renai , riferendosi all'osservazione del consigliere
Pagliantini Serena sull'acquisto dello spargi sale, ritiene che l'acquisto non
sia affatto sbagliato infatti lo spargi sale θ di fatto uno spargi concime. Fa
rilevare che il gruppo Uniti per il Chianti aveva presentato una opposizione
costruttiva, ma il loro modo di agire non θ affatto corretto.
Il
consigliere Donatella Santinelli esorta Renai a riferire sullo spargi sale a
Pagliantini che ha mosso tale osservazione. Precisa che nessuno ha parlato male
dell'operato degli operai durante l'emergenza neve, semmai la puntualizzazione
dei problemi si riferiva all'organizzazione dei servizi
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
Renzo Vannetti
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U.
n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..