COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 21  

del  31 maggio 2005

 

OGGETTO:

Approvazione variazioni da apportare al Bilancio di previsione per l'esercizio 2005 ed al Programma delle opere pubbliche.

 

 

 

L'anno  duemilacinque, il giorno trentuno del mese di maggio alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

 

si

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

si

 

 

 

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

 

si

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

si

 

 

   

13)  SPADA Roberta Nelly

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      11

In carica n.   13

 

Assenti n.        2

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL SINDACO-PRESIDENTE

 

illustra le urgenze sorte in materia di lavori pubblici per cui occorre reperire le risorse finanziarie.  La spesa prevista per tali interventi ammonta a complessivi E. 48.000,00 che puς essere reperita togliendo tale importo dai lavori di asfaltatura di alcune strade comunali.

           

Chiede e prende la parola il consigliere Giuliano Bruni, il quale evidenzia che nella scorsa seduta del consiglio comunale veniva approvato il Bilancio di previsione per l'esercizio in corso, che in questa sede viene variato. Questo θ la prova che il Bilancio comunale θ stato fatto con poca attenzione. Le infiltrazioni di acqua nel muro del campo sportivo c'erano da tempo e questo dimostra scarsa programmazione.

Condivide la scelta dell'asfalto ecologico per la frazione di Starda, ma non capisce la maggiore spesa.

E' prevista la riattivazione del pozzo artesiano di Monti in Chianti, ma senza avere la certezza che ci sia l'acqua.

Annuncia, quindi, il voto contrario del gruppo di opposizione perchι i problemi oggetto delle variazioni di bilancio esistevano anche un mese fa.

 

Il sindaco spiega che sono lievitati i costi per la realizzazione dell'asfalto nella frazione di Starda ed alcuni dei frontisti si sono tirati indietro. L'asfaltatura deve essere eseguita e successivamente verrΰ individuato come recuperare le spese dai frontisti.

Il muro a retta della strada sovrastante il campo sportivo di Gaiole in Chianti presenta grossi problemi che determinano una situazione di emergenza ed impongono urgenti interventi.

 

Si assenta il consigliere Cioni Alberto.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

UDITI l'illustrazione del sindaco e gli interventi che ad essa si sono succeduti;

 

VISTA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 20 maggio 2005, da cui si rileva che dopo l'approvazione del Bilancio di previsione per l'esercizio 2005 e del Programma delle opere pubbliche θ emersa la necessitΰ di operare i seguenti interventi urgenti:

-          realizzazione di opere sul muro a retta di via G.Marconi del capoluogo e sulla piattaforma stradale posta a monte dello stesso, per una previsione di spesa di complessivi E. 24.000,00;

-          riattivazione dell'impianto di approvvigionamento idrico di Fontemerlana per poter dotare gli impianti sportivi di Monti in Chianti di acqua per l'irrigazione del campo di calcio ed aree a verde, per una previsione di spesa complessiva di E. 10.000,00;

-          sistemazione di un tratto della strada comunale di Starda mediante utilizzo di asfalto ecologico che presenta una maggiore spesa di E. 14.000,00 rispetto alle previsioni indicate nel Programma delle opere pubbliche approvato;

 

VISTO che puς essere fatto fronte alle emerse esigenze utilizzando il finanziamento (E. 48.588,56) previsto per la manutenzione del manto stradale lungo la strada di San Regolo nel tratto Madonna a Brolio - cimitero di San Regolo;

 

VISTI i riferimenti dell'ufficio;

 

RITENUTA la necessitΰ di apportare le necessarie variazioni al Programma delle opere pubbliche per l'anno 2005;

 

RILEVATA, inoltre, la necessitΰ di apportare al bilancio di previsione 2005 le variazioni evidenziate negli allegati prospetti;

 

VISTO il parere favorevole del revisore del conto;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI FAVOREVOLI N. 8, CONTRARI N. 3, ASTENUTI N. 0 (Pagliantini Serena, Bruni Giuliano, Spada Nelly);

 

D E L I B E R A

 

1)       di apportare al bilancio di previsione 2005, le variazioni secondo le risultanze dei prospetti allegati, che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

 

2)       di apportare al Programma delle opere pubbliche 2005 le variazioni illustrate in narrativa, dando atto che il nuovo Programma delle opere pubbliche 2005 θ quello che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

3)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto la signora Cinzia Maestrini (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..