COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 3  

del  1 febbraio 2005

 

OGGETTO:

Permuta di terreni in seguito alla variazione del tracciato del tratto iniziale della strada vicinale Camporata-Castagnoli.

 

 

 

L'anno  duemilacinque, il giorno primo del mese di febbraio alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

 

 

 

si

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

 

 

 

si

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

si

 

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

si

 

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

si

 

 

   

13)  MUGNAINI Sandro Lorenzo

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      11

In carica n.   13

 

Assenti n.       2

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL  SINDACO-PRESIDENTE

 

illustra l'argomento.

Chiede e prende la parola il consigliere Mugnaini Sandro Lorenzo il quale dichiara la contrarietΰ del suo gruppo all'acquisizione del terreno oggetto della permuta.  Fa presente che i lavori non sono stati eseguiti diversamente da quanto di rileva dalla relazione del tecnico comunale, che ha letto. L'acquisizione del tratto di strada dovrebbe succedere all'avvenuta esecuzione dei lavori.  Chiede di effettuare un sopralluogo insieme al sindaco per verificare lo stato dei lavori.

Il consigliere Bruni Giuliano evidenzia che quello che dichiara il tecnico comunale nelle proprie relazioni dovrebbe corrispondere alla veritΰ.

Il sindaco ribadisce che prima dell'acquisizione del terreno di cui si tratta devono essere conclusi i lavori ed aver superato il necessario collaudo, quindi θ importante inserire una clausola che stabilisca che l'atto notarile non verrΰ stipulato se non dopo il collaudo sulla esatta esecuzione dei lavori per il corretto utilizzo della suddetta strada da parte di tutti i frontisti.

Anche il consigliere Pescini Michele ribadisce che l'atto debba essere fatto solamente dopo la regolare esecuzione dei lavori.

 

IL  CONSIGLIO  COMUNALE

 

UDITI l'illustrazione del sindaco e gli interventi che ad essa si sono succeduti;

 

VISTA la nota del 24 novembre 2004 della signora Simoncini Maria Rita, con cui, in seguito alla realizzazione della deviazione del tratto iniziale della strada vicinale Gaiole in Chianti-Castagnoli, all'altezza dell'abitato di Camporata, veniva proposta l'effettuazione della relativa permuta di terreni;

 

CONSIDERATO che la permuta θ del seguente tenore:

da Comune di Gaiole in Chianti alla signora Simoncini Maria Rita:

vecchio tratto della strada vicinale Gaiole in Chianti - Castagnoli a partire dalla strada comunale per Barbischio sino a giungere nei pressi dell'esistente ponticello sul torrente.

dalla signora Simoncini Maria Rita al Comune di Gaiole in Chianti:

nuovo tratto stradale, indicato nella planimetria allegata e descritto al N.C.T. del Comune di Gaiole in Chianti al foglio 34, particelle 310, 308 in parte, 311 in parte e 313 in parte;

 

EVIDENZIATO che, al momento attuale, i lavori di realizzazione del nuovo tratto della strada di cui si tratta non sono stati completamente ultimati;

 

RILEVATO che il Comune di Gaiole in Chianti non possa acquisire il nuovo tratto stradale fino al momento in cui i lavori saranno ultimati e collaudati;

 

RITENUTA pertanto l'opportunitΰ di precisare che l'atto notarile verrΰ stipulato dopo il collaudo sulla esatta esecuzione dei lavori per il corretto utilizzo del nuovo tratto di strada da parte di tutti i frontisti;

 

ATTESO che la permuta verrΰ fatta “alla pari”, senza esborso di denaro da parte dei contraenti, e le spese saranno poste a carico della signora Simoncini Maria Rita;

 

VISTA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 29 dicembre 2004, dalla quale si rileva la necessitΰ di operare tale permuta;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

DELIBERA

 

1)     per le motivazioni di cui in narrativa, di approvare la permuta di terreni posti in localitΰ Camporata, proposta dalla signora Simoncini Maria Rita, che θ evidenziata nella allegata planimetria e cosμ si concretizza:

da Comune di Gaiole in Chianti alla signora Simoncini Maria Rita:

vecchio tratto della strada vicinale Gaiole in Chianti - Castagnoli a partire dalla strada comunale per Barbischio sino a giungere nei pressi dell'esistente ponticello sul torrente.

dalla signora Simoncini Maria Rita al Comune di Gaiole in Chianti:

nuovo tratto stradale, indicato nella planimetria allegata e descritto al N.C.T. del Comune di Gaiole in Chianti al foglio 34, particelle 310, 308 in parte, 311 in parte e 313 in parte;

 

2)     di disporre che il relativo atto notarile verrΰ stipulato solo dopo l'avvenuto collaudo sulla esatta esecuzione dei lavori per il corretto utilizzo del nuovo tratto di strada da parte di tutti i frontisti;

 

3)     di precisare che la permuta verrΰ fatta “alla pari”, senza esborso di denaro da parte dei contraenti, e le spese saranno poste a carico della signora Simoncini Maria Rita;

 

4)  di dare atto che sulla proposta deliberazione sono stati acquisiti i pareri favorevoli riportati in premessa, che vengono allegati all'originale del presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to  Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..