COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 31  

del  5 luglio 2005

 

OGGETTO:

Approvazione Conto Consuntivo 2004.

 

 

 

 

L'anno  duemilacinque, il giorno cinque del mese di luglio alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

si

 

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

si

 

 

 

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

 

si

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

si

 

 

   

13)  SPADA Roberta Nelly

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      12

In carica n.   13

 

Assenti n.        1

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL  SINDACO-PRESIDENTE

 

passa la parola all'assessore al bilancio Gronchi Stefano, il quale evidenzia che nel bilancio 2004 si θ riscontrato un avanzo che θ stato possibile dalla gestione dei residui. E' stata eseguita la pulizia di partite che non dovevano restare piω nel bilancio. Si nota che le previsioni delle spese correnti sono confermate nel conto consuntivo, mentre negli investimenti si θ verificato uno scostamento di circa E. 1.000.000,00. Questo θ stato determinato dalla mancata attuazione del Piano degli investimenti (Pianella) e dall'acquisto dell'immobile per la biblioteca comunale. Alcuni interventi, per esempio la sistemazione dei bagni pubblici, sono stati riprevisti nel bilancio 2005. Il bilancio consuntivo dimostra uno spostamento verso una maggiore spesa per spese correnti e minori investimenti.

 

Il consigliere Giuliano Bruni fa presente di non avere avuto modo di consultare il fascicolo relativo al Conto Consuntivo. Ritiene non sufficiente avere gli atti per la verifica il giovedμ e chiede la possibilitΰ di averli almeno venti giorni prima del consiglio. 

Annuncia, quindi, l'astensione dal voto del suo gruppo.

 

Il sindaco fa notare che il fascicolo del Conto Consuntivo era depositato presso la Segreteria da venti giorni.

 

Il consigliere Deborah Montagnani precisa che i capi gruppo consiliari sono stati avvisati venti giorni fa del deposito presso la segreteria degli atti relativi al conto consuntivo.

 

Il consigliere Stefano Gronchi evidenzia che nessuno θ esperto di contabilitΰ pubblica. Occorre seguire dal bilancio preventivo in poi tutti gli spostamenti.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

UDITA l'esposizione dell'assessore al bilancio e gli interventi che ad essa si sono succeduti;

 

VISTO il conto della gestione delle entrate e delle spese di questo Comune per l'esercizio finanziario 2004, reso dal Tesoriere in data 28 febbraio 2005;

 

RISCONTRATA la regolaritΰ del conto in esame, secondo le disposizioni di cui al titolo VI del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

VISTE le disposizioni previste dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, relative alla formazione del rendiconto della gestione comprendente il conto del bilancio, il conto del patrimonio per i comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti;

 

DATO ATTO che il precedente rendiconto θ stato approvato con deliberazione consiliare n. 34 del 20 luglio 2004;

 

VISTO lo schema di rendiconto della gestione, costituito dal conto del bilancio, conto del patrimonio compilati e predisposti dal servizio finanziario dell'ente nel rispetto della modulistica approvata dal D.P.R. n. 194/96;

 

ATTESA la propria competenza ai sensi dell'articolo 42 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

VISTA la relazione del revisore dei conti;

 

VISTO il parere espresso sulla presente proposta di deliberazione, secondo quanto precisato dall'articolo 49  del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

Con voti:

FAVOREVOLI 9,

CONTRARI 0 ,

ASTENUTI 3 (Pagliantini Serena, Bruni Giuliano, Spada Roberta Nelly);

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare il conto consuntivo finanziario ed economico di questo Comune, relativo all'esercizio dell'anno 2004, nelle risultanze finali indicate nel progetto allegato che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

 

2)       di dare atto che dagli atti contabili non emergono debiti fuori bilancio;

 

3)       di dare atto dell'ottemperanza alle disposizioni contabili di cui al titolo VI del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

4)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto la signora Cinzia Maestrini (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..