COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 42

del  26 luglio 2005

 

OGGETTO:

Comunicazioni, interrogazioni e interpellanze.

 

 

 

 

L'anno  duemilacinque, il giorno ventisei del mese di luglio alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

si

 

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

si

 

 

 

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

si

 

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

si

 

 

   

13)  SPADA Roberta Nelly

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      13

In carica n.   13

 

Assenti n.        0

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL SINDACO - PRESIDENTE

 

all'inizio del consiglio, comunica che sono arrivate lettere per i consiglieri da parte della signora Capello, inerenti un punto iscritto all'ordine del giorno. Consiglia di leggerle alla fine della seduta consiliare e si riserva di adottare azioni anche a livello legale.

Il consigliere Giuliano Bruni ritiene che ogni consigliere debba leggere la nota e trarre le proprie considerazioni. Se ci sono delle cose da sapere che creano difficoltΰ ai cittadini θ necessario che i consiglieri sappiano.

Il consigliere Michele Pescini osserva che la lettera poteva essere spedita direttamente ai singoli consiglieri.

Il consigliere Fabrizio Sammicheli restituisce la nota al sindaco senza aprirla.

 

Terminato l'esame degli altri punti all'ordine del giorno, il consigliere Serena Pagliantini interviene a proposito di una lettera anonima relativa alla rete fognaria che scarica direttamente sul torrente Massellone.

Il vice sindaco Fabrizio Sammicheli risponde a Pagliantini che, perς, chiede di avere una risposta scritta su questo argomento.

 

Il sindaco intende riprendere il discorso sulla lettera per i consiglieri presentata dalla signora Mirando Capello.  Dice che all'interno della lettera si parla di documenti relativi alle pratiche inserite nell'ordine del giorno del consiglio comunale. Parla di atti che erano a disposizione dei consiglieri comunali e non potevano essere in mano di privati cittadini. Si riserva di valutare quali azioni intraprendere senza escludere quelle per vie legali.

 

Il consigliere Deborah Montagnani comunica che dal 1 agosto p.v. la Misericordia ricomincia il servizio di emergenza sanitaria. Elogia l'egregio lavoro svolto dalla Misericordia, dal Magistrato e dai volontari.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Renzo Vannetti

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..