COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 54  

del  10 novembre 2005

 

OGGETTO:

Variazioni al Bilancio di Previsione 2005 ed al Programma delle Opere Pubbliche.

 

 

 

L'anno  duemilacinque, il giorno dieci del mese di novembre alle ore 18,00 nella sala della Societΰ Filarmonica di Gaiole in Chianti.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

 

si

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

si

 

 

 

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

si

 

 

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

si

 

 

   

13)  SPADA Roberta Nelly

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      12

In carica n.   13

 

Assenti n.        1

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL  SINDACO-PRESIDENTE

 

Illustra l'argomento.

Il consigliere Giuliano Bruni chiede di conoscere la motivazione della maggiore spesa di E. 43.000,00 per la realizzazione del parcheggio a San Sano.

Il sindaco risponde dicendo che sarΰ realizzato un parcheggio piω grande e, in accordo con la proprietΰ dei terreni da espropriare, θ stato deciso di realizzare un'opera che valorizzi maggiormente quella zona che θ molto bella. Occorre, quindi, modificare il progetto, ma ne vale la pena perchι il posto lo merita.

Il consigliere Federico Renai precisa che il maggiore spazio serve all'azienda per le manovre dei mezzi durante le operazioni di vendemmia.

Bruni evidenziando che era gradito anche il progetto iniziale visto che era stato approvato. Precisa di non condividere questo modo di fare e ribadisce la sua necessitΰ di esaminare gli atti che giustifichino questa maggiore spesa.   

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

UDITI l'illustrazione del sindaco e gli interventi che ad essa si sono succeduti;

 

VISTA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 18 ottobre 2005, da cui si rileva la necessitΰ di apportare alcune varianti al progetto di realizzazione di un'area adibita a parcheggio e verde pubblico attrezzato in localitΰ San Sano, che comporteranno una maggiore spesa calcolata in E. 43.553,39;

 

VISTO che puς essere fatto fronte alle emerse esigenze utilizzando il finanziamento previsto per la ristrutturazione delle fogne nella frazione di Barbischio;

 

VISTI i riferimenti dell'ufficio;

 

RITENUTA la necessitΰ di apportare le necessarie variazioni al Programma delle opere pubbliche per l'anno 2005;

 

RILEVATA, inoltre, la necessitΰ di apportare al bilancio di previsione 2005 le variazioni evidenziate negli allegati prospetti;

 

VISTO il parere favorevole del revisore del conto;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI FAVOREVOLI N. 8, CONTRARI N. 4 (Santinelli Donatella, Pagliantini Serena, Bruni Giuliano, Spada Roberta Nelly), ASTENUTI N. 0;

il voto contrario del gruppo di opposizione non viene espresso nei confronti della realizzazione dell'opera che, diversamente, θ necessaria e dovuta, ma per la mancanza del contenuto della variazione del progetto e la mancata conoscenza del contenuto delle variazioni;

 

D E L I B E R A

 

1)       di apportare al bilancio di previsione 2005, le variazioni secondo le risultanze dei prospetti allegati, che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

 

2)       di apportare al Programma delle opere pubbliche 2005 le variazioni illustrate in narrativa, dando atto che il nuovo Programma delle opere pubbliche 2005 θ quello che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

3)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto la signora Cinzia Maestrini (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..