|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
64 |
del 29
novembre 2005 |
OGGETTO: |
Lottizzazione zona omogenea C in
localitΰ San Regolo: adozione. |
L'anno duemilacinque, il giorno ventinove
del mese di novembre alle ore 18,00 nella sala della Societΰ Filarmonica
di Gaiole in Chianti.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) PARIGI
Claudio sindaco |
si |
|
8) CIONI Alberto |
si |
|
2) SAMMICHELI Fabrizio |
si |
|
9) NICOMEDI Enio |
si |
|
3) CHINI Lorenzo |
si |
|
10) SANTINELLI Donatella |
|
si |
4) GRONCHI Stefano |
|
si |
11) PAGLIANTINI Serena |
|
si |
5) PESCINI Michele |
si |
|
12) BRUNI Giuliano |
si |
|
6) MONTAGNANI Deborah |
si |
|
13) SPADA Roberta Nelly |
si |
|
7) RENAI Federico |
si |
|
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 10 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 3 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
================================.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor PARIGI
Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL SINDACO-PRESIDENTE
descrive l'intervento
facendo risaltare che la lottizzazione prevede la realizzazione di nove
appartamenti di varie dimensioni, e che la Commissione Edilizia ha imposto
alcune prescrizioni per la realizzazione della lottizzazione.
Il
consigliere Giuliano Bruni dice che l'unico rilievo possibile θ rivolto alle
infrastrutture, che saranno chiamate a sopportare un maggiore carico. Si chiede se le fognature e l'acquedotto
esistenti saranno in grado di assicurare un funzionamento adeguato alle
aumentate esigenze.
(Entra il consigliere
Serena Pagliantini, che, perς, non partecipa alla votazione).
Continua
Bruni invitando ad utilizzare gli oneri di urbanizzazione relativi al suddetto
intervento per il miglioramento dell'impianto di depurazione a servizio della
zona di San Regolo. Esorta ad effettuare i necessari controlli prima di dare il
via all'inizio dei lavori per la realizzazione della lottizzazione.
Il
sindaco ritiene che la Commissione Edilizia Integrata abbia fatto tutte le
necessarie valutazioni.
IL CONSIGLIO COMUNALE
UDITA l'esposizione
del sindaco e gli interventi che ad essa si sono succeduti;
PREMESSO che:
-
in data 25 febbraio 2004, con propria
deliberazione n. 13, il Consiglio Comunale approvava definitivamente il
Regolamento Urbanistico Comunale, tra le cui previsioni vi era quella relativa
alla frazione di San Regolo, ove θ individuata un'area con destinazione
residenziale C, come specificato nell'articolo 12 delle Norme Tecniche di
Attuazione, con paramenti urbanistici della sottozona;
-
l'articolo 64 delle Norme Tecniche di Attuazione, del predetto
R.U., assegna al lotto una volumetria complessiva di mc. 2.000;
VISTO che in
data 15 ottobre 2005 la Societΰ Immobiliare del Chianti s.n.c. di Lastrucci e
C. con sede in Radda in Chianti, presentava domanda per l'approvazione della
lottizzazione denominata San Regolo in Brolio da eseguirsi nell'appezzamento
di terreno edificabile di sua proprietΰ, catastalmente descritto al foglio 120,
particelle 112 in parte, 114 in parte e 115 del Comune di Gaiole in Chianti;
ATTESO che il suddetto piano di lottizzazione
si compone dei seguenti elaborati:
-
Relazione
Generale;
-
Note
descrittive;
-
Norme
di Attuazione;
-
Tav.
1 - Planimetria Catastale e CTR Regione Toscana in Scala 1:200 con l'individuazione
della zona omogenea C (di espansione);
-
Tav.
2 - Rilievo Planoaltimetrico - Stato Attuale;
-
Tav.
3a - Profili Longitudinali - Sezioni A-A e B-B - Stato Attuale, di Progetto e
Sovrapposto;
-
Tav.
3b - Profili Longitudinali - Sezioni C-C e D-D- - Stato Attuale , di Progetto e
Sovrapposto;
-
Tav.
4 - Disposizione dei Lotti, Parametri Urbanistici;
-
Tav.
5 - Impianto Tipologico e Tipi Edilizi;
-
Tav.
6 - Sezioni Tipologiche con inserimento edificato;
-
Tav.
7 - Schema Impianto Illuminazione Pubblica;
-
Tav.
8 - Schema smaltimento acque meteoriche;
-
Tav.
9 - Schema smaltimento acque reflue;
-
Tav.
10 - Schema rete telefonica;
-
Tav.
11 - Schema adduzione acqua e gas;
-
Tav.
12 - Schema elettrificazione del Comparto;
-
Tav.
13 - Tavola di Sintesi (viabilitΰ, parcheggi, verde, ecc.)
-
Indagine
Geologica ai sensi della D.C.R.T. n.
94/85 e della D.C.R.T. n. 12/00;
-
Scheda
deposito Ufficio Regionale per la Tutela del Territorio;
-
Bozza
di Convenzione Urbanistica;
-
Documentazione
fotografica;
CONSTATATO che
la commissione edilizia integrata, nella seduta dell'8 novembre 2005, esprimeva
il seguente parere :
FAVOREVOLE con la prescrizione che la
strada a servizio dei lotti venga raccordata, mediante scarpata regolare, con
il livello del terreno sottostante.;
VISTA la
relazione, datata 21 novembre 2005, nella quale il tecnico comunale propone l'adozione
del presente piano di lottizzazione;
CONSTATATO che la lottizzazione prevede
la suddivisione dell'area in nove lotti, ove realizzare una volumetria di mc.
2.000,00 per un totale di 9 appartamenti aventi tipologie con superficie utile
variabile tra i mq. 67,20 (lotti 1,2,3,4,6), mq. 110,10 (lotti 5 e 9), mq.
178,00 (lotto 7);
DATO ATTO che
tutti i parametri sono ampiamente rispettati;
VISTA la legge
regionale 12 gennaio 2005, n. 1;
EVIDENZIATA l'opportunitΰ
di adottare il piano di lottizzazione di cui trattasi ;
ACQUISITO, ai
sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il
parere favorevole :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
VISTO il
decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ;
CON VOTI:
-
FAVOREVOLI n. 8
-
ASTENUTI n. 2 (Giuliano
Bruni, Roberta Nelly Spada.)
-
CONTRARI n. 0;
1)
di adottare, ai sensi
della legge regionale n. 1 del 12 gennaio 2005, il piano di lottizzazione presentato dalla Societΰ Immobiliare del
Chianti s.n.c. di Lastrucci e C.,
con sede in Radda in Chianti, e denominato San Regolo in Brolio;
2)
di dare atto che le procedure successive saranno svolte
secondo quanto disposto dagli articoli 69 e 70 della legge regionale n. 1/2005;
3)
di dare atto che sulla proposta deliberazione θ stato
acquisito il parere favorevole riportato in premessa, che viene allegato all'originale
del presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
Pietro Guideri
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..