COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 18  

del  30 marzo 2006

 

OGGETTO:

Piano di lottizzazione in localitΰ San Regolo, zona omogenea C: esame delle osservazioni e definitiva approvazione.

 

 

 

L'anno  duemilasei, il giorno trenta del mese di marzo alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

 

 

si

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

si

 

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

si

 

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

 

si

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

 

si

 

   

13)  SPADA Roberta Nelly

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      10

In carica n.   13

 

Assenti n.        3

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

RICORDATO che con deliberazione n. 64 del 29 novembre 2005, esecutiva a termini di legge, il consiglio comunale adottava, ai sensi della legge regionale n. 1 del 12 gennaio 2005, il piano di lottizzazione presentato dalla Societΰ Immobiliare del Chianti s.n.c. di Lastrucci e C., con sede in Radda in Chianti, e denominato “San Regolo in Brolio”;

 

ATTESO che ai sensi dell'articolo 69 della legge regionale n. 1/2005 del 12 gennaio 2005, dopo l'adozione da parte del Consiglio Comunale, il piano attuativo θ stato:

1)       trasmesso in copia all'Amministrazione Provinciale di Siena, con nota n° 12146 in data 17 dicembre 2005;

2)       pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Gaiole in Chianti per trenta giorni dall'11gennaio 2006 al 25 febbraio 2006;

3)       depositato nella casa comunale per quarantacinque giorni durante i quali chiunque ha potuto prenderne visione;

4)       depositato presso la Regione Toscana U.R.T.T. di Siena in data 16 febbraio 2006;

 

ATTESO, altresμ, che dell'eseguito deposito θ stata data notizia al pubblico mediante avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n° 2 dell'11 gennaio 2006;

 

CONSTATATO che, ai sensi del comma 2 dell'articolo 69 della L.R. n. 1del 12 gennaio 2005, θ stata presentata una osservazione a nome dei signori Scortecci Duccio e Rossinelli Vanna;

 

VISTA la relazione, datata 21 marzo 2006, del responsabile del settore servizi per il territorio dalla quale si rileva che:

-          l'Ufficio Regionale per la tutela dell'acqua e del territorio di Arezzo e Siena ha comunicato in data 28 febbraio 2006 che il Piano di lottizzazione θ stata prescelta per l'esame puntuale sotto l'aspetto geologico - tecnico, ma questo non determina alcun impedimento alla sua approvazione;

-          l'osservazione presentata dai signori Duccio Scortecci e Vanna Rossinelli non attiene motivazioni tecniche oggettive che possano essere prese in considerazione dall'amministrazione comunale, ma, semmai, possono formare oggetto di accordo privato con la societΰ lottizzante, e quindi debba essere rigettata;

 

EVIDENZIATA la necessitΰ di approvare il Piano di lottizzazione in oggetto, senza accogliere l'osservazione presentata dai signori Duccio Scortecci e Vanna Rossinelli;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI FAVOREVOLI n. 7, CONTRARI n. 0 , ASTENUTI N. 3 (Donatella Santinelli, Giuliano Bruni, Roberta Nelly Spada);

 

DELIBERA

 

1)     di non accogliere l'osservazione presentata, ai sensi del secondo comma dell'articolo 69 della L.R. n. 1 del 12 gennaio 2005, dai signori Duccio Scortecci e Vanna Rossinelli;

 

2)     di approvare il Piano di lottizzazione presentato dalla Societΰ Immobiliare del Chianti s.n.c. di Lastrucci e C., con sede in Radda in Chianti, e denominato “San Regolo in Brolio”;

 

3)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..