COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 25  

Dell'  11 maggio 2006

 

OGGETTO:

Convenzione con le Poste Italiane S.p.a. per l'incasso delle lampade votive nel periodo 2006/2009: approvazione.

 

 

 

L'anno  duemilasei, il giorno undici del mese di maggio alle ore 21,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

si

 

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

si

 

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

si

 

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

si

 

 

   

13)  SPADA Roberta Nelly

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

 

si

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      12

In carica n.   13

 

Assenti n.        1

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ………………………………………………………………

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL SINDACO-PRESIDENTE

 

Illustra l'argomento.

Il consigliere Donatella Santinelli, prendendo la parola, evidenzia la possibilitΰ di stipulare uguale convenzione anche con le banche (per esempio il Monte dei Paschi), eventualmente con addebito in banca.

Il consigliere Serena Pagliantini esorta ad attivare le procedure necessarie per favorire le persone anziane che non si possono muovere da casa.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

SENTITA l'illustrazione del sindaco e gli interventi che ad essa si sono succeduti;

 

PREMESSO che:

l'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, conferisce ai comuni la potestΰ di disciplinare con regolamento le proprie entrate;

 

ai sensi di quanto previsto dall'articolo 3, comma 143 della legge 23 dicembre 1996, n. 662 il comune persegue il fine di semplificare e razionalizzare gli adempimenti dei contribuenti;

 

l'articolo 36 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 favorisce modalitΰ di incassi tese alla velocizzazione delle fasi di acquisizione delle somme che assicurino la piω ampia diffusione dei canali di pagamento e di sollecita trasmissione dei dati del pagamento medesimo;

 

RITENUTO, a questo riguardo, utile affidare alle Poste Italiane S.p.A. lo svolgimento di tutte le procedure per arrivare all'incasso delle competenze dovute dagli utenti per le lampade votive, durante il periodo 2006 - 2009;

 

VISTA la bozza di “convenzione per la stampa, imbustamento, recapito e rendicontazione” per il servizio relativo alle lampade votive;

 

RITENUTALA meritevole di approvazione;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli:

-          di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio;

-          di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;

 

D E L I B E R A

 

1)       per le motivazioni indicate in premessa, di affidare alle Poste Italiane S.p.A. lo svolgimento di tutte le procedure per arrivare all'incasso delle competenze dovute dagli utenti per le lampade votive, durante il periodo 2006 - 2009;

 

2)       di approvare, a questo proposito, lo schema di “Convenzione per la stampa, imbustamento e rendicontazione” relativa al suddetto servizio, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

3)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto la signora Cinzia Maestrini (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..