|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
32 |
Dell' 11
maggio 2006 |
OGGETTO: |
Comunicazioni, interrogazioni e interpellanze. |
L'anno duemilasei, il giorno undici
del mese di maggio alle ore 21,00 nella solita sala delle adunanze
consiliari del Comune suddetto.
Alla prima convocazione in sessione
ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge,
risultano all'appello nominale:
CONSIGLIERI |
Presenti |
Assenti |
CONSIGLIERI
|
Presenti |
Assenti |
1) PARIGI
Claudio sindaco |
si |
|
8) CIONI Alberto |
si |
|
2) SAMMICHELI Fabrizio |
si |
|
9) NICOMEDI Enio |
si |
|
3) CHINI Lorenzo |
si |
|
10) SANTINELLI Donatella |
si |
|
4) GRONCHI Stefano |
si |
|
11) PAGLIANTINI Serena |
si |
|
5) PESCINI Michele |
si |
|
12) BRUNI Giuliano |
si |
|
6) MONTAGNANI Deborah |
si |
|
13) SPADA Roberta Nelly |
si |
|
7) RENAI Federico |
|
si |
|
|
|
Assegnati n. 13
|
|
Presenti
n. 12 |
In carica n. 13
|
|
Assenti
n. 1 |
Risultano altresμ presenti, in
qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:
================================.
Risultato che gli intervenuti sono in
numero legale:
-
Presiede il signor PARIGI
Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.
-
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza
e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio
1997, n. 127) il segretario comunale signor
FALERI d.ssa Lorenza.
La seduta θ pubblica.
Vengono nominati scrutatori i
signori:
Il Presidente dichiara aperta la
discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del
giorno.
IL SINDACO-PRESIDENTE
Comunica che la giunta comunale con
proprio atto n. 57 del 20 aprile 2006 ha approvato il prelevamento dal Fondo di
Riserva della somma di E. 2.000,00 per assegnarla al capitolo 240 Spese per
festa nazionali.
Vengono consegnate al consigliere
Giuliano Bruni le seguenti risposte scritte ad altrettante interrogazioni:
-
pasti dei dipendenti comunali;
-
diritto di accesso agli atti.
Per quanto riguarda Poggio San Polo
occorre una doppia certificazione che ancora non c'θ.
Il consigliere
Bruni precisa di non avere fatto alcuna interrogazione sui pasti dei dipendenti
comunali.
Il
consigliere Donatella Santinelli rilascia la seguente dichiarazione:
Il consigliere Giuliano
Bruni θ stato denunciato per quello che ha detto sul piano di recupero di San
Sano, con una richiesta di risarcimento di E. 100.000,00.
A
mio giudizio sarebbe stato piω opportuno parlarne con i capigruppo. Questo θ un
atto controproducente. La somma richiesta θ eccessiva anche per l'immagine del
Comune. Quando c'θ animositΰ questa θ da entrambe le parti, e questi atti non
servono a nessuno se non a scontrarsi sul piano legale.
Il
consigliere Serena Pagliantini esprime il suo dispiacere per questa vicenda e
dice di essere alla sua seconda legislatura e di non erano mai accadute cose di
questo genere. Talvolta si utilizzano parole non troppo paciose.
Si
augura che da ora in avanti vengano adottati toni piω dimessi cercando
comunione d'intenti. Lo scopo della loro candidatura θ stato quello di
adoperarsi per realizzare qualcosa di buono per la comunitΰ.
Il
sindaco dice di condividere quello che θ stato detto ed anche lui ritiene che i
toni vadano moderati. Occorre, perς, stare attenti a quello che viene scritto e
parlarne con calma.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
Renzo Vannetti
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Il presente
verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima
seduta, viene sottoscritto come segue:
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
Il Consigliere F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
1)
che la presente deliberazione:
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il sottoscritto,
visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
2)
che la presente deliberazione:
·
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma
3, del T.U. n. 267/2000);
·
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
·
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..